1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benevenuto sul forum goaldrake.

Per non accavallare consigli diversi per necessità e preferenze diverse, ti chiedo di aprire una nuova discussione in questa stessa sezione, con la tua richiesta.
Grazie.






Ps.: Per aprire una nuova discussione, vai nella sezione Binofili (questa), in alto trovi il pulsante Immagine, fai click, compila il campo titolo, nel corpo del messaggio scrivi la tua richiesta e poi "Invio". :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2015, 16:42
Messaggi: 13
ok, grazie provvedo subito, avevo evitato per non aprirne uno uguale...:)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 30 novembre 2015, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera due cose, la Luna si vede ancora un pò grandina, ma senza esagerare, ed i pianeti si vedono molto piccoli con 15x. Poi ci vuole per forza almeno un treppiede da fotografia, altrimenti con un 15x trema tutto. Però io se fossi un bambino apprezzerei di più un qualsiasi telescopietto, magari un piccolo rifrattore, che sarebbe capace di ingrandire di più e far vedere tanti crateri della Luna e qualche particolare dei pianeti, almeno discretamente gli anelli di Saturno (quando è possibile vederlo, quindi non ora). Sarebbe ancora utilizzabile di giorno. SI capisce che il binocolo sarà ben usabile per fare bird-watching ed altro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010