1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 2:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2008, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
k@ronte ha scritto:
(pero' posso sempre riprendermi quello della morosa? ) :twisted:

No
rimonta il bino e riportaglilo indietro
fatti restituire i soldi
vedrai che se li chiedi te li danno
aggiungi 60 euro e ti fai un Nikon 10x50
ed hai un serio binocolo di fascia economica
è tutta un'altra storia...rispetto al Lidlbino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
forse non mi son spiegato bene su come ho smontato il binocolo :lol: (ho i miei metodi), ora sono da portatile, ma stasera vi faccio vedere le foto di quello che e' rimasto. tutti i pezzi stanno in una scatoletta. se qualcuno riesce a rimuovere gli obiettivi di sti bino, senza usare il seghetto, gli pago una cena. comunque a stasera le foto.
p.s. gli obiettivi liberi non sono poi cosi' malvagi, ci si potrebbe fare un cercatore tranquillamente e con soli 18 euro ci sono pure i ricambi.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
le foto? :-)

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
pkappa ha scritto:
k@ronte ha scritto:
(pero' posso sempre riprendermi quello della morosa? ) :twisted:

No
rimonta il bino e riportaglilo indietro
fatti restituire i soldi
vedrai che se li chiedi te li danno
aggiungi 60 euro e ti fai un Nikon 10x50
ed hai un serio binocolo di fascia economica
è tutta un'altra storia...rispetto al Lidlbino


da scolpire nella pietra

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
60 euro non sono tanti ma sono anche 3 volte abbondanti il prezzo dell'oggetto in questione.
Il discorso varrebbe lo stesso se invece di 20 euro e 80 euro si parlasse di oggetti da 2000 euro e 8000 euro?
In fin dei conti il rapporto è lo stesso.
Non sono un amante della visione binoculare in genere (anche se ho un paio di binocoli e una torretta binoculare) per motivi fisiologici.
Però non capisco l'astio nei confronti di quell'oggetto.
Se lo presentassero come un binocolo eccezionale e promettessero mari e monti lo capirei ma si tratta di un oggetto che nella sua fascia di prezzo è molto più che onesto.
Stesso discorso vale per il telescopio bresser che vendono a volte a meno di cento euro.
E' un prezzo onestissimo e non lo definisce nessuno (come invece viene fatto per i Seben, tanto per dire un nome) un telescopio professionale.
Certamente si può prendere un Celestron 80ED che è meglio ma la differenza di prezzo è elevata. Non per questo però viene così osteggiato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
certamente ha ragione renzo, per il prezzo che costa ci sta benissimo.
comunque avete chiesto le foto di quel "che fu" un binocolo bresser ed eccole qua.
tutta roba che puo' servire, anche la parte non ottica. magari come tappi per oculari o per costruirsi un paraluce (le protezioni in gomma mi ispirano) e poi la borsetta viene comoda per portarsi in giro un po' di roba astronomica.

http://forum.astrofili.org/userpix/332_ocularibresser_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/332_ocularibresser2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/332_obiettbresser_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/332_obiettivibresser2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/332_prismibresser_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/332_rimasuglibresser_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/332_ferragliabresser_1.jpg

la plastica attorno agli obiettivi e' filettata, si sarebbero pututi svitare se chi li ha montati non avesse avuto la pensata di metterci anche un po' di colla, per liberarli ho dovuto prendere il seghetto.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Effettivamente forse sei andato leggermente sul pesante...
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 14:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Pennuto ha scritto:
Effettivamente forse sei andato leggermente sul pesante...
Maurizio


:lol: :lol: :lol:
Secondo me mette su una bancarella sull'amiata e vende tutti i pezzettini! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Povero binocolo... mi chiedo cosa possa aver fatto per meritarsi un trattamento cosi!! :-)

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2008, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quando ha visto quelle foto, il mio lidlocolo si è messo a piangere... :lol:

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 141 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010