1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un regalo deludente :(
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 0:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
OTTIMO RAGAZZI
sono davvero falice che non abbia fatto un regalo a vuoto. che dire...non vedo l'ora di averlo tra le mani ho una sete di conoscenza del cielo!!!

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un regalo deludente :(
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considera, che puoi usarlo anche se non sei sotto un cielo perfettamente buio, poiché la pupilla sarà meno di 7 mm, è come avere gli obiettivi diaframmati, quindi un rapporto focale virtualmente piu lungo, non riceverai la luce dei bordi delle lenti che (salvo binocoli di qualità molto elevata) sono le porzioni della lente di solito lavorate peggio, ci sarà meno luce è vero, però probabilmente avrai una qualità d'immagine generalmente migliore, diciamo che è come avere un 7x35 di ottima qualità. :wink:
Utilizzo un 8x56 (anche se non al massimo delle sue possibilità) con soddisfazione anche dai cieli di Milano, quando questi sono puliti dal Föhn.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un regalo deludente :(
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 21:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 17:39
Messaggi: 154
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Considera, che puoi usarlo anche se non sei sotto un cielo perfettamente buio, poiché la pupilla sarà meno di 7 mm, è come avere gli obiettivi diaframmati, quindi un rapporto focale virtualmente piu lungo, non riceverai la luce dei bordi delle lenti che (salvo binocoli di qualità molto elevata) sono le porzioni della lente di solito lavorate peggio, ci sarà meno luce è vero, però probabilmente avrai una qualità d'immagine generalmente migliore, diciamo che è come avere un 7x35 di ottima qualità. :wink:
Utilizzo un 8x56 (anche se non al massimo delle sue possibilità) con soddisfazione anche dai cieli di Milano, quando questi sono puliti dal Föhn.


mi hai molto confortato perchè le sarate in cui potrei avere un cielo buono rispetto a quello dove abito sarebbero 1 su 100 MENO MALEEE

_________________
membro Associazione Tuscolana di Astronomia

Celetron C8 su CG5 GT


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010