1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 164 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
stefanov ha scritto:
ivan86 ha scritto:

Per il resto è robusta, non farebbe fatica con binocoli nemmeno da 5 kg, la portata è di 9kg a detta di TS ma credo che siano esagerati.
Considera che il FEX1 è la copia del manfrotto 055 e che quindi il treppiede del FVT è meno robusto di un manfrotto 055...


ciao


Grazie Ivan....gentile come sempre e chiara recensione. Non conoscevo quella di deneb e appena posso vado a darci un'occhiata.
Non conosco la Manfry 055; ho la 475 ma da quanto ho letto anche se quelle della TS sono meno robuste delle manfrotto penso/spero che siano abbastanza toste per sorreggere un Miya da 77 mm.

ciao


e mo' che c'entro? :shock: :D


Perché sei sempre nei nostri cuori.
Sai, ogni volta che prendo uno dei miei binocoli in mano penso a te :mrgreen:
.....evvabbè me so sbajato.....sai, uno legge Pier e interpreta Piero. :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: giovedì 19 maggio 2011, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 14:42
Messaggi: 68
ivan86 ha scritto:
Per i 10x50, oltre alla testa ci vuole l'adattatore:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ative.html

..questo è molto buono, in metallo, non prendere robaccia in plastica ;)

Per il FEX1 ti consiglio questo testa:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... s-9kg.html

...che è poi quella che trovi con il FVT già compresa nei 134euro.

FEX1 + testa + adattatore = 90 + 79 + 19 = 188 euro
FVT + adattatore = 134 + 19 = 153 euro

Questo sono due configurazioni complete, entrambe molto valide per un 10x50 ma mentre l'FVT arriva con la testa ad 1.8 metri di altezza il FEX1 arriva a 1.9 metri con la testa e regge qualcosa di più.
La testa infatti aggiunge circa una decina di centimetri, altrettanti il supporto ma quando osservi allo zenith i cm del supporto te li mangi perciò preferisco non contarli.

Cosa ne dici di questa testa (http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p1452_Triton-Panhead---3-Way---3-8----up-to-5kg-load.html)?

Mi ha attratto perché costa soltanto 35 €, viene riportato che regge fino a 5 Kg, siccome il mio binocolo pesa meno di 2 Kg da questo punto di vista non ci dovrebbero essere problemi, però in generale avrà una stabilità e regolabilità ottima come il PH36 o almeno ottima?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 14:42
Messaggi: 68
Visto che forse ho già pensato anche troppo su cosa scegliere e anche se nessuno sa nulla sulla qualità di questa testa (http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -load.html), ho deciso che prenderò come treppiede la seguente combinazione:

Treppiede TS Triton FEX 1 (90 €)
(http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p1458_Triton-Fotostativ---3-8--Anschluss---55cm-bis-185cm---bis-9kg.html) +

Testa TS Triton PH 32 (35 €)
(http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -load.html) +

Adattatore TS Optics (20 €)
(http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p1402_Halter-fuer-die-Adaption-von-Fernglaesern-an-Fotostative.html) =

Totale 145 €


Anche se essendo il mio primo binocolo non capisco se sia normale che per un binocolo da 200 € serva un treppiede da 145 €. :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una testa fluida come questa ( http://www.fotowieser.it/shop/product_info.php?info=p619_walimex-pro-WT-017H-Pro-2D-Videoneiger.html ) sarebbe più adatta all'uso con il binocolo di quella a tre movimenti che hai scelto tu, a meno che non intenda usarla anche in fotografia.
Foto Wieser è un sito di Bolzano che vende materiale fotografico di produzione cinese ma di buona qualità, se lo giri un po' ci trovi anche dei buoni treppiedi a costi molto ragionevoli.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: lunedì 6 giugno 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pensa a quanto costa la montatura di un C14...
Questa è una grande verità della strumentazione astronomica; ottiche con certe prestazioni richiedono, per essere sfruttate a fondo, montature molto più costose di loro...
oltre un certo livello ottico, la montatura diventa estremamente più importante..e costosa..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 14:42
Messaggi: 68
Quindi se ho ben capito, un treppiede da 150 € per un binocolo astronomico da 200 € è una spesa equilibrata.
Ho capito bene?


monpao ha scritto:
Una testa fluida come questa ( http://www.fotowieser.it/shop/product_info.php?info=p619_walimex-pro-WT-017H-Pro-2D-Videoneiger.html ) sarebbe più adatta all'uso con il binocolo di quella a tre movimenti che hai scelto tu, a meno che non intenda usarla anche in fotografia.

Il motivo per cui compro il treppiede è per il binocolo, però visto che ho anche una macchina fotografica e una videocamera (anche con funzioni di fotocamera) potrebbe essere utile anche per quelli, però avere 3 regolazioni anziché 2 può avere controindicazioni per un binocolo astronomico ?

Nel caso ci siano non mi importa della macchina fotografica e della videocamera, l'importante è il binocolo.


monpao ha scritto:
Foto Wieser è un sito di Bolzano che vende materiale fotografico di produzione cinese ma di buona qualità, se lo giri un po' ci trovi anche dei buoni treppiedi a costi molto ragionevoli.

Sapresti indicarmi qualche modello in particolare?

Essendo il mio primo treppiede non vorrei comprarne né uno inutilmente costoso, né uno eccessivamente economico che non mi garantisse una stabilità ottima del mio binocolo. :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 giugno 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, ci sarebbe quello che ha preso Elio,potresti chiedere a lui!! :mrgreen: :mrgreen: :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
scusa se mi permetto, e forse ormai é perfino inutile: al momento di scegliere, ricorda che per spendere bene, anche una somma piccola ma ben spesa, devi ottenere un supporto robusto con buona quota di sicurezza oltre il nominale.

Ciò eviterà vibrazioni, anche per pesi superiori futuri, e lo renderà più versatile anche per altri usi (supertelefoto, un rifrattore, etc...).

Un supporto buono é un investimento che si rivaluta, o comunque é sempre rivendibile in modo remunerativo.

L'obiettivo é trovare, nella propria fascia di prezzo, il meglio fra minor peso, massima robustezza, minore ingombro, massima capacità di carico. Non scegliere per teoria, devi toccarlo con mano. Cerca di trovare dove hanno molti cavalletti ed osservali, portati dietro bino ed attacco, e provalo. Non ti sentire obbligato all'acquisto, e fai il raffronto con l'usato.

Se spettasse a me, direi il Manfrotto 028 triman con testa fluida 136 o similare, anche per un semplice lidlocolo!
Resta ineguagliabile. Ti servirà a tutto per una vita.
E' da cercare attivamente nell'usato o nei fotoshows, perché non é più in catalogo.

Cieli Sereni

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giusepperuggiero ha scritto:
ciao, ci sarebbe quello che ha preso Elio,potresti chiedere a lui!! :mrgreen: :mrgreen: :wink:


bastardinside :lol:

comunque per un 70ino un manfrotto 055pro e una video hdv701 con due leve è il massimo, e lo usi anche con una reflex o una videocamera...anche i paritetici cinesi vanno bene, ma non aspettarti la durata di un manfrotto o gitzo :roll:
imho un cavalletto è per la vita (non per altro ho preso uno 057c4 8) ) :D

per un bino da 2kg anche un tripod 190 con testa 128 vai alla grande, o come ben dice Sergio...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 14:42
Messaggi: 68
Come binocolo tra il Nikon Action EX 10X50 CF e il William Optics 10x50 ED alla fine ho deciso che comprerò il William Optics, sperando che la decisione sia stata giusta. :?

Non ho intenzione di usare il treppiede per binocoli più pesi come un 20x80, perché il binocolo lo userò soltanto per bassi ingrandimenti per avere una situazione complessiva del cielo, per maggiori ingrandimenti prima o poi comprerò un telescopio, perciò il treppiede servirebbe che reggesse soltanto 1,6 Kg, però vorrei che avesse una stabilità ottima, evitando di spendere per un treppiede troppo economico che non mi dia soddisfazioni, ma nemmeno spendere inutilmente soldi per un treppiede sovradimensionato per il mio binocolo.

Per questo la mia indecisione tra usare per il FEX1 (http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p1458_Triton-Fotostativ---3-8--Anschluss---55cm-bis-185cm---bis-9kg.html)

una testa PH32 a 35 € (http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p1452_Triton-Panhead---3-Way---3-8----up-to-5kg-load.html)

oppure

una PH36 a 80 € (http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p1451_Triton-3-D-tripod-head---max--9-kg-load.html). :?


Anche il Tripod 190 con testa 128 consigliato da Elio potrebbe essere una soluzione, però quanto costerebbe e dove potrei trovarlo? :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 164 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010