Alessandro ha scritto:
Ci mancherebbe Sergio , credo che il bello dei forum sia proprio il confronto di opinioni in particolare in funzione della strumentazione a disposizone.
Per quanto riguarda le terrotte beh , certamente una baader /zeiss non può competere con le altre vuoi per l'apertura libera vuoi per la qualità dell'oggetto , il mio discorso era invece più generale e riguardava tutte quelle torrette "economiche" ovvero entro i 400€.
Certo la tua torretta e quella di Maurizo sono di un altro pianeta

Ti ringrazio per avermi capito, pur se leggendo il mio post mi sono reso conto che ho lasciato persi nella luce del mattino alcuni dettagli di cui avevo fatto la premessa e poi abbandonati.
Dicevo che, almeno per me, dalla mia postazione, le notti in cui i 355mm di ottima ottica del C14 sono poche, nelle altre la turbolenza la fa da guastafeste, per cui quanto mi penalizza la torretta in confronto è poco.

Il vantaggio invece, dato che la torretta per me è un vero killer di turbolenza, diventa importante e annulla il calo di luminosità.

Quindi per le serate ordinarie, ho solo benefici, aspetto una di quelle eccezionali per vedere la differenza vera, quella di quando il tele può dare tutto ciò di cui sarebbe capace.

Onde non essere fraintesi mi permetto di dare anche una spiegazione alla tua osservazione circa le torrette con apertura più ridotta.

Se il diametro del tele su cui andremo ad installare la bino, già non soffre della turbolenza in ragione delle sue dimensioni più ridotte(scelta condivisibilissima, minor costo, peso, volume, ecc., che come detto si giustificano poche volte l'anno), in questo caso noi vedremmo prima la perdita di luce, in quanto ci serviva tutta.
Con il grande diametro invece, andiamo a perdere ciò che spesso non ci dava beneficio per via della turbolenza.
Insomma non voglio spingere al consumo dissennato, ma semplicemente penso che se si dispone di un grande diametro, con una torretta in proporzione a un piccolo diametro, si vede di più e con miglior confort.
Avete mai provato a guardare qual'cosa in bino, poi togliere quest'ultima, e con lo stesso oculare riguardare? Forse io sono strambo ma la diffenza in peggio per me è veramente moltissima.
Taka LE 30mm in singolo, visione costretta e insignificante, in bino è la delizia.
Credo ci sia molta soggettività in questo, nelle prime due serate, non riuscivo ad accoppiare le immagini e più che parlare di soddisfazioni avrei dovuto parlare di dubbi.
Buon cielo a tutti Sergio