1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2013, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
balle!.....adesso tocca a te :twisted: ......io mi siedo in panchina.... :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2014, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avevo montato il mio Nexus sulla montatura T-Sky con treppiede della HEQ-5, solidissimo, che già possedevo per altri scopi, comoda anche in visione allo zenith o quasi, però con un problemino, alzando il binocolo in altezza c'è il rischio che il binocolo vada a sbattere con forza contro il treppiede, anche se controbilanciato con 5,2 kg di peso.
In poche parole, è necessario alzarlo fino al punto desiderato, tenerlo stretto e bloccarne subito la frizione quando si è inquadrato l'oggetto, muovendosi poi con i movimenti micrometrici della montatura.
Considerando il peso per il trasporto della montatura,e del treppiede, ho comprato questo favoloso treppiede BENRO, in carbonio a 8 strati e con la gamba più grande di ben 36 mm di diametro, allettato dal prezzo:

http://www.ollo.it/benro-c-4580-t-treppiedi-in-carbonio/pid/503651.html?utm_campaign=trovaprezzi-product&utm_medium=comparatori&utm_source=trovaprezzi&utm_content=link-text&utm_term=

Ho acquistato anche la staffa Elle di Tecnosky e il binocolone Nexus si trasforma in un fuscello, inoltre puntandolo allo zenith sta fermo in qualsiasi posizione, per via del baricentro che appoggia quasi sul centro della piastra di supporto del treppiede.
Il tutto costa circa 500 euro, ma credo sia la soluzione migliore per gestire binocoli di queste dimensioni e pesi.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010