1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: STEFA85 e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Marco85,
-con i binocoli bisogna scordarsi il planetario, salvo un po' di luna, con buona pace di quello che scrive P. Harrington sul suo libro (vedi biblio)
-il minimo sindacale per un angolato è il nexus 70 da 639 euro nuovo
-il miya da 77 è un gran binocolo e con il suo giusto prezzo, tuttavia se non sono inclusi anche gli oculari da 30 x sarai gioco forza relegato a 20x
-se non riesci a fare a meno del planetario concordo con il consiglio di un mak da 90, in quel caso con un angolato da 70-80 mm da una parte e il mak 90 dall'altra sei a posto
-se sei maggiormente interessato al cielo profondo l'angolato è preferibile da 100 mm ma non è così categorico
-in ogni caso bisognerà aggiungere un buon supporto (diversamente l'osservazione diventa una devastazione per i nervi.....) sul quale potremo aprire una trattativa secondo lo/gli strumenti impiegati
- quindi anche con il minimo sindacale, 700 euro non sono sufficienti a meno di una paziente ricerca sull'usato

direi che hai abbastanza carne al fuoco per rifletterci su....noi siamo qui :)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh si, Deneb ha toccato un punto critico, un Nexus 100 è un bellissimo strumento, ma se non si mette su una montatura adeguata è inusabile. E la montatura adeguata deve essere bella robusta e quindi costosa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi grazie davvero a tutti per le risposte,ho capito tutto quindi magari cerco un bel 100 completo almeno vado sicuro.se trovo qualcosa online completo chiedo venia ma vi rompero di nuovo le scatole vista la vostra esperienza.grazie ancora per il momento


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 1:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti rieccomi qui per procedere all'acquisto del bestione ho deciso di orendere il 100mm per godermi alla grande il deep,avrei solo un paio di domande

-c'e a roma un rivenditore di binocoloni che magari finanzia pure?
-io sono miope pensate che avro problemi con la messa a fuoco o vado tranquillo e sereno?

Grazieeeee a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Circa la seconda domanda: dipende dal grado della tua miopia, se sei al di sotto delle 5 diottrie in genere quasi tutti i binocoli sono in grado di compensare il difetto.

Comunque se utilizzi oculari con una sufficiente estrazione pupillare (nella migliore delle ipotesi almeno 15mm) potrai osservare tranquillamente con gli occhiali senza perdere nulla a livello di ampiezza di campo.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao marco85. Per quel poco che ne so, il vero problema di chi ha una miopia forte è che quasi sempre c'è anche dell'astigmatismo, che si risolve solo con occhiali o lenti a contatto semirigide.
Se non è il tuo caso, dovresti riuscire a mettere a fuoco senza problemi anche a occhio nudo.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2014, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie delle risposte,io ho una miopia abbastanza forte purtroppo con il telescopio andavo bene,penso che il 100mm abbia la regolazione su tutti e due gli oculari cosi da non avere problemi o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco85 ha scritto:
Grazie delle risposte,io ho una miopia abbastanza forte purtroppo con il telescopio andavo bene,penso che il 100mm abbia la regolazione su tutti e due gli oculari cosi da non avere problemi o sbaglio?

Si certo e hanno anche una discreta escursione. Inoltre, come ha già scritto monpao, se gli abbini degli oculari con una buona estrazione pupillare puoi osservare bene anche con gli occhiali.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: giovedì 10 aprile 2014, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
deneb ha scritto:
...
-il miya da 77 è un gran binocolo e con il suo giusto prezzo, tuttavia se non sono inclusi anche gli oculari da 30 x sarai gioco forza relegato a 20x
...


ce n'è anche uno a 800 con gli oculari opzionali 30x ora su astrosell, con una testa video tipo la 701 manfrotto e uno 055 hai un bel setup a mio avviso... ma io sono di parte come Deneb :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato
MessaggioInviato: venerdì 11 aprile 2014, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sposo le parole di Elio una dopo l'altra.....quello da lui indicato è il setup che mi porto usualmente in vacanza; d'estate sul sagittario qualche volta "tradisco" il miya 77 con il nikon 18x70 con il medesimo supporto

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: STEFA85 e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010