Sto leggendo qui e la' i topic dedicati ai binocoli e mi sono soffermato su questo che mi ricorda molto alcuni episodi favorevoli dei miei acquisti.
Il primo in assoluto che ha fatto partire in me la passione e' stato Un Dollond di Londra (per intenderci nel 1751 ,John Dollond e suo figlio Peter sono stati i primi a brevettare il primo rifrattore al mondo con doppietto acromatico...utilizzando l'idea di C.M.Hall) prismatico del 1895 8x20.
Quando l'ho visto sulla bancarella del Mercatino della Memoria..senza oculari e messo esteticamente malissimo...non si leggeva nemmeno il marchio,
Allegato:
Binocoletto Dollond appena arrivato.jpg [ 122.17 KiB | Osservato 1097 volte ]
non pensavo che per 12 euro mi stessi portando via un piccolo capolavoro dell'ottica (anche se buttandoci un occhio ero rimasto stupito della qualita' nonostante il maltrattamenti.
Dopo i lavori di restauro...eccolo qui.
Allegato:
Finale completo retro scritte obliquo.jpg [ 180.54 KiB | Osservato 1099 volte ]
In seguito ho comprato un altro pezzo storico piuttosto raro , un Emil Busch modello Fernglas08 6x39 Galileiano dell'aprile del 1914.
Allegato:
Busch dopo restauro 1914 retro dritto rid.jpg [ 116.59 KiB | Osservato 1084 volte ]
L'ho fatta lunga...
Comunque con un po' di occhio...si trovano belle occasioni.
Lasciate perdere cinesi e similari.
ciao
_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog:
http://blog.libero.it/GOERZ/Facebook
http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/