1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 23:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
:D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 25 gennaio 2007, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'unico binocolo oltre i 10 ingrandimenti che ho acquistato collimato direttamente dalla fabbrica è stato il 25X100 della ditta General Hi-T.Gli altri, il 20X90, il 20X80, ecc. ecc., hanno necessitato di regolazioni.Provare sempre i binocoli!Si può fare in negozio!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:18
Messaggi: 70
Località: roma
Fabulador ha scritto:
io ho un breaker 12x80 e mi trovo benissimo... probabilmente non mi sono ancora accorto dei difetti
Gio


Ciao, vorrei precisare alcune cose: i difetti credo che siano inevitabili su qualsiasi modello, ovviamente se spendi di piu' avrai meno difetti. Sui binocoli da bancarella il problema piu' grosso e' trovarli collimati. Poi inevitabilmente avranno meno campo corretto, piu' cromatissmo, ecc... Per qaunto riguarda il mio 10x60 (Breaker), sorprenentemente (in confronto alla cifra spesa), ha poco astigmatismo, ma per contro i colori non sono naturali (c'e' una tendenza all'azzurrino). Poi il coma e' evidente gia' al 60% del campo circa. Ma anch'io mi ci trovo bene (sempre in relazione alla cifra spesa), e confrontato con un vecchio 8x30 Zenith, il Breaker stravince in tutto. Per quanto riguarda la meccanica mi sembra solida. Per concludere credo che si dovrebbe sempre avere presente la cifra spesa, per le prestazioni attese.

Ciao

Fabrizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 9:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma infatti, se li trovi su una bancherella li puoi anche prendere e provare sul posto, il rischio e' prenderli online

Per quanto riguarda gli 11x70 c'e' il Bigbino Celestron a 135e e quelli astrotech a 155e, non mi sembrano malaccio :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 11:41
Messaggi: 125
Località: Rovigo
Mi è stato sconsigliato di prendere un 11x70 ma di aspettare e prenderne uno di apertura e ingrandimenti più elevati...Certo che quando vedi tutto questo ben di Dio, che voglia di spendere.....!!!!!

_________________
Meade ETX-125 - Skywatcher MC90 - Baader Scopos 80 - Meade ETX-70 AT - Montatura LXD-75 - Montatura Tasco Starguide - Bresser Skylux 70/700 - Antares Urano 114/500 - Rifrattorino Russo 60/400 - 2 x Bresser 10x50 - Meade DSI Color - Meade LPI - Hyperion Zoom 8-24


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dei binocoloni GHT ho sentito parlare spesso bene. Se "ti accontenti "del 20x80 che costa 189€, non credo dovrai aspettare molto tempo :D

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
meglio il 20x90....indipendentemente dalla maggior apertura

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2007, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un binocolo 10x50, un 11x70 aventi ingrandimenti ancora gestitibili a mano, regalano già emozioni.E' un piacere avere un 10X50 appeso al collo durante un serata osservativa, sia perchè svolge la funzione di cercatore, sia per le visioni che ti dona.Ma 20 ingrandimenti, meglio 25, e un'apertura di 90 o 100 mm sono ciò che desidererai appena scrutato il cielo con 10 o 12Xi!Ho un 7x50, 10X50, un 20X70, un 20X90 e un 25X100, ma non sono ricco!Se vuoi godere e vedere servono.Consigli per gli acquisti?Un 10X50 a mano libera e un 25X100!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010