ivan86 ha scritto:
Mi basta essere ingegnere elettronico per dirtelo
...
Con questo voglio dire che oltre a questioni puramente tecnologiche c'è tutta una questione sui costi di produzione tale per cui un binocolo a quella cifra NON è progettato con l'intenzione di farlo durare una vita.
...
Qual'è la garanzia che fornisce la Canon ai suoi binocoli ? se non sbaglio dal sito ufficiale pare essere 24mesi, forse estendibile a 4 anni... Come mai prestigiose marche di binocoli hanno garanzie della durata di 30 anni ed in alcuni casi anche life warranty ?

E logico che nel mio dire
è per sempre, creando malintesi da integralismo, volevo intendere che a mano libera
non userai altro per sempre... e comunque se ben tenuti e curati durano parecchio, anche perchè se un giorno (fra 15 anni) la stabilizzazione non funzionasse più avresti comunque un gioiello dell'ottica, a prezzo popolarissimo, e a questo mi riferisco dicendo che è un binocolo per sempre!
Come i più blasonati, infatti, regge il mercato e lo potrai rivendere facilmente
E' logico che se facciamo il discorso della garanzia e della qualità superiore, parliamo di prezzi
prestigiosi anche... trovami un binocolo
life warranty a 320 euro nuovo...
Condivido altresì la filosofia di Marco, appassionato collezionista, di investire in oggetti che non moriranno mai e che hanno segnato la storia dell'ottica...per questo ho anch'io un Galileo del '51
Ribadisco, però, che un neofita che mai ha messo gli occhi dentro un tubo o due, se gli fai confrontare a mano un buon 10x50 "normale" con un 10x30 stabi, la risposta è
scontata...ed è innegabile!!!
Per chi li ha provati di persona naturalmente... anche se non è laureato
Per la pasisone e il culto dei vari sistemi ne potremo parlare all'infinito
Un saluto