1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 2:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
se vuoi sostituire il treppiede penso il migliore sia il fujinon... (stabilizza errori piu' ampi)
ma costicchia :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
in genere sono tutti ottimi binocoli datl l'alto costo in generale, ognuno con sue specifiche caratteristiche e impieghi diversi, quindi non credo che si possa parlare di quello con miglior rapporto p/q
sostituiscono il cavalletto fino un certo punto, in realtà la stabilizzazione permette unicamente di gestire in manuale ingrandimenti altrimenti impossibili mano libera

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io provai solo il canon 15x50 (o 18 nn ricordo) 7-8anni fa.
Beh e' carina la stabilizzazione,ma nn puo' certo fare miracoli come nn possono farli i filtri.
Sembrava di avere una immagine piu "oleosa", cioe' i miei riflessi piu oleosi!! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho il 10x30 IS (che a detta di molti è meglio riuscito del 15 o 18x50) e la stabilizzazione è fantastica.
Imho sostituisce ampiamente il treppiede...nel senso che con il solo binocolo riesco ad osservare praticamente senza vibrazioni pur non portandomi dietro il treppede.
Anche perchè se porto il treppiede allora tanto vale che mi porto anche un 15x70 o un 20x80 invece di un misero 30/40mm no?? :wink:
A Pratonevoso quest'estate quando ero "stanco" di guardare nel mio ex bidone da 30cm mi rilassavo su una bella sdraio con il 10x30....ci ho visto il velo del cigno! (vabbè, diciamo che si intuiva...nel 30 (cm) era meglio! :mrgreen: )

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ah ecco..... 8) :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010