1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 13:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Potresti sfruttare proficuamente questi gironi senza osservazioni per costruirti una coppia di paraluce da montare sulle lenti in maniera da evitare che, la notte "buona", le lenti ti si appannino sul più bello ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Fa proprio al caso mio... abito in pianura padana!
Però (ho guardato velocemente su internet) non trovo una cosa semplice da fare...
Ne ho visto uno con la ventolina ma non credo di essere in grado di costruirlo...
Altri sono per macchine fotografiche.
Cosa mi consigliate?
Grazie

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 ottobre 2008, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
http://www.binomania.it/montaturebinoco ... orini1.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Grazie Deneb, fra tutti quelli visti su internet mi sembra quello con rapporto semplicità di costruzione - efficacia migliore ;) .
Allora, ora vedo di procurarmi i materiali!
Grazie e ciao

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Ieri sono andato al Brico per vedere se c'era la gomma antistrucciolo ma non l'avevano. Ho preso la colla Bostik e poi il Velcro autoadesivo lo possedevo già.
Mi manca solo questa gomma antisdrucciolo anche se dalle immagini che ci sono sul sito sembra un tessuto di nylon o lana cotta :D
Non ha un altro nome questo materiale? Dove lo posso prendere?
Forse oggi vado in ferramenta, magari lo trovo!

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
pera1995 ha scritto:
Ieri sono andato al Brico per vedere se c'era la gomma antistrucciolo ma non l'avevano. Ho preso la colla Bostik e poi il Velcro autoadesivo lo possedevo già.
Mi manca solo questa gomma antisdrucciolo anche se dalle immagini che ci sono sul sito sembra un tessuto di nylon o lana cotta :D
Non ha un altro nome questo materiale? Dove lo posso prendere?
Forse oggi vado in ferramenta, magari lo trovo!


Puoi provare a cercare del neoprene che è anche più leggero e flessibile oppure del cartoncino nero abbastanza spesso con all'interno del vellutino adesivo e all'esterno della plastica autoadesiva nera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Non sono ancora andato in ferramenta... proverò a chiedere al babbo se è più facile da trovare il neoprene.
Ho un'altra domanda: di quanto deve sporgere il "cilindro" dagli obiettivi?

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 ottobre 2008, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3512
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
10 cm è più che sufficiente

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test binocolo
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Allora, il cielo non migliora e il binocolo non l'ho tirato fuori una seconda volta. Ho avuto modo di procurarmi il materiale, compresa la carta rosso-trasparente delle caramelle Club Sperlari.
In ferramenta mi hanno regalato la gomma antiscivolo, antisdrucciolo non l'avevano e probabilmente, come me, non sanno manco di che si tratta.
La colla Bostik l'avevo già presa. Il babbo mi ha dato velcro autoadesivo e dovrei aver finito...
Per la gomma antiscivolo spero che vada bene, altrimenti non so che fare.
Grazie a tutti, ora vedo se ho tempo e inizio a tagliare il "fascione" di gomma ;) .

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
10 cm è più che sufficiente

Io ho sempre seguito la regola secodo cui il paraluce, per funzionare bene contro la condensa, deve sporgere almeno per il doppio del diametro... francamente on misure più corte non ho rpovato, ma provo a farne un apio di 10 cm e vedo un pò.. se lo dice Piero che bastano mi fido :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010