stevedet ha scritto:
...Io penso che la tangibile differenza di dimensioni tra il Ba6 da 100 mm ed il Miyauchi da 77, sia proporzionale a ciò che i due strumenti possono regalare sotto il cielo.
In tal senso non mi farei molte illusioni.
E chi si illude, 100 son sempre 100 e 80 sempre 80
La differenza secondo mè sta proprio nel cielo che uno cerca: vicino all'auto o a 15/20 minuti di cammino la differenza potrebbe valer la pena, senza rimpiangere il 100, anzi
Inoltre quando viaggio le dimensioni dello spazio che sottraggo alla mia Lei e ai pargoli ha una notevole incidenza...se non esco col camper, come nel caso della settimana bianca
Cita:
Personalmente, so già che se mi trovassi sotto un buon cielo, avendo tra le mani il 77, passerei la serata a mangiarmi le unghie, per non avere il 100.....
io ne ho goduto senza rimorso alcuno

e nel mio caso molto più rilassante del nexus (conosci i problemini che ho avuto...)
tu, invece, quante volte hai pensato
"se avessi il 150"
Cita:
Però, ognuno però ha il suo carattere ed ognuno deve fare le sue scelte.
Stefanov, ti rinnovo l'invito a fare qualche confronto sotto il cielo, quando ti sarà possibile, prima di vendere il Ba6; sarà interessante per tutti, leggere le tue sensazioni.
Ho quotato il tuo consiglio, senza dubbio, rimane però da valutare quante volte userà poi il BA6, quante volte invece prenderà il 77ino
Varrà la pena di tenere inutilizzato un binocolo del genere?
Comunque ha un valore discreto anche nell'usato
Comunque, buone binocolate a tutti, è il fine che conta non il mezzo
P.S.
Ti faccio una domanda Steve: se un giorno prenderai il 150, lo terrai il 100
