DENEB
Il fatto è che il 70ETX è assai meglio di quello che può sembrare...almeno, per un neofita come me!
Ti faccio alcuni esempi:
- ci ho montato un laser e ne sfrutto il buon goto per il puntamento del mio dobson (non sono ancora bravo a sufficienza da fare rapidamente da me...e con sto sistema osservo il decuplo!), il tutto con un extra-carico che sta in uno zainetto
- lo posso portare ovunque, e mi da assoluta soddisfazione sul planetario... con buoni oculari una resa decorosa anche sugli ammassi (nebulose e galassie purtroppo direi di no...)
- lo monto in 5 minuti sul terrazzo di casa, e lo smonto altrettanto rapidamente. Ottimo per mostrare la luna ad alti ingrandimenti agli amici che non hanno mai osservato, e che dicono sempre "WOW!"
- è costato davvero una sciocchezza....
Se proprio dovessi sostituire qualcosa, penso che farei fuori l'ETX 125, che per quello che posso valutare è davvero ottimo sul planetario, ma fa solo quello, ed è ingombrante.
Il Nexus mi attirava perché mi intriga provare il binocolo, è perché dai vari post letti mi pare abbia un buon rapporto prezzo-qualità, oltre che la visione angolata che è senz'altro comoda... ma se alla fine ci vedo bene o male le stesse cose che sono alla portata dell'ETX70 - magari un pò meglio - non vale le centinaia di euro di spesa....
Anche perché per un neofita come me trovare le cose sotto cieli non perfetti, con aperture piccole e senza goto è ancora davvero arduo.... ce la faccio con tanta pazienza solo col dobson, che "in pectore" sento essere il mio genere di strumento.... magari con guida passiva!

))
Cmq se mollo sta fisima del binocolo, attaccherò il pippone con la torretta binocolare

(scherzo)