1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 0:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
no: I saturn sono binocoli a lunga focale; il II è da 71mm il III da 100
gli altri da 100 mm, come il mio, sono i galaxy a corta focale, più corti e un po' più leggeri
poi eistevano i due piccolini da 60 e 77 mm, più qualche modello modello secondario
il 77 mm è sempre a 45° con oculari da 20x e 30x ma pesa 2,5 Kg ed è lungo 32 cm: è in pratica un 20x80 di qualità, angolato e con oculari intercambiabili; il fratellino minore del galaxy da 100 mm
su big binoculars dovresti vederli tutti, anche se non li hanno....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
deneb ha scritto:
no: I saturn sono binocoli a lunga focale e con ingrandimenti elevati fino a 115/150; il II è da 71mm il III da 100
gli altri da 100 mm, come il mio, sono i galaxy a corta focale, più corti e un po' più leggeri con ingrandimenti fino a 37x
poi eistevano i due piccolini da 60 e 77 mm, più qualche modello modello secondario
il 77 mm è sempre a 45° con oculari da 20x e 30x ma pesa 2,5 Kg ed è lungo 32 cm: è in pratica un 20x80 di qualità, angolato e con oculari intercambiabili; il fratellino minore del galaxy da 100 mm
su big binoculars dovresti vederli tutti, anche se non li hanno....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
chiedo scusa ai mods..ho fatto pasticci......

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Ok Deneb... Sono curioso poi di sentire le tue impressoni sul nuovo acquisto...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sirius09 ha scritto:
...nel caso riuscissi a vendere il mio Newton da 203 mm...


Sei sicuro? Guarda che è un bello strumento il newton da 8", perchè non lo restituisci a nuova vita come ho fatto io col mio?
Guarda qua:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=9381&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=11028


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Complimenti per l'adattamento al Dobson, Vicchio... In effetti non sarebbe male ma io ho veramente poco spazio, e poi... devo ammettere che sono innamorato della visione binoculare, e il budget per un bel binocolo potrebbe derivare dalla vendita del Newton...

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ok sirius farò sapere..... :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010