1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: sabato 3 luglio 2010, 14:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Deneb, sto provando in questo giorni un tasco 7x35 che mi ha inviato Carlo , non male, direi...
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ciao pier, se vuoi ti mando/porto anche il mio, fammi sapere
una curiosità: ho notato che molti militari impiegavano il 6x come ingrandimento; c'è una ragione particolare?
perchè io sono abituato a 7x ma un un ottimo 6x come il sard potrebbe non far rimpiangere un ingrandimento in meno anche se in questa fascia di grandezza lo scarto di 1x è più percepibile rispetto agli alti ingrandimenti. (Sai com'è non si può mai dire: i binocoli sono un tale mistero a volte che ormai prima di parlare a priori in teoria preferisco prima infilarci gli occhi dentro)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 14:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
ciao pier, se vuoi ti mando/porto anche il mio, fammi sapere
una curiosità: ho notato che molti militari impiegavano il 6x come ingrandimento; c'è una ragione particolare?
perchè io sono abituato a 7x ma un un ottimo 6x come il sard potrebbe non far rimpiangere un ingrandimento in meno anche se in questa fascia di grandezza lo scarto di 1x è più percepibile rispetto agli alti ingrandimenti. (Sai com'è non si può mai dire: i binocoli sono un tale mistero a volte che ormai prima di parlare a priori in teoria preferisco prima infilarci gli occhi dentro)


ciao!!! pare...ma non sono sicuro, che il 6X fosse meglio del 7x e dell'8x per il rapporto "campo reale fornito e resa a mano libera) . del resto, attualmente i migliori binocoli per nautica e marina sono proprio dei 7X e non dei 10X. Quando ho impugnato il Sard 6x32 mi sembrava di avere in mano uno stabilizzatgrazie al peso alla sua ergonomia ed al ridotto ingrandimento..e poi sulle navi..si oscilla parecchio ed ai tempi non c'era il Fujinon techno stab.... :mrgreen:
Una riflessione..da quando uso spesso i tetto, appena prendo in mano un porro mi pare di averlo montato sul cavalletto..
Pier

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo chiedere scusa per una imprecisione nella mia nota in merito al SARD 6x42.

I dati a cui mi riferivo erano tratti dal libro di Brin Best(di cui spesso ho parlato), in cui l'autore inserisce il SARD tra i Landmark(giustamente), mentre avevo anche osservato sul libro dei binocoli militari di Rohan, la scheda dello stesso binocolo SARD ma con dei dati caratteristici leggermente diversi.

Su un prossimo messaggio faro ' una tabella di dati a confronto.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come scrive anche Piergiovanni Salimbeni sulla sua recensione del SARD , anche nel libro di Best si parla di 12° per un 212m/1000 (che mi sembra errato..ma forse un errore di stampa), invece sul libro che raccoglie i piu' famosi binocoli militari delle 4 nazioni piu' note (USA, GB, Japan, Germany), si parla di 11° 50minuti per un campo di 192,8M/1000 e qui ..mi sembra un po' scarso.

Comunque 1,712g di peso e il suo volume , lo deve rendere molto stabile ma per delle braccia robuste.

vorrei sentire il parere di Piergiovanni che lo ha tenuto tra le mani e puo' confermare o smentire .

ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 7:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:57
Messaggi: 400
Località: Valganna
Tipo di Astrofilo: Visualista
saturn55 ha scritto:
Come scrive anche Piergiovanni Salimbeni sulla sua recensione del SARD , anche nel libro di Best si parla di 12° per un 212m/1000 (che mi sembra errato..ma forse un errore di stampa), invece sul libro che raccoglie i piu' famosi binocoli militari delle 4 nazioni piu' note (USA, GB, Japan, Germany), si parla di 11° 50minuti per un campo di 192,8M/1000 e qui ..mi sembra un po' scarso.

Comunque 1,712g di peso e il suo volume , lo deve rendere molto stabile ma per delle braccia robuste.

vorrei sentire il parere di Piergiovanni che lo ha tenuto tra le mani e puo' confermare o smentire .

ciao


Ciao, dalle mie fonti Hans Seeger e ad esempio l'articolo di Fan Tao"wide angle binoculars: an overview (...) si legge che tal binocolo fosse un 6x con 72° di campo, quindi pari a 12°..addirittura alcuni testi citano questi "numeri" 214-m-1000m,. ossia 12.2° circa!Devo chiedere a Mazzoleni che ne ha restaurati tre ma mi pare che il Sard non possedesse alcuna sigla sullo scafo.

Per ciò che concerne il peso che dirti? ieri ero nei boschi con uno Steiner Marine 7x50 HD, che sto testando, pesa un sacco e mi pareva buffo camminare fra picchi e ghiandaie con un porro pesantissimo e per di più con oculari dotati di messa a fuoco singola. In realtà stavo raggiungendo un punto panoramico dove posso vedere dei riferimenti visivi..or bene con quel porro e con quel peso mi pareva di avere in mano uno stabilizzato, sono riuscito a leggere cartelli e targhe nel paese sottostante che riuscivo a percepire solo con un 10X stabilizzato..calcola che il Sard mi ha dato ancora una impressione migliore, ovviamente, il peso c'è, ma era progettato per essere "Indistruttibile" e per essere usato dalle navi. Per tale motivo, attualmente ho comprato uno Swarovision per l'osservazione dell'avi-fauna ma quando voglio godermi il paesaggio esco con un bel porro. Ah..sto provando anche un Tasco 7x35 d'altri tempi...davvero molto bello! Peccato non ne facciano più di binocoli a cosi largo campo ed il Binon sia stato un pessimo progetto.Ormai l'unica possibilità è comprarsi un bel Nikon serie SE o EII
Pier



http://www.worthpoint.com/worthopedia/w ... mark-mk-43

_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: mercoledì 7 luglio 2010, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pier delle informazioni.
Ho appena finito di ripulire e cullimare un classico M3 Westinghouse 6x30 (Coated) del 1944 e al di la' dell'ottica , molto , molto buona...mi ha colpito la comodita' dell'impugnatura di questo binocolo che consente una presa comodissima e stabile.
Nonostante il binocolo sia di maggiori dimensioni di un classico 6x dello stesso periodo ma di altra marca-stile.
Cito questo fatto..per sottolineare che nella stabilita' non entra in gioco solo ingrandimento e campo ..ma anche la "presa sicura".

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vado fuori Topic per il binocolo Sard ma non vado fuori topic per l'argomento binocoli militari USA della 2WW.

Vi mando una foto del binocolo che ho ripulito (non restaurato) e collimato.

Un classico e diffuso M3 6x30 del 1944 con oltre 150/1000m (direi che si spinge sui 155), la marca non è scritta ma dovrebbe essere un Westinghouse(le altre erano la Anchor e Bausch&Lomb).

Dal 1943-44 gli M3 erano dotati di un bellissimo trattamento antiriflesso su tutte le superifici (oculari,prismi,doppietto).
Oggi una vista stupenda, ma era quasi da buttare.

Magari se vi interessa apriro' un topic apposito.

Ciao


Allegati:
M3 USA 6x30 1944 lato oculari.jpg
M3 USA 6x30 1944 lato oculari.jpg [ 111.47 KiB | Osservato 1967 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi portando un mio binocolo "in cura" da Luca Mazzoleni ho avuto la fortuna di mettere gli occhi per qualche momento in questo massiccio Sard.
Che io confermi quanto già detto da Piergiovanni è superfluo; basti dire che credo sia l'unico binocolo che ho provato in cui, per percepire tutto il bordo del campo, abbia dovuto muovere gli occhi tenendo fermo il binocolo :shock: .

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Ultima modifica di monpao il venerdì 23 luglio 2010, 14:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: incredibile SARD 6x42
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
monpao ha scritto:
Oggi portando un mio binocolo "in cura" da Luca Mazzoleni ho avuto la fortuna di mettere gli occhi per qualche momento in questo massiccio Sard.

Ma dove abita Mazzoleni ?

Mi piacerebbe incontrarlo e portarmi anche il mio sanGiorgio MEGA per fare raffronti.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010