1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Straquoto!!!
Ho passato anni a segare tubi ottici e tralicci, le ho provate tutte, credo, ma da quando anni fa mi sono dotato del correttore da 2" ho risolto tutti i problemi
ivan86 ha scritto:
Ciao Andrea,

la soluzione perfetta è il Baader correttore di coma + tiraggio da 1.7x da 2" per newton.
Costa 200 euro ma funziona perfettamente dando un ottima puntiformità stellare e riuscendo ad andare a fuoco con poca amplificazione. Pensa che io raggiungo il fuoco nonostante il fuocheggiatore non sia di quelli a basso profilo.

Per quella cosa che mi hai chiesto per MP ti dico che mia intenzione farlo ma ho perso l'account e non ho avuto più tempo. Ciao

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho recuperato il correttore 1,x da 2", adesso mi serve solo una serata serena per verificarne il funzionamento... dovesse andare bene il passo successivo è unirci la ruota portafiltri :crazy:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 12:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
AndreaF ha scritto:
ho recuperato il correttore 1,x da 2", adesso mi serve solo una serata serena per verificarne il funzionamento... dovesse andare bene il passo successivo è unirci la ruota portafiltri :crazy:

:shock:
Perdita della perdita della perdita di luce!
:crazy:

Hai almeno oculari che ti danno una pupilla d'uscita adatta?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2014, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
probabile... è da vedere innanzitutto come si comporta la torretta sul deep anche se non mi aspetto grandi risultati se non con i soliti oggettoni luminosi mentre se vado alla ricerca degli sbuffetti cavaocchi chiaramente rimango sul mono + filtri... è tutto da verificare appena passa il periodo delle inondazioni :cloud: Immagine

Come oculari al momento ho solo una coppia di plossl cinesi da 20mm, non prendo altro finchè non verifico il funzionamento della torretta

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010