1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2010, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
saturn55 ha scritto:
Purtroppo le condizioni d'uso e maltrattamento possono condizionare le prestazioni di binocoli con questa storia.

Infatti , spesso sottolineo questo aspetto di indulgenza che si deve avere nell'esaminare e testare questi strumenti.

Domani vedrai il Filotecnica e ti spieghero' le sue pessime condizioni all'arrivo dalla Gran Bretagna.

Ho cercato di ridargli nuova vita...ma se poi uno vuole fare un confronto tra il mio Zeiss Dialyt 8x30 e il Filotecnica...e lo critica ....gli tiro un pugno sul naso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Naturalmente sto scherzando ...

Lo esamineremo insieme e ti daro' i miei consigli per riportarlo alle migliori prestazioni possibili.

Ciao


Grazie Marco del conforto :wink:

ci si vede domani... 8) :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualche foto del "Officine Galileo 6x30" Esercito Italiano 1951

Allegato:
Binocolo Galileo 6x30 intero.jpg
Binocolo Galileo 6x30 intero.jpg [ 186.9 KiB | Osservato 2541 volte ]


Allegato:
Binocolo Galileo 6x30 oculare.jpg
Binocolo Galileo 6x30 oculare.jpg [ 99.34 KiB | Osservato 2541 volte ]


Allegato:
Binocolo Galileo 6x30 porta oculari dx.jpg
Binocolo Galileo 6x30 porta oculari dx.jpg [ 98.45 KiB | Osservato 2541 volte ]


Allegato:
Galileo 6x30 lente anteriore.jpg
Galileo 6x30 lente anteriore.jpg [ 82.46 KiB | Osservato 2541 volte ]


Allegato:
Binocolo Galileo 6x30 lato oculari.jpg
Binocolo Galileo 6x30 lato oculari.jpg [ 118 KiB | Osservato 2541 volte ]


Le foto si riferiscono a prima della puilizia degli oculari ed altri ritocchi.
Ho messo la cinghietta di pelle invece del cordino.

L'ho provato su Luna e Stelle e mi dava immagini ottime ..nonostante il reticolo un po' sporco.

Un problema di poca nitidezza era dovuto agli oculari un po' appannati e ora sono puliti.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CLAP CLAP CLAP CLAP CLAP

NO MORE WORDS :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Mi associo!
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora...una notizia buona ed una cattiva.

LA cattiva è che nemmeno la ditta specializzata è riuscita a sbloccare il portaoculare in quanto è stato sigillato in modo pazzesco.

Anche con la fiamma e scaldando parecchio la parte non ha ceduto.

Ovviamente si potrebbe provare ancora ma i rischi di rompere il vetrino del reticolo all'interno sono alti.

Io gli avevo chiesto di fare almeno due tentativi.

La notizia buona e' che si vede bene lo stesso e il binocolo è in condizioni molto buone e restituisce immagini molto valide.

Mando una foto o due...

Quando vuole , Elio puo' venire a prenderselo (sigh!!!) o glielo spedisco.

Nulla toglie che un ulteriore tentativo si possa fare in sua presenza quando viene e se ne assume i rischi :cry: :wink: ...che io ho paura a prendermi :oops: :oops:.
Allegato:
Binocolo Galileo 6x30 con custodia in piedi lato frontale.jpg
Binocolo Galileo 6x30 con custodia in piedi lato frontale.jpg [ 115.52 KiB | Osservato 2524 volte ]

Allegato:
Binocolo Galileo 6x30 con custodia ripulito.jpg
Binocolo Galileo 6x30 con custodia ripulito.jpg [ 120.52 KiB | Osservato 2524 volte ]

Allegato:
Galileo 6x30 lente anteriore e matricola dopo.jpg
Galileo 6x30 lente anteriore e matricola dopo.jpg [ 101.45 KiB | Osservato 2524 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2010, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco hai già fatto molto e te ne sono grato :wink:

Quando ho un attimo di calma ti chiamo :D

intanto goditelo!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Abemus Papam !!
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo tanti tentativi il sig.Piccioli è riuscito a sbloccare tutte le parti sigillate del binocolo Galileo.

L'amico Elio si verra' a riprendere questo splendido binocolo militare italiano che stasera ho testato su Saturno e Arturo.

Poche volte ho visto stelle piu' puntiformi e anche saturno...per quanto piccolo era senza la minima sbavatura per astigmatismi o altri difetti.

Direi semplicemente eccezionale !! Onora la ditta "Officine Galileo" e la nostra industria di qualita'...che non avrebbe nulla da invidiare alle aziende famose tedesche, inglesi etc..

Il fatto stesso che ci ha fatto penare per poterlo riaprire e' la dimostrazione che non è un binocolo qualsiasi.

Allego solo due tre foto delle ultime operazioni di pulizia del reticolo...prima e dopo e i prismi interni.


Allegati:
reticolo puntinato.jpg
reticolo puntinato.jpg [ 89.56 KiB | Osservato 2508 volte ]
Reticolo pulito.jpg
Reticolo pulito.jpg [ 89.56 KiB | Osservato 2508 volte ]
Prisma sx aperto e oculare svitato.jpg
Prisma sx aperto e oculare svitato.jpg [ 78.31 KiB | Osservato 2508 volte ]
Dopietto separato paraluce einterno prisma ant sx.jpg
Dopietto separato paraluce einterno prisma ant sx.jpg [ 92.93 KiB | Osservato 2508 volte ]

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: giovedì 29 aprile 2010, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

:mrgreen:

arrivooooooo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Son proprio contento di questo bel recupero. Il Galileo lo meritava!
Immagino che lo porterai all'Amiata. Vero???
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 6x30 Galileo
MessaggioInviato: venerdì 30 aprile 2010, 7:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
bellissimo, splendido! Attento Elio se lo porti sull'amiata...... :P

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010