saturn55 ha scritto:
Come scrive anche Piergiovanni Salimbeni sulla sua recensione del SARD , anche nel libro di Best si parla di 12° per un 212m/1000 (che mi sembra errato..ma forse un errore di stampa), invece sul libro che raccoglie i piu' famosi binocoli militari delle 4 nazioni piu' note (USA, GB, Japan, Germany), si parla di 11° 50minuti per un campo di 192,8M/1000 e qui ..mi sembra un po' scarso.
Comunque 1,712g di peso e il suo volume , lo deve rendere molto stabile ma per delle braccia robuste.
vorrei sentire il parere di Piergiovanni che lo ha tenuto tra le mani e puo' confermare o smentire .
ciao
Ciao, dalle mie fonti Hans Seeger e ad esempio l'articolo di Fan Tao"wide angle binoculars: an overview (...) si legge che tal binocolo fosse un 6x con 72° di campo, quindi pari a 12°..addirittura alcuni testi citano questi "numeri" 214-m-1000m,. ossia 12.2° circa!Devo chiedere a Mazzoleni che ne ha restaurati tre ma mi pare che il Sard non possedesse alcuna sigla sullo scafo.
Per ciò che concerne il peso che dirti? ieri ero nei boschi con uno Steiner Marine 7x50 HD, che sto testando, pesa un sacco e mi pareva buffo camminare fra picchi e ghiandaie con un porro pesantissimo e per di più con oculari dotati di messa a fuoco singola. In realtà stavo raggiungendo un punto panoramico dove posso vedere dei riferimenti visivi..or bene con quel porro e con quel peso mi pareva di avere in mano uno stabilizzato, sono riuscito a leggere cartelli e targhe nel paese sottostante che riuscivo a percepire solo con un 10X stabilizzato..calcola che il Sard mi ha dato ancora una impressione migliore, ovviamente, il peso c'è, ma era progettato per essere "Indistruttibile" e per essere usato dalle navi. Per tale motivo, attualmente ho comprato uno Swarovision per l'osservazione dell'avi-fauna ma quando voglio godermi il paesaggio esco con un bel porro. Ah..sto provando anche un Tasco 7x35 d'altri tempi...davvero molto bello! Peccato non ne facciano più di binocoli a cosi largo campo ed il Binon sia stato un pessimo progetto.Ormai l'unica possibilità è comprarsi un bel Nikon serie SE o EII
Pier
http://www.worthpoint.com/worthopedia/w ... mark-mk-43
_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania