1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 7:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto utile o doppione?
MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Le vostre considerazioni sono tutte valide, poi è normale e bello che nel valutare i vari binocoli entrino in gioco gli aspetti soggettivi che tutti noi portiamo. Mi limito a far notare che il prezzo offerta dell'USM 15x85 è inferiore a quello dei vecchi Nikon Monarch da 42 mm senza trattamento dielettrico che purtroppo circolano ancora nel mercato italiano del binocolo. Io purtroppo sono a corto di denaro e già possiedo un 20x100 angolato, non Nexus, altrimenti più di un grande pensiero avrei fatto per il 15X85.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto utile o doppione?
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
troglo ha scritto:
...basta fare una ricerca, non sono mie fantasie, e se osanni un binocolo così significa che qualche problema nel valutare gli strumenti c'è.
Questo per un semplice motivo, tutti quelli che lo osannano esprimono un giudizio in base al suo rapporto prezzo/prestazioni, sono pochi (pochissimi) quelli che rapportano in maniera assoluta le prestazioni (ad esempio) del binolidl con uno Zeiss Victory;quindi la tua asserzione che ci sia un "generalizzato" problema nel valutare gli strumenti è una tua opinione (NON un fatto).

troglo ha scritto:
Angelo, è una evidente generalizzazione la mia quando asserisco che la gente non capisce un c., resta il forte dubbio corroborato anche da questa ultima notizia data da Scirius che pochissime persone hanno anche solo guardato una volta in un usm/apm/garrett, quindi quando si dice "si, però vuoi mettere contro un angolato..." frase mia ma che riassume un concetto più volte espresso da più parti, c'è il forte sospetto di pregiudizi, un binocolo non lo giudichi solo su questa base, puoi iniziare a fare considerazioni solo quando hai almeno messo le pupille negli oculari.
Sempre generalizzazioni sono, la frase "si, però vuoi mettere contro un angolato..." non l'ho letta questo gran numero di volte e comunque l'ho notata sia da persone "competenti" (inteso come esperienza) sia da "novellini" (idem) e non si tratta di <<Verbo>> ma sempre di opinioni. Per questo non mi piacciono MAI le generalizzazioni di qualunque tipo, personalmente trovo sia una mancanza di rispetto verso chi ha opinioni diverse.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto utile o doppione?
MessaggioInviato: mercoledì 25 agosto 2010, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 giugno 2010, 11:32
Messaggi: 38
Angelo Cutolo ha scritto:
troglo ha scritto:
...basta fare una ricerca, non sono mie fantasie, e se osanni un binocolo così significa che qualche problema nel valutare gli strumenti c'è.
Questo per un semplice motivo, tutti quelli che lo osannano esprimono un giudizio in base al suo rapporto prezzo/prestazioni, sono pochi (pochissimi) quelli che rapportano in maniera assoluta le prestazioni (ad esempio) del binolidl con uno Zeiss Victory;quindi la tua asserzione che ci sia un "generalizzato" problema nel valutare gli strumenti è una tua opinione (NON un fatto).

Lascio a chi desidera la verifica della mia asserzione; quanto alla tua affermazione ultima, è opinione pure essa.


troglo ha scritto:
Angelo, è una evidente generalizzazione la mia quando asserisco che la gente non capisce un c., resta il forte dubbio corroborato anche da questa ultima notizia data da Scirius che pochissime persone hanno anche solo guardato una volta in un usm/apm/garrett, quindi quando si dice "si, però vuoi mettere contro un angolato..." frase mia ma che riassume un concetto più volte espresso da più parti, c'è il forte sospetto di pregiudizi, un binocolo non lo giudichi solo su questa base, puoi iniziare a fare considerazioni solo quando hai almeno messo le pupille negli oculari.
Sempre generalizzazioni sono, la frase "si, però vuoi mettere contro un angolato..." non l'ho letta questo gran numero di volte e comunque l'ho notata sia da persone "competenti" (inteso come esperienza) sia da "novellini" (idem) e non si tratta di <<Verbo>> ma sempre di opinioni. Per questo non mi piacciono MAI le generalizzazioni di qualunque tipo, personalmente trovo sia una mancanza di rispetto verso chi ha opinioni diverse.


Le opinioni uno se le fa verificando, alcune divergono dalle mie e hanno diritto di esistere in quanto frutto di esperienze reali, la maggioranza non hanno basi reali e per tal motivo le attacco (resta inteso che mai anche se ne avessi il potere le censurerei, i forum e ng senza censori sono quelli che prediligo).
A te non piacciono le generalizzazioni, eviti però di riportare cosa segue immediatamente dopo la prima frase "incriminata", questa "Perchè la gggente non capisce un c.", riporto 2 stralci: " e sono quasi certo che molti di quelli che illustrano le magnificenze degli angolati mai hanno appoggiato gli occhi sugli usm per capire che razza di cosi sono" "Questo fa capire perchè pure qui molti hanno un pochino delirato sui meade/bresser 10x50."
"molti" non è tutti.
Se poi ci si vuole concentrare sul quel "non capiscono un c." o quel "un pochino delirano" per svalutare il mio pensiero e dirmi che sono maleducato e conseguentemente apparire come equilibrati, nessuna obiezione, mi limito solo a far notare ciò, che poi chi pochi chi molti mi diano ragione o torto ha per me un effetto marginale, mi interessa solo ripercorrere quello che ho detto perchè non sia distorto.

Da parte mia per evitare di annoiare non ci sarà piu strascico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto utile o doppione?
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Strano comportamento.... prima spari a zero e poi fai l'offeso perchè i tuoi bersagli si scansano? :lol:

Dai, su, stai sereno e rilassati che siamo tra appassionati e la passione deve essere ciò che ci accomuna non ciò che ci contrappone :P

Per quante ragioni si abbiano certe violenze verbali non sono mai belle e anche io quando ci casco non ne vado fiero, ma siamo vivi e vivaci e questo non è un male, magari a volte chiedere scusa e fare un sorriso è meglio che irrigidirsi e fare il muso duro o peggio uscire sbattendo al porta, ma non sempre ne siamo capaci e allora pace... passerà :wink:

Io sono appassionato di binocoli da almeno venticinque anni e ho provato tanti, ma tanti binocoli peggiori del Bresser della Lidl e costavano quasi tutti molto di più, tu stesso hai ammesso che il suo valore commerciale è più che doppio, quindi perchè meravigliarsi se la gente ne è entusiasta?

e poi non funziona mica male il binolidl, anzi....

ps. pochi giorni prima della prima offerta del binolidl acquistai per un prezzo ancora inferiore un binocolo Meade alla catena discount Penny, era ORRIBILE! Aveva le lenti rosse e tutte le aberrazioni possibili, lo regalai ad un bambino che in poco tempo l'ha distrutto.... molto meglio il Bresser, giuro.


Ultima modifica di Vicchio il venerdì 27 agosto 2010, 6:51, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto utile o doppione?
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Aveva le lenti rosse e tutte le aberrazioni possibili, lo regalai ad un bambino che in poco tempo l'ha distrutto.... molto meglio il Bresser, giuro.


:shock: :shock: :shock:

Non si regalano ai bimbi binocoli che rovinano la vista :twisted:

Ha fatto bene a distruggerlo :mrgreen:

Il Bresser lidl è un binocolo sorprendente per chi non ha mai osservato in un binocolo o comunque arriva da cinesaglia da bancarella eppure scollimata... tuttavia rimane ancora sorprendente quando con l'esperienza si capisce che per 18 euro non esiste di meglio e che il meglio comincia ad arrivare salendo oltre le 50 euro per arrivare a discrete prestazioni con i vari 10x50 da 80/100 euro in commercio.
Poi ci si accorge che a 200/300 euro ci sono dei 10x50 che hanno una qualità su tutt'altro pianeta, è come accendere diverse lampadine alle immagini precedenti arricchendole di naturalezza.
A questo punto le performance del lidlocolo stanno strette, troppo strette, ci si rifiuta di guardarci/usarlo... ma passata la puzza da sotto il naso si ritorna alla considerazione iniziale, per 18 euro non esiste (al momento) di meglio.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto utile o doppione?
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 10:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
(ovviamente) purchè sia collimato :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto utile o doppione?
MessaggioInviato: giovedì 26 agosto 2010, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
già :wink: :D

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto utile o doppione?
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
troglo ha scritto:
Le opinioni uno se le fa verificando... eccetera...

Capisco, allora sarò semplice e diretto, sei stato maleducato.
Considero tutte le generalizzazioni o "sparate" come le ha chiamete Vicchio, delle offese verso chi le subisce e non mancherò mai di farlo notare, a chiunque le faccia.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto utile o doppione?
MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:

Non si regalano ai bimbi binocoli che rovinano la vista :twisted:

Ha fatto bene a distruggerlo :mrgreen:



Non è che rovinava la vista, è che era pieno di luce diffusa e metteva a fuoco solo al centro dell'immagine, insomma una classica cinesaglia quasi inutilizzabile.

Per il resto Ivan quoto al 100% quello che hai scritto, anche la mia esperienza concorda con la tua 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquisto utile o doppione?
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 giugno 2010, 11:32
Messaggi: 38
[quote="Vicchio"]Strano comportamento.... prima spari a zero e poi fai l'offeso perchè i tuoi bersagli si scansano? :lol:

Dai, su, stai sereno e rilassati che siamo tra appassionati e la passione deve essere ciò che ci accomuna non ciò che ci contrappone :P

........... quote]


Avevo promesso di evitare ulteriori strascichi ma alla mia età che ahimè ha ormai superato da un pezzo le 6 decine si ritorna sui propri passi forse più spesso di quando si è giovani, chiedo perdono ma quando mi si attribuiscono pensieri e stati d’animo che mai ho esternato devo puntualizzare.

Mi pare tu dica che non dovrei sparare a zero, non fare l’offeso, stare sereno e rilassarmi.
Sul primo punto proverò a farmi intendere nuovamente più sotto. Sugli altri tre stati d’animo che per qualche ragione sconosciuta riesci a osservare in me, penso di poterti rassicurare, davanti ad uno schermo di un computer le mie emozioni sono sotto controllo, pure in newsgroup e forum dove non è prevista moderazione e conseguentemente vi sono esuberanze verbali da scaricatori di porto il sottoscritto non si lascia toccare e risponde con calma ma con fermezza, questa ultima è quella che tu probabilmente hai interpretato erroneamente non riconoscendola, fatto sta che nulla fa intendere in ciò che ho scritto quel che mi attribuisci.

Sparare a zero, dici. Non so esattamente cosa significhi questa frase, inutile cercare di etichettarmi, come ha fatto il moderatore Angelo, con l’aggettivo “maleducato”, lui (e capisco il motivo, conosco cosa muove molti cosiddetti moderatori, ma non è il caso qui di parlarne, non vorrei attizzare altre polemiche, mi limito solamente a ripercorrere quel che è stato per mettere tutti i puntini sulle i) si è focalizzato su 2 mie frasi e ha volutamente dimenticato di citarne altre 2.
Breve cronistoria. Ho iniziato rispondendo a Sciurus con “Perchè la gggente non capisce un c.”.
Visto e considerato che il moderatore Angelo mi ha accusato di esser maleducato (ha sentito il bisogno di ribadirlo anche in un secondo post) e di generalizzare, ora spiego senza farmi interpretare ne interpretando me stesso. La frase che cito è chiara, è come già da me espresso una generalizzazione ed in più scherzosa, infatti come si potrebbe spiegare il neologismo assurdo “gggente” che fa’ il verso a forme gergali? Avessi voluto dire che tutto il genere umano non capisce assolutamente nulla dei binocoli lo avrei fatto con la massima serietà, fine. Ad ogni modo anche se il tenore leggermente scherzoso non fosse stato recepito, nelle frasi seguenti (mi riferisco sempre al mio primo post) si chiarisce il mio pensiero, passo dalla “generalizzazione scherzosa” a giudizi (che in seguito magari svilupperò, di materiale per dimostrare le mie tesi ce n’è parecchio ma ci vuole tempo per cercarlo e assemblarlo tutto) più precisi (ovvero non generalizzati), e lo ridico perché non mi piace essere decodificato (non uso codici) e distorto:
“sono quasi certo che molti di quelli che illustrano le magnificenze degli angolati mai hanno appoggiato gli occhi sugli usm per capire che razza di cosi sono"
"Questo fa capire perchè pure qui molti hanno un pochino delirato sui meade/bresser 10x50."
Il dizionario dice che molti è sinonimo di tanti, parecchi, pertanto non è generalizzazione che su dizionario ha questo significato: attribuzione di una validità generale a un dato.

Avrei mancanza di rispetto verso chi ha opinioni differenti e sarei maleducato.
Se stroncare chi racconta le mirabolanti proprietà del lidlocolo non avendo evidentemente dei parametri per poter far ciò (a nessuno fra gli astrofili verrebbe in mente di esultare per un telescopio da 100 euro) è irrispettosità/maleducazione, allora sono tale. Un conto è dire lo prendo per tenerlo in auto per aver sempre qualcosa a portata di mano, oppure lo prendo per mio figlio o per quel ragazzo in modo di veder se può esser per loro l’inizio di una passione, ecc, altra e totalmente distinta cosa sono affermazioni che non stanno ne in cielo ne in terra (a tal proposito mi pare che P. Salimbeni dica qualcosa di simile sul suo sito - e se non ricordo male pure Deneb varie volte - certo non in maniera troppo cruda come me).

Se affermare che anche in base alla difficoltà di vendita di Tecnosky dell’usm apm garrett 15x85 (a 319 euro quando apm lo fa a 548 euro, 229 euro di differenza) e considerate le dichiarazioni di principio non supportate da esperienza (di questi aggeggi giganti se ne vendono pochi, poche balle, questo è quanto mi pare di avere pure letto su binomania, anzi mi pare che asserisca addirittura in altra parte del sito che se fosse per i bino/astrofili quasi nulla ci sarebbe in giro) che prediligono gli angolati ai dritti, ecco se affermare che c’è qualche problema di valutazione in quanto non basata su reale esperienza diretta dà a intendere che sono irrispettoso e maleducato, lo sono.
Vado diretto senza giri di parole e ipocrisie ma ho pure il tatto per non indicare nomi. Qui non si tratta di offese come mi è stato detto (se avessi voluto citare una o più persone, ma così non ho fatto, avrei detto loro il mio pensiero in modo più soft) perché non esiste nessuno che le abbia subite e perché quando si asseriscono sciocchezze io le designo anche come “piccoli deliri”, moderatore Angelo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010