1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
intanto ho provato il mio TMB planetary e un 19 mm flat field di tecnosky gentilmente prestatomi che sul miya 100 non prendono il fuoco nè interi, smontati, con barlow, di traverso, per diritto o per rovescio..........

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Allora nn abbiamo speranze.
Io ho provato il GO 12,5 che se lasciato scivolare mezzo cm dentro al portaoculari a fuoco ci va.......ma chi lo tiene fermo li??? :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non mancherà molto vedrai.......bisogna pazientare solo un poco.......e la colpa è solo tua....... :twisted: ...e non chiedermi perchè.... :twisted: :twisted:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Infatti me lo chiedo?? :?
Anche perche' son quello che gli ha rotto le scatole di piu.....
La mia ultima mail indirizzata a lui e' stata:

Are you still alive harry???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Vale75 ha scritto:

Are you still alive harry???


Domanda, peraltro, legittimissima... :twisted:

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 11:00
Messaggi: 38
Località: Altopascio (LU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, se siete alla ricerca di oculari astronomici adattabili sul Miyauchi potreste ricercare dei Meade Super Plossl 9,7 mm (50x) e 5mm (100x) che il buon Stefan ha fatto adattare con successo con risultati soddisfacenti (il 5 mm mi confessa però che non regge in maniera ottimale a tali ingrandimenti).

Personalmente non conosco ancora la riuscita di tale abbinamento perchè ancora non ho ritirato lo strumento. La modifica effettuata non mi pare però molto complicata e quindi se si è interessati ai 50x credo che ciò possa essere raggiunto senza tante difficoltà.

Cieli sereni

_________________
Fujinon 10x50 FMT S2, GHT 15x70, Torretta Binoculare William Optics, Meade DSI III pro, SW EQ6 GT, WO 66 semi apo, celestron C9,125, C11 xlt, Meade 10" e 12" ACF, Sharpstar 106 II, APM 100mm, Nikon d200 modificata, Atik 314 L color +.
Oculari: Vixen lvw 3,5-13-17-22-42. Baader Hiperion 5, Televue plossl 25- 40, Meade serie 3000 plossl 5- 9,5-40 Baader Hyperion 5
Baader genuine Ortho 5-7-12,5-18


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2009, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Noi li abbiamo visti come erano fatti.
Praticamente ha fresato il barilotto dei meade e incamerati in un cilindro con 3 grani del diametro di 1,338" che va in appoggio sul portaoculari.
Ottimo lavoro, anche se la modifica per i filtri sugli originali che ha e' qualcosa di superlativo.....

Rimane solo il problema che i meade rimangono un po' all'interno della battuta del focheggiatore (come da me rimaneva il GO 12,5).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: lunedì 22 giugno 2009, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 11:00
Messaggi: 38
Località: Altopascio (LU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
a proposito del 50x ottenuto con il Meade, effettivamente il barilotto dell'oculare è più basso di circa mezzo centimetro dalla base che accoglie gli oculari. Questo fatto rende un poco difficoltosa l'osservazione che richiedendo un forte avvicinamento dell'occhio pone qualche difficoltà per i nasoni come me. Facendoci un poco l'abitudeine però credo che la cosa possa essere "sopportata" senza particolari inquietudini soprattutto pensando che altrimenti soluzioni di altra natura sembra siano di difficilissima reperibilità (e la cui validità qualitativa tutta da verificare). La soluzione adottata per l'adattamento dei Meade, pare potersi adattare anche ai baader GO e quindi, alla peggio, permane un sistema certo di ingrandimento superiore a quello previsto dalla casa.
Dato che il tempo non lo permette ho potuto verificare i meade solo di giorno puntando delle antenne e dei tetti a circa 4/500 m. La qualità sembra sufficientemente buona con una aberrazione cromatica forse inferiore agli originali da 37x. Vediamo che succede con l'osservazione del cielo.......non appena ciò sarà possibile.
Cieli sereni

_________________
Fujinon 10x50 FMT S2, GHT 15x70, Torretta Binoculare William Optics, Meade DSI III pro, SW EQ6 GT, WO 66 semi apo, celestron C9,125, C11 xlt, Meade 10" e 12" ACF, Sharpstar 106 II, APM 100mm, Nikon d200 modificata, Atik 314 L color +.
Oculari: Vixen lvw 3,5-13-17-22-42. Baader Hiperion 5, Televue plossl 25- 40, Meade serie 3000 plossl 5- 9,5-40 Baader Hyperion 5
Baader genuine Ortho 5-7-12,5-18


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
e infilarci un paio di minibarlow in quel binocolo per estrarre un pò il fuoco?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2006, 11:00
Messaggi: 38
Località: Altopascio (LU)
Tipo di Astrofilo: Visualista
wide ha scritto:
e infilarci un paio di minibarlow in quel binocolo per estrarre un pò il fuoco?



ciao Wide,

devi scusare la mia ignoranza ma non conosco le minibarlow. Di che si tratta? Non mi dire che esiste la possibilità di estrarre il fuoco da un binocolo come per una torretta binoculare?

_________________
Fujinon 10x50 FMT S2, GHT 15x70, Torretta Binoculare William Optics, Meade DSI III pro, SW EQ6 GT, WO 66 semi apo, celestron C9,125, C11 xlt, Meade 10" e 12" ACF, Sharpstar 106 II, APM 100mm, Nikon d200 modificata, Atik 314 L color +.
Oculari: Vixen lvw 3,5-13-17-22-42. Baader Hiperion 5, Televue plossl 25- 40, Meade serie 3000 plossl 5- 9,5-40 Baader Hyperion 5
Baader genuine Ortho 5-7-12,5-18


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010