Vedo che la discussione è andata avanti e si è arricchita di nuove opinioni, bene bene!
L'altro ieri sera ho inaspettatamente potuto sfruttare qualche istante di sereno per fare qualche prova di cronometraggio nelle configurazioni mono oculare, con torretta binoculare senza correttore e con correttore 1,6x. Con tutte le combinazioni ho utilizzato il diagonale 2" Meade originale e gli oculari TS planetary HR 20mm con campo apparente da 60°.
Dopo aver eseguito i calcoli indicati in un post precedente non sono mancate le sorprese.
In combinazione mono oculare:durata del transito: 2m50s
campo effettivo: 42' (0,7°)
ingrandimento: 85x
focale equivalente: 1700mm (f/6,7)
100mm di focale in più con il solo diagonale da 2"
In combinazione con torretta binoculare:durata del transito: 2m30s
campo effettivo: 37' (0,62°)
ingrandimento: 100x
focale equivalente: 2000mm (f/7,8)
Ben 300mm di focale in più nei confronti della combinazione mono oculare
In combinazione con torretta binoculare e correttore 1,6xdurata del transito: 2m06s
campo effettivo: 28' (0,46°)
ingrandimento: 128x
focale equivalente: 2550mm (f/10)
Il valore di moltiplicazione del correttore si esprime sulla focale originale e i 300mm portati dalla torretta nella configurazione senza correttore spariscono con l'aggiunta di quest'ultimo
Alla luce di questi fatti i miei ringraziamenti vanno ad Armando (fu Giove31

) che per primo ha esposto la conseguenza dell'aumento non trascurabile della Feq e a Laura che ha fatto emergere il dettaglio sul correttore.
Resto in attesa della conferma da parte di altri torrettisti catadiottrizzati
