a proposito del 50x ottenuto con il Meade, effettivamente il barilotto dell'oculare è più basso di circa mezzo centimetro dalla base che accoglie gli oculari. Questo fatto rende un poco difficoltosa l'osservazione che richiedendo un forte avvicinamento dell'occhio pone qualche difficoltà per i nasoni come me. Facendoci un poco l'abitudeine però credo che la cosa possa essere "sopportata" senza particolari inquietudini soprattutto pensando che altrimenti soluzioni di altra natura sembra siano di difficilissima reperibilità (e la cui validità qualitativa tutta da verificare). La soluzione adottata per l'adattamento dei Meade, pare potersi adattare anche ai baader GO e quindi, alla peggio, permane un sistema certo di ingrandimento superiore a quello previsto dalla casa. Dato che il tempo non lo permette ho potuto verificare i meade solo di giorno puntando delle antenne e dei tetti a circa 4/500 m. La qualità sembra sufficientemente buona con una aberrazione cromatica forse inferiore agli originali da 37x. Vediamo che succede con l'osservazione del cielo.......non appena ciò sarà possibile. Cieli sereni
_________________ Fujinon 10x50 FMT S2, GHT 15x70, Torretta Binoculare William Optics, Meade DSI III pro, SW EQ6 GT, WO 66 semi apo, celestron C9,125, C11 xlt, Meade 10" e 12" ACF, Sharpstar 106 II, APM 100mm, Nikon d200 modificata, Atik 314 L color +. Oculari: Vixen lvw 3,5-13-17-22-42. Baader Hiperion 5, Televue plossl 25- 40, Meade serie 3000 plossl 5- 9,5-40 Baader Hyperion 5 Baader genuine Ortho 5-7-12,5-18
|