1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 8:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 20:02 

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sciurus ha scritto:
Giusto però per complicarti la vita ti segnalo questo:
http://www.opticron.co.uk/Pages/im_tga_wp.htm
Possiede una notevole estrazione pupillare ma al tempo stesso un campo inquadrato a 1000 metri minore del Bushnell (5,3° contro 6,5°).


In effetti me l'hai un po' complicata. Non conoscevo affatto questa marca di binocoli e sì che in quest'ultima settimana ho dato un'occhiata credo a quasi tutto il panorama disponibile. Sono belli e mi sembrano di un tipo molto compatto, quindi adatto a persone piccoline (e di conseguenza con mani piccoline :D ).
Bisognerebbe vedere se qualcuno lo ha provato e cosa ne pensa. Altrimenti potrei scrivere sul sito binomania per vedere cosa mi consigliano tra questo ed il Bushnell, poi ovviamente riferisco anche a voi :wink:
Grazie della segnalazione Sciurus.

Edit: ho notato solo ora che quello che hai postato tu è un 8x32, io ovviamente prenderei il 10x50 della stessa serie.

Edit: ma c'è qualcuno a Roma o zone limitrofe che vende gli Oprticron, oppure qualche sito italiano che li venda online? Ho trovato solo siti stranieri e pure pochi.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 2:18 
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Metis. Visto che hai preso in considerazione il Nikon Action 10x50 EX volevo dirti che il pari livello di casa Pentax (per fare un confronto a pari caratteristiche tecniche) è il PCF 10x50 WP II e non l'XCF che hai precedentemente postato. :wink:
Il PCF è infatti migliore come ottica, come costruzione, ed è rimpieto di azoto come il Nikon Action EX. Pesa 970 gr. , estrazione pupillare elevata (20mm), ma rispetto al Nikon ha 5° di campo contro 6,5°. Su Cloudy Nights o online puoi trovare molti confronti.

Sciurus ha scritto:
Hai anche l'occasione di provare il Bushnell prima dell'acquisto? Tra quelli da te elencati anche io mi orienterei sul Bushnell. Giusto però per complicarti la vita ti segnalo questo:
http://www.opticron.co.uk/Pages/im_tga_wp.htm
Possiede una notevole estrazione pupillare ma al tempo stesso un campo inquadrato a 1000 metri minore del Bushnell (5,3° contro 6,5°).


Interessante. Sulla carta sembrano molto validi e ben fatti questi Opticron, il 10x50 pesa poco e ha una bella e.p. ma, alla fin fine, costa quanto il 10x50 USM che credo sia ancora il riferimento dei 10x50 di fascia media (che però pesa assai...). Sarebbe interessante un confronto.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 12:04 

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Angelo e grazie per i suggerimenti.
Avevo visto sì la serie Pentax da te indicata, ma io mi sono orientata su binocoli che non superino i 900-920 g. Anzi, quelli che ho postato sono tutti sotto i 900, se non erro.
Gli Opticron sono sembrati anche a me in effetti molto validi, pazienza se con la stessa cifra ci prenderei un USM, che sicuramente sono tra i migliori binocoli per quella fascia di prezzo. Tuttavia gli USM sono anche tra i più pesanti binocoli in circolazione, il più leggero 10x50 che ho visto si aggirava intorno ai 1200 g, 180 g in più del Nikon. L'Opticron mi sembra una valida alternativa, ha tutte le caratteristiche che cerco. Un domani magari alcune marche faranno binocoli più leggeri, oppure io cambierò il binocolo e me ne prenderò un altro con gli stessi ingrandimenti (un 10x50 è bene sempre averlo) ma potendo permettermi un budget più alto ed avendo quindi più scelta. Per ora credo che intorno ai 200 euro e con le mie esigenze di peso questo è il massimo che il mercato offra.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 14:04 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
metis ha scritto:
Sciurus ha scritto:
Giusto però per complicarti la vita ti segnalo questo:
http://www.opticron.co.uk/Pages/im_tga_wp.htm
Edit: ma c'è qualcuno a Roma o zone limitrofe che vende gli Oprticron, oppure qualche sito italiano che li venda online? Ho trovato solo siti stranieri e pure pochi.

Opticron vende direttamente anche in Italia via posta. Purtroppo circa un 30 € di spese postali sono da aggiungere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 14:09 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Astrocurioso ha scritto:
Interessante. Sulla carta sembrano molto validi e ben fatti questi Opticron, il 10x50 pesa poco e ha una bella e.p. ma, alla fin fine, costa quanto il 10x50 USM che credo sia ancora il riferimento dei 10x50 di fascia media (che però pesa assai...). Sarebbe interessante un confronto.
Saluti, Angelo.

Il WO 10x50 ED sfiora i 300 € attualmente. Nella sua tipologia si posiziona oltre la fascia media. Di meglio trovi solo il Fujinon e gli introvabili Nikon IF e Pentax PIF.


Ultima modifica di Sciurus il martedì 28 dicembre 2010, 18:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 14:56 

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sciurus ha scritto:
Opticron vende direttamente anche in Italia via posta. Purtroppo circa un 30 € di spese postali sono da aggiungere.


In realtà ho già trovato un sito inglese che vende il binocolo a 170 euro inclusa IVA. Sempre a 30 euro di spedizione. Mi sembra un buon prezzo. Dici che mi conviene prenderlo direttamente da Opticron? E sai se ci sono centri di assistenza qui in Italia?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
metis ha scritto:
Sciurus ha scritto:
Opticron vende direttamente anche in Italia via posta. Purtroppo circa un 30 € di spese postali sono da aggiungere.

In realtà ho già trovato un sito inglese che vende il binocolo a 170 euro inclusa IVA. Sempre a 30 euro di spedizione. Mi sembra un buon prezzo. Dici che mi conviene prenderlo direttamente da Opticron? E sai se ci sono centri di assistenza qui in Italia?

Non ci sono centri di assistenza in Italia; in caso di problemi bisogna inviare il binocolo alla loro sede. Ho visto anche io in rete negozi che vendono i loro binocoli ad un prezzo leggermente inferiore al listino, però non so se è meglio risparmiare qualcosa o invece comprare direttamente dalla Opticron.
L'ideale è sempre provare un binocolo prima di acquistarlo, ma in considerazione delle poche offerte di Porro 10x50 e che spesso i negozi fisici italiani sono carenti di binocoli, per 200 € forse un piccolo rischio si può anche correre e perché no, a volte non seguire i soliti nomi è anche piacevole. Non voglio condizionare però in alcun modo la tua scelta, le mie sono puramente considerazioni personali.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 18:49 

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti il problema è che non credo che troverò qualche rivenditore che mi possa far provare l'Opticron e il fatto che non ci siano centri di asisstenza in Italia mi scoraggia un po' nell'acquisto. Però sulla carta l'Opticron sembra molto valido, anche più del Bushnell.

Edit: ho trovato un sito che recensisce l'Opticron, anche se non il 10x50, bensì il 10x42 e dice che ha questi svantaggi:

1) distorsione molto alta
2) il campo visuale dovrebbe essere più ampio (non ho capito bene, è in inglese dice: the field of view could have been wider)
3) significativi bagliori (flares).

A questo punto vorrei sapere se il Bushnell ha più o meno anch'esso questi difetti o no.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Ultima modifica di metis il martedì 28 dicembre 2010, 19:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Ho trovato questa recensione dell'Imagic TGA WP 10x42:
http://allbinos.com/117-binoculars_review-Opticron_Imagic_TGA_WP_10x42.html
Luci ed ombre...
Ma intanto hai verificato se nella tua zona c'è qualche negozio fornito (mi auguro che la situazione sia meno disperante che a Treviso) in cui puoi provare il Nikon Action EX e il Pentax PCF WP?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo decente entry-level?
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 19:18 

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci siamo sovrapposti! Sì, nella mia zona qualcuno che mi possa far provare il Nikon c'è, non so il Pentax, ma credo di sì, io vivo a Roma, almeno le marche più famose dovrebbero averle.
Del Bushnell che mi dici?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 256 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010