1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 6:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
metis ha scritto:
Ci siamo sovrapposti! Sì, nella mia zona qualcuno che mi possa far provare il Nikon c'è, non so il Pentax, ma credo di sì, io vivo a Roma, almeno le marche più famose dovrebbero averle.
Del Bushnell che mi dici?

Il Bushnell non lo conosco, trovo che per tutte le caratteristiche valide che dichiara abbia un prezzo troppo basso e a vederlo (in foto si intende) sembra non trasmettere un senso di robustezza. Ovviamente io faccio il confronto con il Nikon Action EX o il Pentax PCF WP, in riferimento invece agli altri che citavi in precedenza trovavo il Bushnell il meno "peggio".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 19:59 

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, infatti anche io avevo puntato sul pentax, ma presenta un problema, come mi hanno fatto notare: estrazione pupillare troppo bassa per me che porto gli occhiali :( . Per quanto riguarda il Nikon, lo so che a quel prezzo è praticamente tra i migliori, se non il migliore, ma per me è troppo pesante, credo che anche se lo provo non cambierà molto. Comunque li cercherò qui da me e vedrò come mi trovo.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 20:12 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo con Sciurus, anche secondo me puoi comprare senza problemi, chiedi però che ti facciano un controllo della collimazione prima di spedirtelo e che il pacco sia "ben fatto".
Per i Pentax, forse hai i dati dell'estrazione pupillare dell'XCF perchè il PCF WP ha 20mm che non sono affatto pochi anche per chi porta gli occhiali.

Sciurus ha scritto:
Astrocurioso ha scritto:
Interessante. Sulla carta sembrano molto validi e ben fatti questi Opticron, il 10x50 pesa poco e ha una bella e.p. ma, alla fin fine, costa quanto il 10x50 USM che credo sia ancora il riferimento dei 10x50 di fascia media (che però pesa assai...). Sarebbe interessante un confronto.
Saluti, Angelo.

Il WO 10x50 ED sfiora i 300 € attualmente. Nella sua tipologia si posiziona oltre la fascia media. Di meglio trovi solo il Fujinon e gli introvabili Nikon IF e Pentax PIF.



Beh in un noto negozio si trova ancora sotto i 250 euro.
Sì certo, giusto, è più di un binocolo medio e per prestazioni si pone forse al limite fra la fascia media e la fascia alta. Però Fujinon, Pentax, Nikon, Docter e Steiner....sono un gradino sopra. Di prezzo anche due-tre gradini..... :roll:

Salti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Ultima modifica di Astrocurioso il martedì 28 dicembre 2010, 20:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 20:14 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Chi ha detto che il Pentax non ha sufficiente estrazione pupillare? Se 20 mm sembrano pochi...Invece è il campo apparente (50°) che è stretto. Riguardo il peso personalmente trovo che i binocoli troppo leggeri sono controproducenti, aumentano il tremolio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Astrocurioso ha scritto:
Sì certo, giusto, è più di un binocolo medio e per prestazioni si pone forse al limite fra la fascia media e la fascia alta. Però Fujinon, Pentax, Nikon, Docter e Steiner....sono un gradino sopra. Di prezzo anche due-tre gradini..... :roll:
Saluti, Angelo.

Era proprio quello che intendevo dire.
Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 20:24 

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti io non prendo in considerazione il PCF WP, bensì proprio l'XCF. Il primo è anche quello pesante. So che magari un binocolo troppo leggero può dare problemi, ma per me il peso è essenziale, questo sarà il binocolo da usare a mano libera. Secondo voi, anche se porto gli occhiali, potrei prendere lo stesso il Pentax, con soli 13mm?

Edit: e se aumento di 100 euro il budget, quindi posso arrivare a 300 €, ci sarebbe qualche alternativa in più, sempre intorno ai 900 g di peso e con buona estrazione pupillare?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 20:29 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
metis ha scritto:
Secondo voi, anche se porto gli occhiali, potrei prendere lo stesso il Pentax, con soli 13mm?

No.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 21:12 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uhm,...13mm sono pochi per chi porta occhiali. Concordo con Sciurus.
Scusa Metis ma allora perchè non prendi in considerazione l'RP-Optix 10x50?
Forse meccanicamente non è al livello del Nikon EX o del Pentax PCF WP, però...però....è WaterProof e Shockproof, ha estrazione pupillare 19mm, ha 6,5° di campo, pesa 926gr., e a detta di molti ha un ottimo rapporto prezzo/qualità.
Sarebbe questo:
http://www.rpoptix.com/rpo750.html

Saluti, Angelo

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 21:27 

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh sì, Astrocurioso, ma allora siamo più o meno sullo stesso livello del Bushnell Legend 10x50. Il quale pesa meno. Comunque richiedo: con 300 euro ho qualche altra scelta?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 21:28 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non so se può interessare, ma ho avuto modo di provare un piccolo nikon sport lite 8X25 e devo dire che l'ottica è veramente ben fatta.
assenza di vignettatura della pupilla d'uscita (perfettamente circolare) e soprattutto totale assenza di riflessi interni ed immagini fantasma, sembrava quasi che nel bino non ci fossero vetri...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010