1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 164 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:
Per il FEX1 ti consiglio questo testa:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... s-9kg.html

...che è poi quella che trovi con il FVT già compresa nei 134euro.

FEX1 + testa + adattatore = 90 + 79 + 19 = 188 euro
FVT + adattatore = 134 + 19 = 153 euro

Questo sono due configurazioni complete, entrambe molto valide per un 10x50 ma mentre l'FVT arriva con la testa ad 1.8 metri di altezza il FEX1 arriva a 1.9 metri con la testa e regge qualcosa di più.



Ciao Ivan, sbaglio o la testa che hai consigliato tu è la stessa dell'FVT?
Sto pensando di prendere un altro treppiede più leggero rispetto al manfrotto ( 6 kg ) proprio per il Miya ( siamo sui due chili e mezzo ) e mi piace questo FVT che tra l'altro ha anche la colonna a cremagliera.
Per quanto riguarda la fluidità dei movimenti della testa sai dirmi qualcosa?
ciao e grazie :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, la testa dovrebbe proprio essere la stessa, la PH36.

Pier ha dato un veloce resoconto dell'FVT che al tempo era chiamato semplicemente VT:
http://www.binomania.it/montaturebinoco ... ervice.php

I movimenti della testa sono fluidi, come puoi vedere è dotata di due manopole ed un pomello sulla base.
Il pomello serve a bloccare e regolare i movimenti destra-sinistra, la manopola più corta non la uso mai, serve per far assumere strane posizioni oblique alle fotocamere ad esempio.
La manopola più lunga è invece l'unica che uso durante le osservazioni dato che tengo il pomello per il destra sinistra leggermente allentato e non lo tocco più.
Con la manopola lunga sposto il binocolo dove voglio in qualsiasi direzione, faccio proprio presa sulla manopola per i movimenti, nel momento in cui voglio fermarmi mi basterà ruotare di 1/3 di giro la manopola per bloccare il binocolo in quella posizione.

Insomma pur non essendo una testa fluida si usa come una testa fluida.

Come dice anche Pier, con i binocoli più pesanti quando si punta allo zenith e si blocca con la manopola lunga la posizione del binocolo, l'inquadratura tende a calare un pò giù, io ci ho preso la mano e la blocco quel mezzo grado più in alto, spesso anche meno e solo per avere l'oggetto perfettamente a centro campo.

Per il resto è robusta, non farebbe fatica con binocoli nemmeno da 5 kg, la portata è di 9kg a detta di TS ma credo che siano esagerati.
Considera che il FEX1 è la copia del manfrotto 055 e che quindi il treppiede del FVT è meno robusto di un manfrotto 055...


ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ivan86 ha scritto:

Per il resto è robusta, non farebbe fatica con binocoli nemmeno da 5 kg, la portata è di 9kg a detta di TS ma credo che siano esagerati.
Considera che il FEX1 è la copia del manfrotto 055 e che quindi il treppiede del FVT è meno robusto di un manfrotto 055...


ciao


Grazie Ivan....gentile come sempre e chiara recensione. Non conoscevo quella di deneb e appena posso vado a darci un'occhiata.
Non conosco la Manfry 055; ho la 475 ma da quanto ho letto anche se quelle della TS sono meno robuste delle manfrotto penso/spero che siano abbastanza toste per sorreggere un Miya da 77 mm.

ciao

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stefano, la miglior soluzione che ho trovato per il miya è la testa manfrotto 701 con 2 leve, fantastica sembra di viaggiare :P
Nemmeno la 501(che ho) è equibarabile con 1 leva... :roll:
per osservazioni da seduto utilizzo il manfrotto 055pro, adeguatissimo anche con l'alzata su...per osservare in piedi (190cmm) uso lo spettacolare 057c4 8)
no more words :wink:


per i pesi all'osso (zaino e camminata) testa 0,8Kg+2kg tripod+3kg miya e accessori

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Elio :) , ma saliamo troppo col prezzo e il TS ( tutto completo ) è più alla mia portata in questo momento. Una curiosità: ma tu che fai smonti e rimonti la testa da un treppiede all'altro?

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dici che si offendono :roll:

:mrgreen:

come testa prendi la 701, costa relativamente poco ed è eccezionale...prendigli la 2° leva!
Per il tripod fai come te pare :wink: omo avvisato... :mrgreen:

P.S. diciamo che tengo la 701 sullo 057, e la 501 sullo 055, di norma...alla bisogna si fanno i puzzle :lol: :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eppoi il TS è a cremagliera.
Io senza cremagliera non opero.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: venerdì 8 aprile 2011, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stefanov ha scritto:
Io senza cremagliera non opero.


io quando non avevo la cremagliera (osservavo uguale :mrgreen: ) mi ero preso uno sgabello ad aria, che uso anche col dob & co. 8)
se Maometto non và alla montagna... :wink:

per la cremagliera vai sullo 057 :shock: :lol: 8) :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: martedì 12 aprile 2011, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 14:42
Messaggi: 68
*** Messaggio da eliminare ***


Ultima modifica di Alex_80 il giovedì 19 maggio 2011, 14:32, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta binocolo
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
stefanov ha scritto:
ivan86 ha scritto:

Per il resto è robusta, non farebbe fatica con binocoli nemmeno da 5 kg, la portata è di 9kg a detta di TS ma credo che siano esagerati.
Considera che il FEX1 è la copia del manfrotto 055 e che quindi il treppiede del FVT è meno robusto di un manfrotto 055...


ciao


Grazie Ivan....gentile come sempre e chiara recensione. Non conoscevo quella di deneb e appena posso vado a darci un'occhiata.
Non conosco la Manfry 055; ho la 475 ma da quanto ho letto anche se quelle della TS sono meno robuste delle manfrotto penso/spero che siano abbastanza toste per sorreggere un Miya da 77 mm.

ciao


e mo' che c'entro? :shock: :D

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 164 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010