1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 11:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho un 10-30X60 marcato breacker, e devo dire che la definizione e il contrasto sono molto buoni, l'ho pagato 35 euro spese incluse su ebay.
Anche il campo non è malaccio e la meccanica è abbastanza solida.
Passando dai 10 ai 30 la messa a fuoco non cambia, ovviamente mettendo a fuoco prima a 30X.
Unica pecca sono i prismi bk7, che causano alcuni riflessi interni.
La sua destinazione d'uso è pero prevalentemente naturalistica.
Volevo prendere il lidlocolo 10X50 che ha i prismi in bak4 cosi potevo sostituirli nel breacker, ma visto che mi è arrivato decisamente collimato ho desistito..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
USATO ragazzi. Secondo me bisogna andare su l'usato se veramente si vuole ( per chi la vuole ) una "astrofilia popolare e di massa".
Su Astrosell ci sono uno jenoptem e un TS 20X80 che piangono e desiderano tanto un padroncino.
Costano quanto quattro lidlocoli e sicuramente offrono molto ma molto di più.
Però qui non se ne parla.
Uno Zeiss è uno strumento che rimane per tutta la vita e si lascia ai nipoti.
Poi quando arriva ai pronipoti, questi troveranno sicuramente un Saturn55 qualunque che lo mette in sesto e via per una nuova vita.
La Lidl a mio avviso non sta facendo nessuna opera di diffusione se non quella di se stessa.
Mi ci gioco pure l'abomaso che la maggior parte di coloro che comprano quel bino, mette l'oggetto nel carrello senza pensarci più di tanto e non lo utilizzerà mai.
Ma vi pare che tutti si mettono a fare le varie prove su pupilla d'uscita, allineamento dei tubi ottici etc etc..?
Quella è spazzatura che deve solo essere piazzata e pare che il nostro mercato sia proprio quello adatto.
Se Mc Donald ad Altamura ha chiuso i battenti è stato proprio perché lì c'era/c'è una CULTURA ben radicata nel settore della panificazione.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Ho preso un po' per curiosità il 10-30x60: un disastro.
La volta scorsa li avevo provati in negozio e vedendo il campo così ridotto avevo abbandonato l'idea.
Questa volta ho voluto provare a dare un occhiata più approfondita.

Ho scelto un modello non strabico (uno l'ho dovuto scartare, il secondo era OK). Contrariamente al 10x50 Bresser e dello stesso Rocktrail 10x50 qui le cose vanno decisamente male. Non c'è possibilità di appello. Non capisco perchè, ma in entrambi i modelli provati l'oculare destro ha dei problemi di contrasto e di immagine fuori fuoco ( allineamento?).

Visto che così com'é non vale la pena di portarlo appresso, ho provato a avvitare i due obiettivi da 60mm sul corpo di un bino Rocktrail 10x50: Notevole miglioramento. Ora ho un 10 ( forse 12, 15?) x 60. In seguito misurerò la focale per stabilire se ottengo un aumento della luminosità sfruttabile dal mio occhio. L'unica cosa che per ora posso dire è che riesce a mettere a fuoco all'infinito (contrariamente al trapianto su Bresser)

Concludendo: sono sempre stato di manica larga giudicando i plasticoni e gli oggetti al limite della decenza, ma questa volta il gioco non vale la candela. Non compratelo: meglio un buon film ( al cinema ) col popcorn.

Buona Visione

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
stefanov ha scritto:
Quella è spazzatura che deve solo essere piazzata e pare che il nostro mercato sia proprio quello adatto.


trovo che tu abbia orribilmente ragione :wink:

Fractal @ secondo me è questione di esperienza, come dice Piergiovanni quello che oggi ti sembra un binocolo dal valido contrasto domani ti sembrerà una mezza schifezza. Non si tratta di puzza sotto il naso ma di uno strano scherzo del nostro cervello:
fino a che non vedi meglio, quello che hai visto fino a quel momento ti pare un ottimo risultato.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Carlo G ha scritto:
ho provato a avvitare i due obiettivi da 60mm sul corpo di un bino Rocktrail 10x50:


fammi capire, la lente da 60 non sta nello spazio fatto per una da 50, hai quindi usato lo scafo prismatico del 50 a cui hai avvitato i due "coni" in plastica che contengono gli obiettivi del 60mm ?

Se è così, questi "coni" sono più lunghi vero ? focale più lunga => maggior ingrandimento => ed è possibile che non si vignetti nemmeno essendo gli obiettivi si più grandi ma anche più distanti.

Hai avuto una ottima idea.

ps: stesso filetto?

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: lunedì 13 dicembre 2010, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
stefanov ha scritto:
USATO ragazzi. Secondo me bisogna andare su l'usato se veramente si vuole ( per chi la vuole ) una "astrofilia popolare e di massa".
Su Astrosell ci sono uno jenoptem e un TS 20X80 che piangono e desiderano tanto un padroncino.
Costano quanto quattro lidlocoli e sicuramente offrono molto ma molto di più.
Però qui non se ne parla.
Uno Zeiss è uno strumento che rimane per tutta la vita e si lascia ai nipoti.
Poi quando arriva ai pronipoti, questi troveranno sicuramente un Saturn55 qualunque che lo mette in sesto e via per una nuova vita.
La Lidl a mio avviso non sta facendo nessuna opera di diffusione se non quella di se stessa.
Mi ci gioco pure l'abomaso che la maggior parte di coloro che comprano quel bino, mette l'oggetto nel carrello senza pensarci più di tanto e non lo utilizzerà mai.
Ma vi pare che tutti si mettono a fare le varie prove su pupilla d'uscita, allineamento dei tubi ottici etc etc..?
Quella è spazzatura che deve solo essere piazzata e pare che il nostro mercato sia proprio quello adatto.
Se Mc Donald ad Altamura ha chiuso i battenti è stato proprio perché lì c'era/c'è una CULTURA ben radicata nel settore della panificazione.

Concordo in tutto. Non si può catalogare il Lidlocolo come astrofilia (includendo anche le osservazioni terrestri-naturalistiche) popolare e di massa. L'osservazione strumentale ha diritto in ogni caso alla dignità e passione. Che senso ha aprire scatole, fare prove, ritornare in negozio e il tutto per 20 €? Il mercato dell'usato propone articoli di gran lunga più interessanti e chissà nelle case quanti binocoli fermi e abbandonati potrebbero soddisfare molte persone. Non mi si venga a dire che è una questione di costi. Sono sicuro che il 99% di chi compra il Lidlocolo se avesse un serio interesse non avrebbe nessuna difficoltà a spendere una cifra maggiore. Per l'elettronica ad esempio vedo gente spendere un sacco di soldi senza neanche sapere cosa acquista, ma siccome è elettronica ultramoderna allora si è contenti e belli...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai ragione Ivan, ma è difficile provare strumenti di qualità, almeno dalle mie parti.
Spero che si organizzi un binoparty in Abruzzo, la Majella offre scorci mozzafiato per il binocolo, si arriva persino a vedere la curva che fa il Gargano nell'Adriatico con le isole Tremiti al centro..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao a tutti.

Anch'io ieri pomeriggio sono passato alla lidl vicina a casa mia per dare un'occhiata a questo "fantomatico" binocolo Rocktrail 10-30x60...!

Premetto di essere un possessore del "vecchio" binocolo lidl Bresser 10x50: di questo ne ho comprati, durante varie offerte, 4 esemplari in tutto (anche per regalarli ad amici e parenti), e nessuno si è mai rivelato sotto la sufficienza! Due erano molto buoni (ed infatti uno ce l'ho ancora e lo uso spesso con profitto!), uno discreto e l'altro più che sufficiente!

Ebbene, arrivato al bancone dei binocoli, scopro che ce n'erano ancora parecchi, forse una ventina! E tutti belli inscatolati! Così ne scelgo uno a caso, apro la confezione, tolgo nylon, borsetta e tappini e lo provo: ORRIBILE! :evil:

L'esemplare da me provato si è dimostrato disassato (con un occhio si punta una direzione, con l'altro se ne punta un'altra!), sopra i 20x la messa a fuoco è davvero problematica e l'immagine letteralmente si "spegne" e si "impasta"! La meccanica, poi, mi è parsa davvero infima: temo che si rompa dopo pochi utilizzi...!

Visto l'esito disarmante dell'analisi fatta sul primo esemplare, non ho avuto nemmeno la forza di provarne un altro...! :cry:

Insomma: il mio "vecchio", caro Bresser 10x50 in confronto è un binocolo di lusso!

Mi dispiace davvero molto che la lidl sia caduta così in basso per quanto riguarda la qualità dei binocoli da essa commercializzati...! :cry:

Se qualcuno dovesse chiedermi un parere sull'acquisto o meno di questo binocolo Rocktrail 10-30x60, senz'altro glielo sconsiglierei!

Cieli sereni.

Magenta74

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in questa fascia di prezzo credo che il top siano i breaker e i nikula...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo binocolo da lidl
MessaggioInviato: martedì 14 dicembre 2010, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'anno scorso presi il "Bob Optik" 10-0x60 al Lidl, ce l'ho ancora, ottica e meccanica all'altezza della classe di strumento (ovvero entry-level) meccanicamente il mio non ha problemi, otticamente funziona decentemente, bisgona avere l'attenzione di rovesciare le conchiglie di gomma paraocchi eprchè l'estrazione pupillare è molto limitata e se si osserva con i gommini estesi non si vede quasi nulla se non una piccola parte del centro del campo, rovesciandoli e avvicinando molto gli occhi agli oculari si riesce a vedere il bordo del campo.

La messa a fuoco varia variando lo zoom per via della particolarità dello schema costruttivo, che com'è facile immaginare è il più economico che ci sia, per il birdwatching e le osservazioni Solari (con astrosolar) e Lunari a mano libera è all'altezza, vale quello che costa.

Il rocktrail di cui parlate invece non l'ho visto e non sò se sia equivalente al Bob Optik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 162 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010