ippiu ha scritto:
Che dilemma!! Quindi, intanto consigli che, in pratica, se mi devo "annegare" è meglio farlo in tanta acqua. Cioè 28X110 dritto oppure 100 angolato. Questa sarà la scelta?
580 euro il 28X110 spedito da UK
oppure 900 euro per BA6 di astrotech
oppure l'analogo 100 mm di GHT
Rifletterò ancora molto...

Eheheh...Il classico attacco di strumentite, tormentato e di difficile soluzione. Ogni tanto ci si casca tutti...
Se ti può essere di conforto, sappi che questi tre strumenti sono stai quelli sui quali anch'io mi sono dibattuto a lungo.
L'anno scorso, ad un certo punto mi ero quasi deciso a prendere il BA6, soprattutto perché era venduto ad un prezzo molto allettante; poi però è aumentato di colpo e mi sono fermato.
Gli USM (20x110/28x110) mi attraevano per le ottime caratteristiche descritte da Piergiovanni ed altri esperti, però la visione diritta e gli oculari fissi, non mi accontentavano del tutto, per come voglio divertirmi io con un binocolone così grosso e pesante.
Alla fine ho scelto lo strumento che mi attraeva di più, prima di tutto per le sue caratteristiche tecniche (45° e capacità di accettare facilmente i normali oculari astronomici) ma senza trascurare che era anche quello che mi piaceva di più esteticamente.... Si, anche per quello, perché no?
Stiamo parlando di strumenti che compriamo per divertire ed appagare il bambino che vive ancora dentro di noi ed a me, il mio binocolo a 45°, montato su una bella forcella, mi "gasa" anche solo a guardarlo.
Morale: dal punto di vista prestazionale, stai certo che, con tutti e tre, le soddisfazioni sono assicurate, quindi fatti aiutare anche dal cuore nella tua scelta.