1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tre Porro
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero il Foresta è tanto superiore al Nikon da far passare in secondo piano tutto il resto? Si trattasse di un Fuji capirei, sui Vixen sono un po' scettica. Comunque se lo dice il sommo Monpao allora ritiro tutto! :D

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre Porro
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 8:00
Messaggi: 16
Ringrazio sia Monpao che Metis e per concludere e dissipare ogni dubbio pongo l' ultima domanda.

Nikon Action ex 7x50, Vixen Foresta 7x50, Nikon Action ex 8x40, Vixen Foresta 8x42, quale e' meglio prendere tra questi, per uso astronomico a mano libera da cielo di montagna ?
Dubbi anche sulla P.U. visto che son di mezza eta' , e dubbi sul campo ridotto del 7x50 rispetto alla grandangolarita' dell' 8x40.
Meglio un cm in piu' di lente con pero' un campo visivo ristretto, o un centimetro in meno ma visione grandangolare ?
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre Porro
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vixen marchia prodotti di diverse fasce, alcuni in rapporto al prezzo sono più deludenti altri convincono a pieno.
I Foresta a me sono piaciuti parecchio, in particolare il 7x50 (naturalmente siamo sempre nel campo delle opinioni e la mia vale come quella degli altri).

Se dovessi prendere un binocolo per un uso misto andrei su un 8x40-42, se dovessi prendere un binocolo per astronomia da cieli di montagna userei un 7x50: alla fine, indipendentemente dalla dilatazione massima della tua pupilla dovuta all'età, la stessa sarà comunque meglio illuminata da un 7x50 che non da un 8x42 (mia opinione personalissima).

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre Porro
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono d'accordo anche io. Visto che i Foresta sono superiori ai Nikon e non di poco, stando a quanto dice Monpao, e visto che lo userai da cieli bui di montagna, ti conviene sicuramente quello più luminoso.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre Porro
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un Nikon 7x50 IP WP (made in Japan), ha la messa a fuoco singola su ciascun oculare (metodo della marina) ed è anche impermeabile oltre che riempito di azoto. Luminosità eccezionale, data anche dalla trasparenza dell'ottica. Questo aspetto in genere non lo si considera ma è importante in uno strumento pieno di prismi e di riflessioni multiple. Mi sento di consigliarlo. Purtroppo non si trova facilmente, costa qualcosa meno di 500 euro.
Allegato:
Nikon 7x50 IP WP.jpg
Nikon 7x50 IP WP.jpg [ 68.65 KiB | Osservato 2721 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre Porro
MessaggioInviato: venerdì 3 gennaio 2014, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 8:00
Messaggi: 16
Benissimo, grazie ancora per le preziose risposte.
Vada per il Vixen Foresta 7x50 come consigliato da Monpao. :wink:
Ho visto che lo vende Skypoint in Friuli, ma e' molto lontano da casa mia.
Conoscete qualche altro negozio dove potere trovare i binocoli Vixen nel Nord Ovest Italia ?
Ho provato a cercare in internet ma non ho trovato niente.
Non voglio farmelo spedire perche' preferisco provarlo di persona prima dell' acquisto :roll: e ho paura della spedizione, dato che so bene come purtroppo i corrieri trattano i pacchi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre Porro
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 8:00
Messaggi: 16
Ciao,
ho trovato un negozio di Foto Cine Ottica che ha i Nikon Action EX, ha tutte le taglie, dal piccolo 7x35 fino al 16x50 .
Sono indeciso se prendere il 7x35 o l' 8x40, li ho provati tutti e due fuori dal negozio e sono entrambi splendidi. Oltre non salgo perche' 10 ingrandimenti a mano non li reggo, troppe vibrazioni ed io il binocolo lo voglio usare a mano, non su cavalletto.
Il 7x35 ha un campo reale piu' grande, 9.3 gradi contro 8.2 mentre il campo apparente e' pressapoco lo stesso, 65.1 gradi contro 65.6. Anche il peso e' all' incirca lo stesso.
Quale prenderesta per uso sulle stelle ?
Grazie e Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre Porro
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi non vuoi prendere il Foresta? Secondo me fai male, però posso capire se non ti fidi della spedizione, sebbene io ho già comprato da Skypoint e loro imballano bene.
Io prenderei l'8x40, anche se il 7x35 ha un campo reale più ampio, ma alla fine preferirei avere qualche mm in più di apertura e un ingrandimento in più, avendo la possibilità di andare sotto cieli bui.
Però aspetta a sentire cosa dice Monpao.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre Porro
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non c'è bisogno di aspettare :)
Ognuno può essere tranquillamente felice col binocolo che si sceglie se gli piace, se un giorno proverà di meglio niente vieterà di cambiarlo (portafoglio permettendo :roll: ).
Non serve la prescrizione medica, anche se il parere lo avesse dato Deneb :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tre Porro
MessaggioInviato: sabato 4 gennaio 2014, 23:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 novembre 2013, 8:00
Messaggi: 16
Ciao Metis e Monpao,
il Foresta 7x50 lo prendo comunque, me lo faro' spedire pregandoli di imballarlo piu' che bene.
Pensavo di prendere anche l' Action EX, ma ero indeciso fra il 7x35 e l' 8x40.
Essendomi piaciuti tutti e due , avevo il dubbio di quale prendere. Il 7x mi dava una immagine praticamente stabilizzata, l' 8 x un po meno, pero' forse hai ragione indicandomi l' 8x40, quei 5 mm in piu' sul cielo contano.
Ho provato anche il 10x50 ma l' immagine trema , ho problemi a reggere a mano 10x.
:|


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010