X Mavro!!
L'ingrandimento 2x c'e' solo con la denk con il powerswitch dual arm, mentre con il solo OCS da 2", si hanno solo 1,4 e 2,5 levando o meno il secondo gruppo di lenti nel correttore.
Mi ci sono volute diverse mail con Russ della denk e sbab, per capire tutti gli incastri di ingrandimenti e funzionamento con le 2 levettine.
Comunque per telescopi piu' spinti di f/5 circa (e back focus cortissimo tipo gli ariete e gli obsession) l'ocs da 2" e' quasi obbligatorio, altrimenti si intercetta il fascio ottico come fosse un'apertura ben minore.........
L'unico inconveniente (trascurabile al 99%) e' la leggera intrusione di qualche cm lungo il percorso ottico, dell'OCS da 2" per catturare e estrarre il fuoco di quei 12-15cm.
Per gli ingrandimenti io sarei messo cosi (anche perche' un pan22 ce l'avevo gia' e ne ho trovato un altro usato, mentre per i pianeti ho preso 2 GO 12,5)
Sul 18" : 130x-186x-232x (coi pan22)
229x-328x-410x (coi GO 12,5)
Sul C9,25: 73,5x-128x-229x (coi pan22)
129x-225x-392x (coi GO 12,5)
(ma su SC col diagonale ,se ho capito bene, si hanno fattori moltiplicativi diversi: 0,66x-1.15x-2x)
Che dire poi dei pentax xl/xw............forse nn ne esistono dei migliori, (nitidezza e luminosita' da ortoscopico, ma grandangolare e con 20mm di EP) tant'e' che in america ho sentito che sono quasi piu' ricercati dei TV......... e per me son migliori dei radian in ogni caratteristica, solo che per montarli sulla torretta ho visto che alcuni hanno levato il fungo di gomma e la ghiera, lasciandoli "nudi nudi" .
Ho proprio il pentax 5,2 che mi da in mono 394x cosi potro' confrontarlo quasi alla pari con i 410x in bino.
Per il deep in bino forse sarebbe meglio stare su un ingrandimento leggermente inferiore del mono , cosi da avere una pupilla un po' piu' luminosa per compensare le perdite, ma in pratica nn lo so proprio adesso.
Alessandro/King che ringrazio per i consigli a suo tempo per il fuoco dell'ariete, usa la barlow 2x per estrarre il fuoco a sufficienza, ma a scapito di un ingrandimento minimo di 300x, troppo alto per le nebulose e il deep in genere.....ma molto buono per i pianeti.
La mia curiosita' piu' grande e' vedere quanto appaiono piu' grandi in bino i pianeti rispetto alla visione mono di pari ingrandimento.......
