stefanov ha scritto:
contedracula ha scritto:
Questo Significa che se acquisto un Ipad da $400,00 dollari e la dogana all'aeroporto mi ferma NON mi chiederà di pagare l'IVA ? nei sei sicuro al 100% ?
Ciao
Calcolando ad esempio la valuta odierna, 400 dollari corrispondono a 323 euro. La franchigia è di 430 euro e quindi non devi dichiarare nulla. L'importante è conservare la fattura.
Questa franchigia si applica solamente alle frontiere aeree e marittime e non quelle terrestri dove la franchigia si abbassa a 300 euro.
Se compri due pezzi da 300 euro ciascuno, il primo passa ma sul secondo paghi.
Tutto questo non è valido per tutte le categorie merceologiche in quanto ve ne sono alcune che prevedono dei limiti di importazione.
Per i bambini la franchigia si abbassa ( non mi ricordo quanto e chiedo scusa ).
Per i minori di 15 anni la franchigia si abbassa a € 150,00
Tutto giustissimo peccato che il nostro materiale NON rientra nei prodotti identificabili " ad uso personale " dove appunto si applica la franchigia a cui fai riferimento.
Questo significa che il buon utente se acquista un Binocolo da $400,00 accompagnato da regolare Merchants Invoice ( fattura ) pagherà:
Dazio secondo la tabella merceologica
Iva 21%
Se ho detto una baggianata vi prego di allegarmi un articolo ( non la carta doganale del turista ) delle regole e leggi d'Importazione UE.
ciao