1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
bisogna anche vedere gli indirizzi commerciali: la gen hit commercia binocoli ma non ha uno spiccato interesse per l'astronomia


:shock: Ma non sta per lanciare sul mercato il binocolone da 150mm...?
Caspita! Più astrofilo di quello......

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ti posso assicurare che dei grossi binocoli da 100 mm e oltre in italia la gen hit ne ha venduti più ad appassionati binocolari in genere (soprattutto naturalisti) che non ad astrofili, Il motivo è semplice e sempre lostesso: binomio obbligato astronomia-telescopio. Basta dare un'occhiata alla sezione neofiti......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Vale75 ha scritto:
Chiediamo a lui che mi sembra abbia una "buona visione del mondo"

Si....Allora siamo davvero sistemati...... :lol:

deneb ha scritto:
........... il tutto farebbe quindi pensare al contrario e cioè che si facciano molte, molte parole ma che in realtà le vendite siano così esigue che il gioco non vale la candela per il commerciante.


Stiamo sicuramente parlando di un mercato di nicchia, su questo ti do ragione.
Basta vedere in quanti partecipano a questo settore "binofili"....
Gira che ti rigira, mi pare che siamo sempre quel gruppetto di....bischeri. :D :wink:

Però è anche un po' il gatto che si morde la coda.
In questo modo, non penso proprio che le vendite in Italia potranno mai crescere. Invece che coltivare ed invogliare nuova clientela, la si scoraggia e quella poca che c'è, la spinge a rivolgersi all'estero....
Insomma: davvero una strategia di marketing vincente..... :roll:
Mah, tempo fa avevo mandato una mail a Mazzoleni per sapere quando sarebbe stato disponibile nuovamente il 23-41x100 a 45° ma non si è degnato di rispondere, da altre ditte ho avuto un trattamento ben diverso ma lasciamo stare, in fondo non vale la pena menarla tanto per un (bellissimo) hobby. C'è da dire che, complice un euro forte, aquistare all'estero è, al momento, molto conveniente.
Per ora siamo in due interessati al 28x110 a 540 Euro, e visto il mio entusiasmo anche se rimanessi da solo proverò comunque ad aquistarlo in UK, c'è qualcunaltro interessato? A proposito, in USA la Garret Optical lo propone ancora a meno, tra l'altro con garanzie di 14 controlli di qualità e soddisfatti o rimborsati, proprio come qua nel belpaese...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stevedet ha scritto:
......
Però è anche un po' il gatto che si morde la coda.
In questo modo, non penso proprio che le vendite in Italia potranno mai crescere. Invece che coltivare ed invogliare nuova clientela, la si scoraggia e quella poca che c'è, la spinge a rivolgersi all'estero....
Insomma: davvero una strategia di marketing vincente..... :roll:


il ragionamento di per sè è giusto e lo condivido, ma la realtà è più complessa e i tempi sono lunghi, anche la stampa di settore ha il suo ruolo in questo essendosene sempre poco occupata; il tanto vituperato W.Ferreri è tra i pochi che hanno "tentato" di parlare un po' di binocoli, scrivendo anche un librino; e fino a poco tempo fa, quando c'era una discreta scelta di modelli i pezzi giacevano lì, invenduti seppur un po' pubblicizzati. L'unico pezzo che è andato davvero forte è stato il lidl........ ora mooooooolto timidamente si iniziano a vedere su astrosell annunci tipo "cerco miyauchi"......
Quanti pensi abbiano scritto a Caelum per sapere se questi stramaledetti Argaeus siano arrivati o meno?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma sti Argaeus da dove saltano fuori?
Dal sito direi che sono sempre i soliti rimarchiati giusto?Almeno, ingrandimenti e diametri sembrano sempre quelli...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Premetto che sto discutendo con voi con il relax ed il piacere che potrei avere se fossimo tutti seduti davanti ad un bel boccale di birra, voglio dire subito che General Hit (a differenza di quanto dice Milo) ha sempre risposto gentilmente alle mie e-mail.

Proprio, in questi giorni ho avuto un cortese scambio di opinioni con loro, ed oggi, ho mandato per la seconda volta (la prima la spedii ad ottobre) una richiesta scritta per un 23-41x100, previa congrua caparra. Purtroppo dubito molto che l'affare andrà in porto.

Sono solo un po' perplesso (e lo ripeto) per il fatto che non stiamo parlando di grosse cifre da immobilizzare; voglio quindi sperare che le ragioni dell'indisponibilità di alcuni binocoloni, sia da imputare a ragioni più gravi, della paura che rimangano sul gobbo per troppo tempo, prima di venderli....

Allora, chi ha un negozio di pianoforti cosa dovrebbe fare? Guardate che i pianisti non comprano mica via web a scatola chiusa.
Li vogliono provare gli strumenti prima di comprarli, per scegliere quello che ritengono migliore.
E ci sono pianoforti che costano decine di migliaia di euro. Non li vendi mica tutti i giorni...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: giovedì 8 gennaio 2009, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Ma sti Argaeus da dove saltano fuori?
Dal sito direi che sono sempre i soliti rimarchiati giusto?Almeno, ingrandimenti e diametri sembrano sempre quelli...


Quoto. Scopro solo adesso questo sito. :shock:
Chi ne sa di più ci informi, please. :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
malve ha scritto:
Ma sti Argaeus da dove saltano fuori?
Dal sito direi che sono sempre i soliti rimarchiati giusto?Almeno, ingrandimenti e diametri sembrano sempre quelli...


Quoto. Scopro solo adesso questo sito. :shock:
Chi ne sa di più ci informi, please. :D
Sono diversi mesi che la pagina web della Argaeus è in preparazione, ci andavo quasi tutti i giorni proprio per avere info e prezzi sul benedetto 23-41x100. Anche la Garret optical in USA lo tratta ma è out of stok fino al 31-1-2009, quindi credo che anche qui da noi dovremo aspettare almeno fine mese per saperne di più, i cinesi staranno lavorando sodo, spero...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Milo,
l'importazione dagli USA (vedi Garret Optical) potrebbe non essere conveniente perchè in questo caso si pagano sì balzelli ed oneri doganali, oltre alla nostra iva, senza contare il fatto che il costo di trasporto sarebbe tutt'altro che irrilevante. In passato acquistai qualcosa dagli USA, ma me ne pentii...ecco perchè cercavo un qualche rivenditore europeo.

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 28x110: venduto in Europa?
MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Milo ha scritto:
Sono diversi mesi che la pagina web della Argaeus è in preparazione, ci andavo quasi tutti i giorni proprio per avere info e prezzi sul benedetto 23-41x100. Anche la Garret optical in USA lo tratta ma è out of stok fino al 31-1-2009, quindi credo che anche qui da noi dovremo aspettare almeno fine mese per saperne di più, i cinesi staranno lavorando sodo, spero...


proprio per niente!
i cinesi semplicemente non stanno consegnando niente a nessuno perchè credo stiano speculando sull'altalena del dollaro

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010