1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mmmh,
mi hai messo curiosità, certo che 5,8 da casa... :shock:, stasera provo a vedere che riesco a fare dal balcone anche perchè - a parte una serata pubblica su Luna e Saturno - è dal 3 gennaio che non faccio uscire il dobson :cry:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe giu' di li..
sicuro almeno 5.5 :)

Il riferimento a 5.8 era una stellina che mi pareva di intravedere, ma ero solo io e non avevo conferma di nessun altro.

Ad ogni modo, per un ex-milanese, e' gia' un sogno uscire di casa e poter vedere qualcosa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 13:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11621
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
xchris ha scritto:
Ad ogni modo, per un ex-milanese, e' gia' un sogno uscire di casa e poter vedere qualcosa.


Bèh, prima vedevi i bellissimi fari dei nuovi grattacieli!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
'nzomma, stò a rosicà...
S. Maria di L. = mag. tipica 5,5 :shock: :shock: :shock:
Milano =mag. tipica 3,5 :evil: :evil: :evil:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Roma: tipica 4.5 :P

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Roma: tipica 4.5 :P


Ma voi intendete la magnitudine limite ad occhio nudo in visione diretta o distolta?
No, perchè dal mio cielo rurale di campagna di pianura padana non troppo inquinata fino ad adesso io arrivo alla magnitudine 5 in visione diretta, o qualcosina di più. E mi reputo fortunato!!!

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ippiu ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Roma: tipica 4.5 :P


Ma voi intendete la magnitudine limite ad occhio nudo in visione diretta o distolta?
No, perchè dal mio cielo rurale di campagna di pianura padana non troppo inquinata fino ad adesso io arrivo alla magnitudine 5 in visione diretta, o qualcosina di più. E mi reputo fortunato!!!


Io di solito intendo distolta. In diretta perdo qualche decimo non di più.
Comunque tipica era esagerata. Adesso come adesso a Roma, alemno da me, forse 1/2 volte l'anno arrivo alla 4.5. 20/25 anni fà vedevo la via lattea e anche abbastanza spesso! :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il martedì 12 maggio 2009, 19:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah bè allora se parlate di visione distolta, arrivo alla 5,5 in serate medie, 5 a fatica in serate umide estive fosche, ma dopo episodi di foehn alpino forte arrivo anche alla 5,8-quasi 6 in visione distolta!

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ras-algehu ha scritto:
ippiu ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Roma: tipica 4.5 :P


Ma voi intendete la magnitudine limite ad occhio nudo in visione diretta o distolta?
No, perchè dal mio cielo rurale di campagna di pianura padana non troppo inquinata fino ad adesso io arrivo alla magnitudine 5 in visione diretta, o qualcosina di più. E mi reputo fortunato!!!


Io di solito intendo distolta. In diretta perdo qualche decimo non di più.
Comunque tipica era esagerata. Adesso come adesso a Roma, alemno da me, forse 1/2 volte l'anno arrivo alla 4.5. 20/25 anni fà vedevo la via lattea e anche abbastanza spesso! :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di osservazione
MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
AAAARRRRRRGGGG

stasera ho avuto a disposizione piu' tempo-
Ho osservato un po' di oggettini.. classici poi ho deciso di andare a sud, proprio per non scassarmi il collo.

Sono passato per il corvo.. poi a sinistra e sotto m83.
A questo punto mi e' venuto in mente King: "Centaurus A..." e poi Davidem "Centaurus A". Nel cielo degradato sono andato alla ricerca. In poco tempo ero sulla famosa galassia- Onestamente niente di che... ma solo perche' era troppo immersa nello schifo. (anche se e' sul mare)

A quel punto ho voluto esagerare e sono andato ancora piu' a sud alla ricerca di Omega Centauri.

Scendo e intanto dico dentro di me "No,no.. dai, non incontrare il mare... ancora un po'... ancora..."

STUPORE
Mi si presenta una PALLA di stelle.... enorme.
M13 e' una merdolina a confronto ....

Purtroppo la visione era annebbiata e non ho visto niente altro che una pallona sbiadita... ma sono solo con un 20x90!!!!!
MA QUANTO <PUPAAZZO E' GRANDE? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Mi ha emozionato.. lo ammetto.
THE KING!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010