1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocolo 8-10x
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi associo a Deneb permettendomi però di aggiungere: steiner navigator ( anche senza bussola così si risparmia un pochino ) 7X30.
Messa a fuoco indipendente, con una piccola regolazione degli oculari si può ottenere una messa a fuoco da 20 m all'infinito. Lo uso spesso ed è un vero carrarmato ma con una linea elegante. Ideato per sopportare cadute anche da 5m o finire in acqua. Stiamo intorno ai 200/250 euro.

ciao

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocolo 8-10x
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 9:12
Messaggi: 15
Qui in zona non ho trovato quasi nulla di militare in buono stato la maggior parte erano un po opachi uno ma fatto bruciare gli occhi dopo 2-3 minuti che lo provavo nel piazzale del armeria, che mi è piaciuto è stato un Russo d'occasione 10x50 senza nessun altra scritta verde militare gommato fine liscio solo che si vede fuori leggermente verdino e ci son le tacchette per la distanza un po troppo invasive 300€ 5-6 anni di utilizzo.

Cavoli in internet dei militari che mi hai proposto ne ho trovati molti a buon prezzo anche, pero dopo quello che ho visto in giro faccio un po fatica a fidarmi a comprarlo a distanza anche se mi arrangio bene con le mani e leggendo un po qua e la alla fine non mi sembra impossibile il lavoro di smontaggio pulizia delle lenti, ma nianche semplice.
Il BPO 10x42 sembra bello solido pero non so 1,5kg mi sembrano un po tanti e a anche lui le tacchette anche se alla fine mi potrei abbituare, sono abbastanza confuso pero per non impazzire penso che vado sul BPO 10x42 o sul Diamondback 10x42 che mi da fiducia la garanzia a vita, il Volture 10x56 me lo sogno di notte (ma HD cosa sta a indicare).
Il navigator 7x30 pare pure indistruttibile ma mi sono convinto di prendere un 10x gli altri Steiner economici non mi ispiran tantissimo non so come mai.

Per lo spot non so se mi conviene spendere quello che costa il Celestorn regal non perche penso che non lo valga, sicuramente se me lo consigliate si vede che è un buonissimo strumento ma perche non so se io sarei in grado di sfruttarlo come merita anche perche malgrado che son rimasto super affascinato dal guardare cosi lontano e dalla Luna mi fa un po strano usare solo un occhio, per questo pensavo di restare sulla fascia di prezzo del Nomad, o dello Ziel, pero non so se valgon davvero poco potrei anche aspettare un annetto e vedere se raccimolo il necessario al Celestorn.

Complimenti per il Forum leggendo di qua e di la mi sto facendo una cultura di cose in cui ero completamente ignorante, rispetto, grazzie mille a tutti per i consigli non son ancora deciso ma mi avete comunque illuminato.

Ps ho trovato anche questo che è venduto come nuovo http://www.ebay.it/itm/Binocolo-Militar ... 3379f216ea

Saluti Elias


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocolo 8-10x
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i Vortex credo che HD indichi i vetri ad alta densità (High Density) e bassa dispersione impiegati.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocolo 8-10x
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 14:56
Messaggi: 98
Località: Sicilia
ti suggerirei di non andare oltre 8x per poter osservare a lungo senza stancarti.8x30 penso sia l'ideale per osservazioni naturalistiche.Se poi ti interessa anche la visione ravvicinata come ad esempio piccoli insetti etc etc.. potresti anche prendere in considerazione i binocoli con prismi a tetto.Da preferire comunque strumenti con riempimento in azoto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocolo 8-10x
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2012, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vuoi un ottimo porro moderno 8x30 ti consiglio questo:
http://www.opticron.co.uk/Pages/marine.htm

l'ultimo in fondo alla pagina. E' quasi uno swarovski habicht e te la cavi con circa 300 euro.

Per i tetto invece, se vuoi qualcosa di fine, devi investire almeno 400/500 euro per rimanere, circa (perchè non lo è ancora), sulla qualità del porro che ti ho proposto.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocolo 8-10x
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 0:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
I binocoli proposti da Ivan sono ottimi otticamente e molto robusti, io non li ho indicati solo perchè con il cambio euro sterlina pensavo di salire troppo coi prezzi.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocolo 8-10x
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 9:12
Messaggi: 15
Ho girato ancora una qualche armeria e il military shop sul confine non ho trovato nulla che mi convincesse d'avvero tranne un Habicht 7x42 senza un graffio o ossidazioni con le lenti pulite, secondo il venditore è stato usato pochissimo da un cacciatore che lo ha trattato piu che bene, per 480€ forse riesco a tiragli il prezzo, certo che tenere in mano un vecchio militare o questo cambia confronto a uno nuovo, anche per le caratteristiche ma sopratutto per la storia che ti passa le vibrazione che trasmette un binocolo nuovo è piu sterile, pero visto e considerato che da venerdi non avro piu tempo per decidere o girare in internet penso che andro su un nuovo, e penso uno di questi 3 o il Baigish BPO 10x42 che di pro ha che mi piaccion un sacco le cose Russe o comunque del Est e il prezzo di contro invece il peso e le tacchette che potrebbero anche esser utili però, l'Opticron pare un gran binocolo anche bello leggero e le opinioni in inglse sono ottime pero mi resta il dubbio se prendere un 8x anche perche con il cambio Fr sterlina son svantaggiato pure i loro cannocchiali mi piaciono e sembrano avere dei prezzi ragionevoli per uno che non ha mai posseduto un cannocchiale, e poi ce il Diamondback 10x42 che di pro a 6,6 gradi di campo messa a fuoco super vicina quasi da usarlo come lente per beccare i parassiti sugli alberi e nel orto, e il prezzo basso ma di contro a la messa a fuoco centrale e l'estetica che mi piace meno degli altri 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocolo 8-10x
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera però che il Diamondback si tiene in mano benissimo e che è molto compatto, se si mette in uno zaino prende poco posto. L'Habicht dovrebbe essere bello, però il prezzo non scherza... Privilegia comunque quello che puoi toccare con mano e provare, coi binocoli è sempre meglio, non perchè ci possano essere delle fregature (anche), ma perchè a volte con certi binocoli si ha subito un buon feeling e con altri no, e non si sa se non li si prova.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocolo 8-10x
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao elias, il Diamondback per quanto più che valido per il prezzo a cui viene venduto, ha prestazioni inferiori agli altri porro da te citati. La differenza è piuttosto evidente, tanto che l'acquisto potrebbe deluderti.

E' per me d'obbligo avvisarti, insomma non è uno Swarovski Habicht nemmeno a centro campo.

Se ti piacciono i Vortex, dovresti salire almeno alla serie Viper o Razor per mantenerti sulle prestazioni dei porro da te scelti.

Se sei pronto a spendere anche 450 euro, aggiungo due binocoli di cui monpao saprà dirti sicuramente di più e che possono fare al caso tuo:

Nikon 8x30 EII ed Nikon 10x35 EII


ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio binocolo 8-10x
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 9:12
Messaggi: 15
Hmmm se la differenza è evidente lo scarto anche se si devo dire che mi attiravano i vortex, 450€ son tanti per me preferirei starci ben sotto, pero se uno strumento li vale effettivamente potrei anche spenderli volentieri.
Comunque voglio ringrazziarvi tutti per la grande disponibilta e conoscenza che mettete a disposizione, io qua per la vita che faccio sono una persona molto sola e fa un sacco piacere comunicare anche se virtualmente con della bella gente come voi (:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010