1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: RO OPTIX ZEUS 25x 50x 75x 100mm
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2014, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
personalmente lo vedo come un 100 mm diverso dal nexus: potrà certamente reggere meglio maggiori ingrandimenti in funzione della maggior focale anche se tutto sommato lo strumento è un po' pesante come 100 mm; questo potrà forse invogliare maggiormente anche osservatori terrestri.
concettualmente comunque nulla di nuovo sotto il sole e nemmeno credo che in futuro ci sarà visto che il mercato astronomico è irrimediabilmente orientato alla vocazione fotografica per la quale invece si vedono sempre più numerosi nuovi astrografi.
Ad ogni modo vedo positivamente il lancio in quanto costituisce a mio avviso un'opzione diversa e ulteriore a quanto già presente e consolidato. Se mai ne avrò la possibilità mi farà piacere provarlo, ancor meglio se accanto al nexus.
La speranza è comunque che, se di minestre riscaldate dobbiamo vivere, quantomeno vengano ottimizzati pesi, ingombri e dimensioni: oltre ai cloni di blasonati strumenti e l'ennesimo apo, super-apo, semi-apo, 3/4 di apo etc a quando un 100 mm angolato da 5 kg con impiego di zoom a largo campo costante come sta accadendo per gli spotting scope?

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RO OPTIX ZEUS 25x 50x 75x 100mm
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
La speranza è comunque che, se di minestre riscaldate dobbiamo vivere, quantomeno vengano ottimizzati pesi, ingombri e dimensioni: oltre ai cloni di blasonati strumenti e l'ennesimo apo, super-apo, semi-apo, 3/4 di apo etc a quando un 100 mm angolato da 5 kg con impiego di zoom a largo campo costante come sta accadendo per gli spotting scope?

Beh, però tra gli 11 kg di questo binocolo e i 6,5kg effettivi del nexus c'è già una gran bella differenza in termini di praticità d'uso.

Riguardo al tuo auspicio, il problema, come ben sai, è uno solo: il prezzo finale di vendita.
Difficile non costruire uno strumento dal costo finale davvero salato e che poi si vende col contagocce.
D'altronde basta vedere cosa costano gli spotting scope con quelle caratteristiche da te citate e fare una proporzione e stiamo parlando di obiettivi generalmemte da 80mm.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: RO OPTIX ZEUS 25x 50x 75x 100mm
MessaggioInviato: giovedì 30 gennaio 2014, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao a tutti sono passato con un amico da RP (beato lui si e' fatto un vortex 8x56...)

e li c'era il nuovo 100.... beh lo ho lumato parecchio e devo dire che e' meccanicamente BELLO , ha un cavalletto e forcella da PAURA inoltre finiture di pregio.
si tratterebbe di una evoluzione del oberwerk , e' un tripletto da 100 mmm RP dichirava di performare anche oltre i 100x

lo ho stressato e gentilmente mi ha promesso la possibilita' di provarlo (magari con altri visto che ha ricevuto varie richieste...) ma da allora ha sempre piovuto :? :(

spero non li venda tutti subito... e li possa provare al piu' presto ..in caso vi aggiornero'

confermo che oltre oceano il oberwerk riceve recensioni entusistiche!!

cieli sereni

ciao

corrado


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010