1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Barilotto da 33,7mm?
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
I commenti di deneb e monpao (e quella vecchia recensione su binomania che non ricordavo) sono incoraggianti, perché il binocolo l'hanno provato e questo vale più di tanti bei discorsi teorici.

@Musafir: Io penso che, se sei interessato, potresti chiedere gentilmente a TS di fare un prova volante di messa a fuoco all'infinito con qualche altro oculare.
Non mi pare una richiesta così assurda; basta riuscire ad intendersi bene, dovendo scrivere in una lingua straniera.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barilotto da 33,7mm?
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì è vero, i report delle prove sono una sicurezza. Vi ringrazio molto :)
Comunque non me la sento di scomodare ora TS solo per togliermi una curiosità, tanto non penso l'avrei acquistato in questo periodo - cercavo di farmi un'idea molto preliminare su eventuali nuovi strumenti da viaggio, a muovermi è stato più che altro lo stupore per misure così insolite. Sicuramente terrò conto di questa conversazione quando si tratterà di passare all'azione, e in quel caso probabilmente scriverò allo staff :wink:

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010