1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 8:10
Messaggi: 502
Località: CamerataPicena(an)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
,,,Apposto,,,,il Danzingher si compra pure il binocolone,,,,,ormai la malattia non lo molla più!!! :twisted: ,,,,
.....e noi rassegnamoci a giorni continui di nuvole nuvolette e nuvoloni :cry: :cry: :cry: !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
event_horizon ha scritto:
Cita:
Quanto può costare un 25x100? :mrgreen:


Dai 350 in su, poi ci vuole un treppiede adeguato. Se ne riparla il prossimo anno :wink:
e perchè mai ?
da qui ad un anno dovrai mettere da parte 30 euro al mese
a queso punto lo pago a rate 30 euro al mese e lo prendo subito
un caffè al giorno in meno e viene fuori il binocolo :D
spendo 230 euro al mese in sigarette
se smettessi di fumare potrei comprare anche il Vixen 25x125 a rate
e pagarmelo in un anno e mezzo :D
pensa un pò cosa comprerei se se smettessi anche di mangiare ?
sto 15 kg in sovrappeso, tutto sommato non è un male :shock:

:mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
pkappa ha scritto:
pensa un pò cosa comprerei se se smettessi anche di mangiare ?
sto 15 kg in sovrappeso, tutto sommato non è un male :shock:

:mrgreen:

Che poi, visto che la fame fa vedere doppio, il binocolo è pure sprecato...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 giugno 2009, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
corradodinoto ha scritto:
,,,Apposto,,,,il Danzingher si compra pure il binocolone,,,,,ormai la malattia non lo molla più!!! :twisted: ,,,,
.....e noi rassegnamoci a giorni continui di nuvole nuvolette e nuvoloni :cry: :cry: :cry: !



Ma che binocolone, non credo proprio! Sbircerò sempre in quello di Giorgio :wink:

Al massimo una torretta binoculare per il mio Dobson :mrgreen:

Ma prima darò inizio all'operazione di rinnovamento oculari, come ho scritto nel topic in "astrofili", che sarà già abbastanza pericolosa per la salute delle mie finanze :lol:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Una curiosità, Dazinger... Prima di mettere l'occhio nel 25x100 avevi già provato con qualche binocolo di apertura inferiore, per capirne le differenze?

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sirius09 ha scritto:
Una curiosità, Dazinger... Prima di mettere l'occhio nel 25x100 avevi già provato con qualche binocolo di apertura inferiore, per capirne le differenze?



Si, ma avevo usato solo il mio 10x50...inutile dire che c'è un abisso :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Io ho provato diversi binocoli ma devo dire che per il momento mi manca un vero binocolone come il 25x100 o il 20x90... Solo una brevissima occhiata in un 20x80 tempo fa, ma purtroppo di giorno su panorami terrestri perchè di sera era nuvoloso, poi con qualche 10x50, 8x25, e sempre, quasi tutti i giorni e tutte le sere, con il mio 12x50... Ma immagino che guardare il cielo stellato con un 20x90 o un 25x100 dia visioni e sensazioni molto più forti, forse anche dalla città...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16887
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si è proprio così!

Osservare il cielo e in particolare la via lattea nel 25x100 è una cosa assolutamente incredibile!
Il binocolo è il re per le osservazioni a grande campo ed inoltre la visione stereoscopica dona secondo me un senso di tridimensionalità agli oggetti.

Certo non si può salire più di tanto con gli ingrandimenti, ma per quello appunto c'è il telescopio!


Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 25 giugno 2009, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
pkappa ha scritto:
spendo 230 euro al mese in sigarette
se smettessi di fumare potrei comprare anche il Vixen 25x125 a rate
e pagarmelo in un anno e mezzo :D


Maledizione a me che non fumo... :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Ho sempre sognato fin da piccolo uno strumento che non esiste, un binocolo che ti regali l'emozione della tridimensionalità, dell'immersione totale e del grande campo, associata a un ingrandimento degno dei migliori telescopi, ma senza compromessi o difetti dovuti a oculari o torri binoculari... Chissà se in un futuro, magari remoto........

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010