1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo adesso l'offerta di RP Optics a cui accennava Angelo Cutolo. Per 551 euro sarebbe davvero preso bene, considera che un dritto se di discreta qualità costa meno ma non tantissimo. Perchè se non regge la collimazione un binocolo è inusabile, e la qualità della meccanica costa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ciao Mario, ho letto con attenzione tutti i post e sei stato molto preciso.
In effetti stando così le cose, la scelta balla forzatamente tra un nexus 70 e un 20-30x80 diritto. Data la vocazione astronomica la scelta dell'angolato è senz'altro vincente e, visto che come me non sei più un ragazzino, sarebbe un intelligente investimento nel tempo per comode osservazioni dal terrazzo. Nel tempo potresti mettere semplicemente due coppie di oculari FF per avere 20x e 30x (non di più) al posto di quelli serie che Angelo, con molta generosità, definisce "onesti.......il tutto su una bella Elle.
tanto per completezza nei diritti esistono anche questi opticron a 20 e 30x, che tanto mi ricordano i vixen, ma non li ho mai provati http://www.apm-telescopes.de/en/binocul ... 30x80.html
Un peccato che tu non voglia più sfruttare l'usato perché troveresti delle teste manfrotto 501 o 701 in grado di gestirti il binocolo, oltre al fatto che proprio di recente sta girando un Miayuchi 77 mm che ebbi in passato: il miglior 80 mm angolato che abbia mai avuto modo di provare per resa ottica e leggerezza.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 111
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Vero, sarebbe da prendere al volo. E anche la mia cervicale mi ringrazierebbe. Domani mi informo se ancora disponibile.
Che meraviglia il Vixen...complimenti. Potessi, :mrgreen: me lo prenderei anche domattina.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mario, come ha detto giustamente deneb, prenderei l'angolato, poi a quel prezzo come puoi vedere non è tanto diverso da un "dritto" decente (i vixen ark stanno poco sotto i 600 € gli opticron poco sopra), poi come ti ho detto, con gli oculari pesa 4 kg scarsi ed anche se al limite, sono pesi gestibili sia dalla 290 che dalla 128rc (ricorda che osserveresti a 16x ed a 25x, ingrandimenti solitamente gestibili anche da da montature non solidissime), intanto anche con gli oculari originali (per quanto scarsi) lo potrai comunque usare, poi col tempo e con comodo in base all'esperienza fatta, valuterai se la precedenza va all'acquisto di un treppiede piu massiccio, di una coppia di oculari migliore o di una testa piu solida, ma comunque intanto lo usi con comodità.

Il "dritto" invece ha vera necessità (se lo si usa sul cielo) per essere comodo (o meglio... meno fastidioso), prima di tutto di un treppiede alto (per potersi mettere "sotto" gli oculari), questo porta spesso ad "appendersi" al treppiede che quindi deve essere sovradimensionato per ridurre le vibrazioni indotte, oppure avrebbe bisogno di una montatura a pantografo (che tutti preferiscono autocostruirsi, perché a comprarla costa) che grazie alla sua flessibilità di posizionamento aiuta, ci sarebbe anche la forcella ma con i costi si andrebbe del tutto fuori.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
parole sante....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 novembre 2014, 18:28
Messaggi: 111
Località: Boario Terme
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Vi do retta e prendo il Nexus 70, al limite vado sull' usato per testa e treppiede. Solo che 70 mm son meno di 80... :crazy: , il Nexus e' un settantino mentre i Vixen e gli RP optix son da 80 mm., 10 mm in meno di apertura pero' guadagno in comodita'. Grazie ancora a tutti, e cieli sereni :ook:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non solo , Mario, puoi cambiare l'ingrandimento

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Mi dispiace, mi sa che l'ultimo Nexus 70 ED in offerta l'ho preso io settimana scorsa...

Per ora, vi dirò... Pensavo un po' meglio, soprattutto riguardo al cromatismo... C'è eccome, anche con oculari di qualità, a onor del vero, causa meteo inclemente, l'ho provato solo sul terrestre, quindi per ora il giudizio non è definitivo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di Nexus 70 ne provai anche io uno in terrestre. M dette una ottima impressione, era molto luminoso e nitido e non vidi del cromatismo apprezzabile. Però le condizioni ed i "bersagli" non sono mai gli stessi e neppure gli strumenti, quindi bisogna vedere come si comporta sul cielo, dove non l'ho provato. Se è davvero "ED" di cromatismo ne deve avere poco. Io ho uno spotter, un Vixen Geoma 55 ED, che non è fatto per osservare il cielo, ma nonostante i soli 45 ingrandimenti mi ha mostrato Saturno con tutti gli anelli senza alcun cromatismo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 10 aprile 2016, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Marco Retucci ha scritto:
Mi dispiace, mi sa che l'ultimo Nexus 70 ED in offerta l'ho preso io settimana scorsa...

Per ora, vi dirò... Pensavo un po' meglio, soprattutto riguardo al cromatismo... C'è eccome, anche con oculari di qualità, a onor del vero, causa meteo inclemente, l'ho provato solo sul terrestre, quindi per ora il giudizio non è definitivo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

e intanto sull'usato languono inosservati dei magnifici miyauchi 77.... :roll: :facepalm:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010