Ford Prefect ha scritto:
monpao ha scritto:
Come non detto ( nell'altro topic ), ci fregano esattamente come gli inglesi

Boh? Infatti prendo spunto dal tuo intervento nell'altro topic:
monpao ha scritto:
Bisognerebbe cercare di capire se la politica commerciale della Lidl è la stessa anche nelle altre nazioni europee che serve, soprattutto in Germania e Inghilterra, dove c'è una cultura del binocolo superiore alla nostra.
Ho il sospetto che, fatti i loro conti, per l'Italia preferiscono mettere in vendita prodotti dal costo contenuto piuttosto che prodotti più qualitativi ma costosi ( quando dico costosi intendo €50 piuttosto che €20 ), che comportano il rischio elevato che il pubblico di massa italiano non capisca e lasci invenduti.
In effetti però all'estero escono ogni tanto oggetti più sfiziosi, soprattutto in campo astronomico.
Nei LIDL francesi ogni tanto mettevano in vendita newton MEADE da 150mm a prezzi invitanti, qui solo l'ETX70 e il Bresser 70mm.
Secondo me hanno fatto la tua stessa considerazione.
Magari all'estero mettono in vendita "anche" le zozzerie, ma ci sono più offerte sugli articoli gustosi.
Al di la della mia precedente battuta, la mia considerazione sul differente trattamento degli astrofili d'oltre confine da parte della Lidl nasceva prorpio dai casi che tu citi, di cui avevo letto anche in altre parti del forum.
In Italia se devi spendere €20 anche per un fondo di bicchiere non ti poni problemi, se devi spenderne €50 per un binocolo, anche solo un po' più decente, cominci a dire che è caro.
Prova ne sia che io pochi giorni fa mi sono preso su eBay un Octarem Zeiss Jena ( che a detta di molti è uno dei migliori binocoli mai costruiti ) a €125, e sono stato l'unico offerente, sull'eBay tedesco o inglese non credo sarebbe mai potuto succedere.
E tutto questo capitava comunque anche in tempi non di crisi come effettivamente sono questi.