1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 7:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Wide!

Quoto Sbab che non hai veramente bisogno di oculari costosi se usi una torretta. Una coppia di 20mm GSO Superview (solo 34$ ogni!) sono una meraviglia e ti danno quasi la stessa qualità che una coppia di Pan. Perchè usi una correttore il cono di luce non è più così largo e non hai più problemi di astigmatismo e coma.

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
e viaggiando con la mente sbatterci su 2 nagler 16 che ne viene fuori? ep troppo bassa? il field stopo va bene... 21mm.... :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
wide ha scritto:
photallica ha scritto:
Un consiglio spassionato: prova i Tecnosky EWF da 19mm (sono la copia esatta degli Orion Edge-On)

ci penso roberto, vedo le finanze come sono ridotte, però se riesco punto alla qualità massima e magari a tollerante di lavorazione più strette, appunto a 2 pan 19 prima che rialzino i listini...


Infatti e' quello che volevo suggerirti, anche in MP, poi ho trovato anche dove costan meno e magari facciamo un ordine unico con i miei 2 pan 24.
Boh, i 2 nagler 16 nn sarebbero ne' carne ne' pesce sulla torretta..........nn per planetario e nn per deep a bassi ingrandimenti nonostante il campo come un panoptic a focale piu lunga........ e sarebbero piu bui.

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque non sarebbe certo il primo ad usare due nagler 16 su una torretta.
I "nagler da torretta" per definizione sono quelli tipo 6, ma anche i tipo 5 non sono per niente male.
Però, secondo me, sono comunque migliori i Panoptic in torretta, per via della maggiore correzione.
A livello di nitidezza e trasmissione di luce forse siamo lì, visto che si tratta di 6 elementi sia nel pan19mm che nel nagler16t5.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene signori alla prova sul campo di tale correttore cromatico e di coma piazzato sul mio lb + due oculari wo swan 20mm non va neancora a fuoco, a occhio mancano 3cm verso l'interno..... pazzesco.... ingenuità mia nell'acquistare un prodotto senza farmi i dovuti calcoli ti tiraggio (230 euro!), mi trovo tra le mani un prodotto inutile ai miei fini e sopratutto invendibile a nessuno, perchè se non va sul mio dob figuriamoci su altri..... che mi consigliate di fare? di scrivere una bella missiva alla unitron e chiedere lumi? certo è che dichiarare sul sito tal aggeggio specifico per newton è quanto meno poco corretto.....


Allegati:
P1010258.jpg [289.41 KiB]
Scaricato 25 volte
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma dove l'hai preso? Io cercherei di mettermi d'accordo con il negoziante e cambiarlo con qualcos'altro al limite. Certo che è strano che non riesci proprio ad andare a fuoco con quella benedetta torretta. Ormai le hai provate tutte, porta il LB da un esorcista!
Aspettiamo qualcuni che usa la torretta sul LB

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kiunan ha scritto:
Ma dove l'hai preso? Io cercherei di mettermi d'accordo con il negoziante e cambiarlo con qualcos'altro al limite. Certo che è strano che non riesci proprio ad andare a fuoco con quella benedetta torretta. Ormai le hai provate tutte, porta il LB da un esorcista!
Aspettiamo qualcuni che usa la torretta sul LB

la settimana prox contattami che ti ridò tutta la tua merce :wink: .... si mi sa che non ho alternative oltre a quella che dici tu .....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che focheggiatore hai sul tuo LB?
Quello originale?
Potresti sempre valutare di cambiarlo con uno a profilo più basso.

Altra cosa.
Sei proprio sicuro che il correttore non abbia nessuna regolazione?
Te lo chiedo da profano, non avendo mai visto un correttore Baader.
Ma nel mio (Denk) c'è un raccordo intermedio che va regolato (spostando una ghiera avanti e indietro) in base al backfocus necessario.
Oppure, ancora, se non è regolabile ma comunque è formato da più pezzi, potrebbe essere che mettendo un anello distanziatore nel mezzo risolvi il problema (magari esistano a catalogo Baader, in previsione di questo).

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho un moonlite cr2 fabio appena più basso dell'originale, il correttore è un monoblocco senza possibilità di regolazione o smontaggio, unica cosa è che ha 2 scanalature di, presumo, posizionamento nel fok, ma neanche infilandolo dentro tutto nel portaoculare rimango bel lontano dalla messa a fuoco.... quasi quasi visto che verrò in fiera mi trattengo dal demolirlo e lo porgo cordialmente allo stand unitron :evil:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avevo montato anch'io il moonlite CR2 sul lightbridge e ricordo che nel mio c'era anche una basetta spessorante, tra il focheggiatore e la base curva che si fissa al tubo.
Immagino che quello spessore tu non l'abbia nemmeno montato... In ogni caso, si tratta di 1 cm o 1.5cm al massimo.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010