1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 4:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho letto quella sezione Stefanov, infatti nella mia reply non compare il termine telescopio, bensi "docter aspectem".
Almeno a non fare paragoni fra binocoli e telescopi l'ho imparato..

Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal ha scritto:
ho letto quella sezione Stefanov, infatti nella mia reply non compare il termine telescopio, bensi "docter aspectem".
Almeno a non fare paragoni fra binocoli e telescopi l'ho imparato..

Ciao!


Chiedo scusa e non volevo offendere.
Pur se non completamente pertinente ritenevo interessante la lettura delle considerazioni di Salimbeni dove vengono giustificate le motivazioni per l'acquisto di un binocolo di piccole dimensioni ma dal prezzo molto elevato.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho letto questo tread, e mi sembra che non si sia nominato il Nexus 23 - 41 x100 45°, forse perchè poco angolato, solo 45°? Rientra nel budget. Lo hanno in diversi, non va? Io non ce l'ho, ma mi sembra un bell'oggetto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Nexus non rientra nelle possibili scelte perchè Tulio, che ha aperto l'argomento, chiedeva un binocolo da 70-80mm, credo per ragioni di maggiore trasportabilità, poi naturalmente siamo noi altri che nel rispondere abbiamo ampiamente divagato :mrgreen: , tirando in ballo ben altri strumenti.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stefanov ma non mi sono offeso, ho solo precisato.
Potremmo estendere la considerazione ad un paragone fra un leika 10X42 e un docter 10X42.
Sono strumenti eccellenti entrambi, ma uno costa un dente (docter) l'altro costa un occhio (il leika).
Io parlo per sentito dire, mai avuto neanche per un attimo tra le mani uno di questi esemplari, ma mi sembra che il docter costa molto meno, eppure credo sia paragonabile in termini qualitativi.

del nexus si dice che non vada a fuoco con gli oculari astronomici, a differenza dell'APM, ma anche qui, riferisco solo cose lette nel forum da ben più esperti di me..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve,
non ho preso in considerazione il Nexus da 100 mm. per vari motivi,in primis il peso elevato, poi perche' ho letto alcuni commenti poco entusiastici riguardo allo strumento, per alcuni tipi di oculari che non vanno a fuoco, che non risultano essere ben saldi nella loro sede, collimazione non perfetta, gli anelli in gomma di tenuta degli oculari che spesso si rompono, versioni tripletto, versioni a doppietto, vernice del corpo binocolo che si scrosta facilmente, insomma un caos, e tante altre cosette che mi hanno allontanato da codesto strumento.
Sono cose che ho appreso leggendo i vari forum di astronomia, poi in realta' il Nexus non lo ho mai realmente provato.
Se devo spendere voglio prendere un binocolo affidabile e ben realizzato sia meccanicamente che otticamente.
Anche io sono del partito, meglio piu' piccolo ma di sicura qualita' ed affidabilita'.
Ed il Nexus, francamente non mi entusiasma per i sopracitati motivi.
Speravo che eventualmente il 70 mm. non fosse allo stesso livello come problemi, ma temo di si', ho letto che ci sono versioni a doppietto , a tripletto, che gli oculari di serie fanno pena, e via cosi'.
Indi per cui o prendo il MIYAUCHI usato oppure prendo il VIXEN BT 80 A, che ritengo sia realizzato molto meglio, sia come ottica che come meccanica, dei binocoli cinesi.
Non so voi ma a me irrita quando di un binocolo escono versioni a doppietto, tripletto, quadripletto, alcuni modelli con la sede degli oculari a ghiera, alcuni con la vite di serraggio, con 5 marchi diversi, insomma un caos, ed i cinesi in questo sono maestri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
da qualche parte in questo forum ho letto che l'APM è un doppietto con elemento ED, ma ha anche una lente ulteriore prima dei prismi, quindi simile ad uno schema petzval, col campo perfettamente corretto, ma correggetemi se sbaglio...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spenderò un paio di parole in difesa del Nexus-APM, anche se sono il peggiore dei difensori perchè l'ho provato solo un paio di volte, poi quando si è trattato di acquistare ho comprato un Miyauchi Galaxy :mrgreen: , sicuramente poi interverranno i possessori del binocolo cinese che potranno essere più esaustivi.
Innanzi tutto APM e Nexus sono lo stesso binocolo, Nexus è il nome con cui viene commercializato dai rivenditori italiani ( APM è tedesca ); è un doppietto ED, tripletti e quadrupletti sono altri binocoli di cui sul forum nessuno credo abbia avuto esperienza; il Nexus-APM accetta gli oculari astronomici, qualche problema di compatibilità nasce dai due diversi sistemi di tenuta degli oculari con cui nel tempo è stato commercializzato, ma mi sembra sia una cosa facilmente risolvibile, anche se magari un po' irritante.
A parte qualche imperfezione a livello qualitativo, che nelle varie evoluzioni mi sembra tendano a scomparire, è sicuramente un binocolo fatto discretamente e soprattutto molto versatile, anche se non fa il caffè come a volte qualcuno sembra abbia sostenuto :) .
Detto ciò, le piccole lacune cinesi posso effettivamente avere effetti irritanti sul compratore, che meglio può sentirsi tutelato dalla maggiore qualità nipponica, ma non per questo penso che questi prodotti cinesi siano da trascurare, perchè comunque hanno un rapporto prestazioni prezzo invidiabile.
Se però tu, Tulio, sei, anche comprensibilmente, infastidito da questi problemi, ben fai a comprarti il Vixen, torna però darci come lo hai trovato e che prestazioni fornisce, perchè quì credo che in materia siamo tutti un po' curiosi.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la discussione in cui ho letto che l'APM è una versione petzval dovrebbe essere questa:
viewtopic.php?f=26&t=35253
se hai voglia di passare un pò di tempo...sono 39 pagine di topic!!! :shock:
cmq io le ho lette tutte e le ho trovate molto interessanti...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale Binocolo ?
MessaggioInviato: martedì 18 gennaio 2011, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve,
primi giorni della prossima settimana acquistero' il Vixen da 80 mm. a 45 gradi, 2 oculari da 40 serie NLV, 2 da 25 mm. NLV, ottenendo rispettivamente 22 x e 36 x, e sono a posto, e rimango giusto sul budget di 1500 eur.
Fortunatamente sono gia' in possesso di un ottimo treppiede e testa fluida con portata fino a 7 kg.
Appena avro' occasione di provarlo, se puo' interessare, vi faro' sapere le mie impressioni sullo strumento e nell' osservazione diretta.
Purtroppo la chiusura della Miyauchi ha privato gli appassionati, di binocoli di costruzione ed ottica eccellenti, il mio 15x60 era veramente un bel binocolo, sia in astronomico che in terrestre.
Niente a che vedere con certi catorci made in China che ho potuto toccare con mano e provare sul cielo, degli autentici fondi di bottiglia.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010