1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Grazie per l'informazione......e fantastici gli adattatori che hai fatto.
Ma la qualita' e la collimazione del binocolo peggiorano di molto a quell'ingrandimento?
Peccato per i 6,7mm, con quelli avremmo avuto la prova del nove.

Quindi quei 50x nn sarebbero un miraggio!!
Deneb hai sentito??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 aprile 2006, 14:12
Messaggi: 14
Ciao,

la qualità sul 90° e buonissima, anche sul 45° è buona. Persone con occhi molto vicini e con un naso grande potrebbere avere problemi.
Un collega usa anche i 6,7 - sec. mio parer però non sono validi.
@ vale75: se riesci inserire un link per questi due projetti ti prego di farlo (anche se sono in tedesco) - io non sono in grado.

_________________
saluti dall'Alto Adige
Stefan

osservo con:
- Ninja 320 mm su MAM 50 - FS2,
- rifrattore WO 80 ZS FPL53 su Sphinx ed AYO
- Coronado PST con Bino Denkmeier su montatura AZ3
sito della nostra associazione: http://www.sternwarte.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
un lavoro stupendo, raramente ho visto cose così ben realizzate
da lodare non solo la bravura nella realizzazione ma anche per la "scoperta" di un oculare che riesca a pescare il fuoco per il miyauchi
da tempo si pensava che una reale possibilità fossero dei plossl, ma è la prima volta che ne vedo la conferma così ben realizzata su un miyauchi

già sento i binocolari ipercritici: ma è il classico plossl da poco prezzo....ma il campo apparente è solo di 52°.....balle! intanto in mezzo a 1000 parole stefan l'ha fatto e io per primo non sarei assolutamente in grado di farmelo: al massimo arrivo a qualche lavoretto con il dremel. Eppoi da qualche parte bisogna iniziare, per cui il lavoro non è solo ben fatto ma anche molto significativo: verrà il giorno in cui riusciremo ad avere da a 20 a 50x con 75° apparenti, ma bisogna passare da qui....another brick in the wall.
bravissimo stefan, davvero tanti complimenti :)

ma dimmi stefan: perchè sul 90° va meglio che sul 45°?

un modo per tradurre dal tedesco si trova ma non so come metterlo qui sopra sul forum trattandosi di pdf e word; bisognerebbe fosse pubblicato su un sito
vediamo come si può fare

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Ultima modifica di Piero Pignatta il giovedì 15 gennaio 2009, 9:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Beh, a qusto punto sono curioso anch'io... :o
Postate ragazzi, postate...

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Il lavoro che ha fatto stephan e' migliore degli artigiani giapponesi miya.
Mi chiedo solo come possa aver fatto a tornire,filettare e rendere cosi perfetti quei raccordi sotto gli oculari.
Io invece ho brutalmente incollato 2 ghierine fatte da barilotto 31,8 di 5mm di spessore, col problema che pero' mi vanno in battuta col filtro inserito.

Ce li fai anche per noi? :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 aprile 2006, 14:12
Messaggi: 14
Ciao,

il 90° Miyauchi ha uns sistema ottico diverso (prismi di Penta) e forse è un ED. Penso per quello va meglio.

_________________
saluti dall'Alto Adige
Stefan

osservo con:
- Ninja 320 mm su MAM 50 - FS2,
- rifrattore WO 80 ZS FPL53 su Sphinx ed AYO
- Coronado PST con Bino Denkmeier su montatura AZ3
sito della nostra associazione: http://www.sternwarte.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il 45° ha prismi di porro tipo II ma è ED (almeno il mio), può essere che il penta funzioni meglio con un plossl....francamente però non saprei dire

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 luglio 2006, 17:36
Messaggi: 277
Località: Milano
Grande Stefan!
Sei italiano, ma l'abilità ottica tipicamente tedesca giustifica il tuo nome e cognome.
Complimenti!

fabio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non si può rendere pubblico il lavoro di Stefan?
Siamo tutti curiosi! :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi + oculari Siebert
MessaggioInviato: venerdì 16 gennaio 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
certo malve, anche stefan l'ha richiesto, tuttavia necessita di essere tradotto dal tedesco:
attendiano quindi volenterosi amici che conoscano lingua

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 201 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010