1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 8:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 19:21 
Certo, ma mica devi lavorare sulla barra una volta che hai bilanciato e serrato...
io ho una 501 ed una 128.
Fra le due c'è un abisso sia in peso che in ingombro.
La 501 la uso su un cavalletto grande, come il 055.
Con questo sistema osservo agevolmente anche da in piedi, allo zenit, a discapito però della trasportabilità che non è il massimo.
La 128 la uso tranquillamente con gli stessi cariche che uso sulla 501, ma su un cavalletto più piccolo, il 190.
Questo a favore dell'estrema trasportabilità del complesso: sta tutto tranquillmnte a tracolla, senza pesare.
Ognuna di queste teste, compresa la 701, ha i suoi pro ed i suoi contro.
Io ho scelto la 128RC per alcuni motivi:
l'ingombro minimo era uno, l'altro è l'estrema compattezza ed economicità delle sue piastrine a sgancio rapido.
Costano sui 10 euro l'una,e non devo smontarle dal supporto dei miei binocoli, ne ho una per ogni strumento.
Non ho però provato la 701, che credo si ponga a metà strada, anche se il suo carico dichiarato è lo stesso della 128.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 19:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
...e allora prova la 701.....

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 19:42 
Non la proverò, perchè già la resa della 501 e della 128 su un 20x80 come il mio è praticamente identica, ossia non si sente alcuna differenza in quanto il binocolo pesa meno di 4 chili e la 128 è già sovradimensionata.
La 501 è addirittura sprecata.
Diverso è invece il discorso per l'utilizzo su rifrattorini come lo Scopos o il PST:
mentre la 128, pur ancora ben utilizzabile, è però al limite, la 501 è una roccia.
E avendo avuto la fortuna di trovare la 501 sullo 055 usata in ottime condizioni ad un prezzo molto interessante, con tanto di custodia da trasporto, mi ritengo pienamente soddisfatto quanto a cavalletti e teste...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 19:55 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
Non debbo insegnarti niente, ne consigliarti...ma visto che dovresti conoscermi, sai anche perchè dico la mia su Manfrotto....:)
ah...che santa donna tua moglie........:)

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 19:58 
piex2691 ha scritto:
Non debbo insegnarti niente, ne consigliarti...ma visto che dovresti conoscermi, sai anche perchè dico la mia su Manfrotto....:)
ah...che santa donna tua moglie........:)


:D :D :D
che strano, lo dice sempre anche lei...
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 20:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
.....dice anche un'altra cosa..... :D :D :D

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2007, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
racconto la mia esperienza: dico subito che sostanzialmente sono in linea con quanto espresso da fede: per binocoli 20x80-90 la 128 e la 701 vanno benissimo e sono più che sufficienti; scelsi la 701 perchè mi piaceva di più in quanto "chiusa", mentre la 128 ha un lato aperto; cionnstante le ho provate entrambe sul campo e la resa è stata sovrapponibile; solo in una 128 molto vecchia e sollecitata ho riscontrato un gioco di bascula latrale proprio per il suo lato aperto
il perno del binocolo una volta regolato in lunghezza in effetti non lo muovi più
la piastrina scorrevole della 701 l'ho usata solo un paio di volte per visioni allo zenith ove per un soffio non raggiungevo l'estrazione pupillare e quel cm e mezzo mi ha salvato
una notazione sul perno e la barra di questi binocoli: è molto indicato mollare il perno quando si regola la distanza interpupillare in quanto la torsione della barra può portare a delle piccole scollimazioni
la 701 è monatat su uno 055, treppiede glorioso nel mondo della fotografia che fa il suo dovere da 10 anni senza il minimo cenno di cedimento
la 501 è in effetti decisamente sprecata per questi binocoli: la impiego normalmente con il miya da 100 che pesa poco meno di 6 kg e sul treppiede con colonna centrale a cremagliera 475

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
piex2691 ha scritto:
Rinnovo il mio consiglio di provare ciò che già possiedi, potrebbe essere un'acquisto da valutare in futuro se proprio la tua attrezzatura non fosse idonea. Ma ne dubito....io penso che vada bene.


Grazie Piex, penso di seguire il tuo consiglio, comunque ricapitolando mi trovo con questa attrezzatura:
cavalletto manfrotto 144 portata dichiarata 6 kg
testa manfrotto 029, peso 1,5kg, portata dichiarata 7,5 kg
quindi binocolo + testa = 5,2 kg circa
Il tutto dovrebbe reggre, magari non alla massima estensione.

Cita:
una notazione sul perno e la barra di questi binocoli: è molto indicato mollare il perno quando si regola la distanza interpupillare in quanto la torsione della barra può portare a delle piccole scollimazioni


Deneb, vuoi dire che quando si regola la distanza interpupillare la barra di metallo sulla quale è fissato l'attacco al cavalletto ruota su se stessa?

Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Nessuno parla della montatura a parallelepipedo?
Io ne ho provata una di un amico americano ed è davvero un altro mondo!

Tra l'altro un ragazzo italiano pare ne faccia di ottime ed i prezzi sono davvero interessanti.
http://www.binomania.it/montaturebinocoli/parallelogramma.php

Non entro nel merito del discorso binocolo, però per prendere uno strumento con quel peso non sarebbe più conveniente prendere direttamente il 100mm?
Lo dico perchè io ero indeciso tra il 90 e l'80, alla fine ho optato per il secondo, e non me ne sono pentito, anche perchè è decisamente più leggero e se qualche volta non ho nulla mi basta un banale cavalletto cinese da 20 € :oops: per reggerlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 giugno 2007, 12:01 
Io ho scartato l'idea del parallogramma, poichè con una montatura simile mi sarebbe servito un ettaro di spazio per muovere il binocolo...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010