ALLORA, la fatidica data del 13/12 é arrivata, e l'astrofferta della LIDL pure.
INCREDIBILE!!!!! TELESCOPIO ESAURITO DALLE 9,30!, PLANETARIO DALLE 14,00,
del Rocktrail 10-30x60 ne sono rimaste due scatole in disordine....
Uno sono riuscito a prenderlo per il rotto della cuffia, mentre un altro acquirente aspettava che scegliessi il mio per portarsi via l'ultimo!
Solo il libro campeggiava ancora intonso. Tra l'altro quest'ultimo non mi é parso così avvincente. Fatto bene, discorsivo ma preciso, moltissime belle foto ma poche mappe e schemi. Le "mappe" sono realizzate sulle astrofoto, ma secondo me non aiutano molto.
A sinistra c'é la foto a campo largo di ogni singola costellazione, zeppa zeppa di stelle (come fino alla 20 mag.....), a destra la stessa foto con sopra disegnata la geometria della costellazione.
Nemmeno nella migliore delle notti ad Atacama ad occhio nudo se ne potrebbero
cogliere così tante.... che disegnarci sopra la costellazione é una prova di bravura a riconoscere tutte le stelle dell'Universo vinta dall'autore, ma non é utile per chi
comincia....
Torniamo al Rocktrail 10-30x60.
1) Gommaccia come il Lidlocolo 3/2010 (vedi).
2) Conchiglie paraluce deformate da schiacciamento (? Ma il cartone non era rovinato... sono nate proprio così!).
3) Borsetta più comoda della precedente offerta.
4) Disallineamento evidente (non scollimazione, ma non allineamento dei tubi. Non sembrano avvitati male, ma con sede non ortogonale all'asse del tubo, solo il sn.
Siccome l'ho solo maneggiato fuori dalla scatola e non al banco, mi riservo di
precisarlo).
5) Differenza di contrasto fra i due lati (dx più "scialbo").
6) Uno dei due esemplari con corsa di messa a fuoco insufficiente (la minima distanza di messa a fuoco dev'essere superiore ai 17m dichiarati...)
7) MOLTO PIù LEGGERO DELLA REL. 1/2010. Ho letto un cartellino prezzo a 30x
(mah....) a mano libera.... non so se sia un pregio, però, é presto per dirlo.

DI FATTO NON CI HO ANCORA MESSO GLI OCCHI. In caso ci risentiamo. Ma sto meditando se invitarvi a protestare con LIDL perché la qualità quest'anno sembrerebbe in caduta libera! Inoltre pare che gl'importatori inglesi fanno proprio gli spazzini dei cinesi, visto che di fatto é il solo marchio Rocktrail a propinarci schifezze...
Ciò nonostante, é sorprendente che sia andato a ruba! Ho sempre sostenuto che
il Lidlocolo - peggio ancora il Lidloscopio - é più un fenomeno sociologico che di ottica!Con buona pace di ogni detrattore, non ho mai invitato e non inviterò mai ad acquistarlo, ma solo a rifletterci sopra. Tra l'altro, sono più nocivi e più sprecati i 70 euro dello skylux in plastica o i 20 per un bino comunque vero?
Coela Serena semper
_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395Forum Skylive (
http://www.skylive.it/forum5/)