Avevo montato il mio Nexus sulla montatura T-Sky con treppiede della HEQ-5, solidissimo, che già possedevo per altri scopi, comoda anche in visione allo zenith o quasi, però con un problemino, alzando il binocolo in altezza c'è il rischio che il binocolo vada a sbattere con forza contro il treppiede, anche se controbilanciato con 5,2 kg di peso.
In poche parole, è necessario alzarlo fino al punto desiderato, tenerlo stretto e bloccarne subito la frizione quando si è inquadrato l'oggetto, muovendosi poi con i movimenti micrometrici della montatura.
Considerando il peso per il trasporto della montatura,e del treppiede, ho comprato questo favoloso treppiede BENRO, in carbonio a 8 strati e con la gamba più grande di ben 36 mm di diametro, allettato dal prezzo:
http://www.ollo.it/benro-c-4580-t-treppiedi-in-carbonio/pid/503651.html?utm_campaign=trovaprezzi-product&utm_medium=comparatori&utm_source=trovaprezzi&utm_content=link-text&utm_term=Ho acquistato anche la staffa Elle di Tecnosky e il binocolone Nexus si trasforma in un fuscello, inoltre puntandolo allo zenith sta fermo in qualsiasi posizione, per via del baricentro che appoggia quasi sul centro della piastra di supporto del treppiede.
Il tutto costa circa 500 euro, ma credo sia la soluzione migliore per gestire binocoli di queste dimensioni e pesi.