1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quello lo avevo usato solo come prova :D
Volevo vedere come si comportasse con più alti ingrandimenti e, no, non è da Barlow.
Ho quella dedicata allo zoom ma non credo farò la prova.
O forse si? Magari su un pianeta.. Mannaggia a nascere curiosi :roll:
Comunque grazissime ma..
Due da 10mm o da 12mm validi, compatibili e con grande campo, possibilmente no Tecnosky?!?

Ieri stato in Carpegna 1200m e, mi aspettavo tanto di più :(
Inferiore al Monte Battaglia, poco meglio o come l'aeroporto di Ravenna dal quale osservo abitualmente.
Un'avventura andata bene ma inutile.
Devo progettare una tenda.
Cieli belli e buon we..

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 giugno 2012, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
Ciao, l'Hyperion Zoom dovrebbe andarti a fuoco se avviti direttamente al barilotto dell'oculare una lente di barlow...
Almeno a me aveva funzionato.


Ci ho provato ma no, neanche con la Barlow ha funzionato :(
Per gli oculari avrei pensato a Explore Scientific da 100 di campo 9mm o 11mm qualcuno li ha provati con detto strumento?
Costano un botto e non vorrei fare una sciocchezza..
Grazie dello Spazio

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perdonate l'ingenuità, ma in un binocolo non andrebbero montati 2 zoom identici e sempre regolati allo stesso modo?
Diversamente ho il dubbio che sul singolo oculare la resa sia peggiore rispetto ad un diametro equivalente di un telescopio economico.
O sbaglio?

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 maggio 2012, 9:21
Messaggi: 85
Località: Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista
...in un binocolo non andrebbero montati 2 zoom identici e sempre regolati allo stesso modo?

Ciao Huniset. Penso di si, ma qui il problema resta la messa a fuoco.
Ho provato a guardare anche mentre estraevo l'oculare zoom e..
Il fuoco lo si troverebbe a più corta distanza a tutti gli ingrandimenti.
Praticamente lo zoom dovrebbe entrare maggiormente nel binocolo, impossibile e sconveniente :D

Alla fine ordinato due ES 11mm 82° CA
Incrocio le dita e spero meraviglia :D

_________________
"Se penso quello che dico, sai che cosa vien fuori.." Cassano
Sumerian Canopus 16" - RP M.A.T.H. 12" - Dobino (autocostruito) 10" - Vixen 103S - Nexus II 100ED - Nikon Action 10x50
ES 100°: 5,5-9-14-20-25mm - ES82°: 6,7mm, 11mm 30mm - Pentax XW 5mm - TeleVue zoom 3/6, Powermate 2x


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Huniseth ha scritto:
Perdonate l'ingenuità, ma in un binocolo non andrebbero montati 2 zoom identici e sempre regolati allo stesso modo?
...


Giusto, ed anche valido in torretta binoculare.
Nel Nexus II non ho mai provato, non trovando degli zoom adatti (confermo che i Baader non vanno a fuoco, e non ci va nemmeno il Leica ASPH) ma con la torretta si, e vanno anche alla grande!
Pensavo fosse difficile la regolazione (c'è comunque un intera regolazione in più da tenere sotto controllo) ma è meno peggio di quanto si possa pensare: a prescindere che gli zoom baader hanno il "click stop" apposta (conosci le focali e le imposti allo stesso modo) l'occhio si accorge subito di un differente ingrandimento, con entrambi gli occhi aperti, e si riesce a regolare anche nelle posizioni intermedie i click stop (si regola il primo, ed il secondo "segue", tra regolazione zoom e micrometrico torretta).

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010