OK, grazie a tutti delle dritte. Alla fine visto che non dovrò farne un uso naturalistico, penso che sceglierò tra i più leggeri, affidando la scelta definitiva alla qualità ottica più che meccanica, oltre che alle garanzie del venditore. Mezzo kg in più, a questi livelli di peso, probabilmente alla lunga si fa sentire.. Quindi sarà Nikon o Vortex, ora vorrei trovare più info su quest'ultimo..
stevedet ha scritto:
Ma della pupilla d'uscita non parla nessuno? I 7mm di un 7x50 sono comodi e confortevolissimi nell'uso nautico, quando si è su un'imbarcazione che ondeggia, ma sul cielo sono troppi, a meno che non si vada in mezzo ad un deserto ed ammesso di avere la pupilla dei propri occhi che si dilata così tanto.
Io non andrei oltre i 5mm di p.u. Inutile avere un 7x50 se poi una parte della luce raccolta va sprecata. Tanto vale prendere un più leggero 7x35.
In linea di principio hai ragione, il 7x50 potrebbe mostrare un fondo cielo chiaro rispetto al 10x.. ma ho deliberatamente deciso di favorire il campo inquadrato e la comodità nell'uso a mano, anche perché non sarà l'unico binocolo astronomico, prenderò sicuramente un Nexus/APM 100
