1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma Belen non è la volta celeste!! :) :)
i nei del cielo se ben ingranditi si rivelano essere globulari, planetarie, pianeti..
non credo ci si riferisca agli ingrandimenti in senso assoluto, ma relativamente al binocolone, altrimenti i binoscopi a che servono?

EDIT: giustamente...come da topic..
personalmente però a PU 1 ci arriverei.
Un rifrattore arriva a tre volte il suo diametro in mm (se è un buon apo), un catadiottrico a 2volte, un newton a 1,5 volte. Per un binoscopio fatto bene possiamo considerare tre volte come i rifrattori.
è per il binocolone?
ovviamente oltre il discorso teorico c'è il discorso seeing/qualità del sito/tipo di osservazione.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Niente, in questa discussione non riesco proprio nè a leggere nè a scrivere. Se si ammette che esistono solo foto intere di Belem e foto ingrandite dei suoi nei, e non esistono foto che ritraggono i suoi occhi soltanto o la sua "farfallina" (per non dire altro :P ) allora mi tiro indietro. Mi ricorderò, se avrò un Nexus 70, di non provare i 50x nemmeno per scherzo e soprattutto, se dovessi farlo, di togliere l'oculare superfluo. :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il topic non è partito per discutere in modo astratto sugli ingrandimenti, ma su quelli godibili sul nexus 70, ma potremmo parlare anche del nexus 100 o similari.
Si tratta di binocoli nati per lavorare a bassi ingrandimenti, dove sono in grado di ottenere davvero dei buoni risultati, con un rapporto qualità prezzo notevole.

La loro peculiarità è quella di avere gli oculari inclinati (grande comodità!) e sostituibili, cosa questa che permette si una certa varietà di ingrandimento, ma soprattutto la possibilità di comperare oculari molto migliori di quelli dati di serie.

Naturalmente si è liberi di forzarli di più ma, a mio avviso, andare oltre la metà del diametro vuol dire snaturarli e portarli in un campo che non è il loro, con un decadimento dell'immagine progressivo.

Se volete è un po' come comperare una moto da turismo, nata ed impostata per essere comoda e confortevole nei viaggi e poi pretendere di farla girare in pista piegandola come una moto sportiva...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
La caratteristica saliente del Nexus 70 è l'intercambiabilità degli oculari. Punto. Questo vuol dire possibilità di usare una coppia di oculari da 3mm. Se poi non riesco a collimare o l'immagine degrada questi sono cavoli miei. Decido io se "accettare" una prestazione, in base ai miei cavoli. Quello che non accetto sono regole assiomatiche del tipo "si snatura" o "non conviene andare oltre...". Sono io che decido i compromessi, le prestazioni, la natura e quant'altro. Non esiste alcun principio fisico che mi impedisce di utilizzare un Nexus 70 a 100x, fin quando esisteranno gli oculari da 2mm. Poi se "tollerare" o meno la prestazione spetta a me, in base ad un adeguato "sentire" il concetto di "versatilità". Che senso hanno certi discorsi se poi compro il Nexus 70 lo uso a 100x e vedo che la cosa è "tollerabile" per i miei gusti, le mie aspettative e il mio livello di sopportazione? Che tipo di recensione dovrei fare? Etichettare il Nexus come "gran turismo" mi sembra una regola imposta. Io ci vedo una certa "sportività" pur non avendolo mai usato. Usandolo, i discorsi che farei sono ben diversi. Potrei dire, ad esempio, che gli obbiettivi sono dei "cessi" che non sopportano oltre la metà degli ingrandimenti rispetto al diametro perchè sottocorretti, oppure che il livello di collimazione fa schifo, ecco, questi sono discorsi oggettivi. Ma in partenza il concetto di "Nexus70 a 70x" non è un paradosso nativo". :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
escocat ha scritto:
La caratteristica saliente del Nexus 70 è l'intercambiabilità degli oculari. Punto. Questo vuol dire possibilità di usare una coppia di oculari da 3mm. Se poi non riesco a collimare o l'immagine degrada questi sono cavoli miei. Decido io se "accettare" una prestazione, in base ai miei cavoli. Quello che non accetto sono regole assiomatiche del tipo "si snatura" o "non conviene andare oltre...". Sono io che decido i compromessi, le prestazioni, la natura e quant'altro...

Sono d'accordo sul principio che assegna ad ogni compratore di strumenti ottici il diritto di disporre a piacimento dei propri acquisti. Del resto, nessuno in questa discussione ha cercato di mettere paletti a qualcuno e tantomeno a te. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
D'accordissimo sul fatto che provare non è vietato ovviamente...ma se 2 possessori di binocoli simili (anzi, magari pure migliori...se non sbaglio Deneb ha il Miya da 77) dicono che oltre un certo ingrandimento non sono più godibili (per un motivo o per l'altro) io mi fido abbastanza!
Poi ovvio che se ho un nexus e 2 oculari da 2mm provo ad infilarceli...non mi costa nulla!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
malve ha scritto:
...
Poi ovvio che se ho un nexus e 2 oculari da 2mm provo ad infilarceli...non mi costa nulla!
Quanto a questo, puoi star certo che un paio di Plossl da 2 a 4 millimetri li acquisterò senz'altro. Alla peggio li conserverò per uno strumento superiore. :mrgreen:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
La caratteristica saliente del Nexus 70 è l'intercambiabilità degli oculari. Punto. Questo vuol dire possibilità di usare una coppia di oculari da 3mm. Se poi non riesco a collimare o l'immagine degrada questi sono cavoli miei (....)

Scusa, ma chi te lo impedisce?
Fai quello che vuoi.
Io, deneb ed altri abbiamo solamente espresso il nostro parere. Punto e basta.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
escocat ha scritto:
La caratteristica saliente del Nexus 70 è l'intercambiabilità degli oculari. Punto.


La caratteristica saliente del nexus 70 è l'essere un binocolo (senza punto..... :wink: ).
Dopodichè posseggo anche un "75x82" che è uno spotting scope (per l'esattezza il nikon 82 ED) con zoom 25-75x. Ma è uno spotting scope e null'altro. Come il nexus 70 che è un binocolo e null'altro.
Naturalmente poi la curiosità e il divertimento possono indurre a piacevoli giochi, spesso anche utili, sempre che non si perda di vista l'essenza e la specificità dello strumento: la miyauchi ha fatto un 141 che arrivava al massimo a 45x mentre il saturn III da 100 mm arrivava a 150x. Due binocoli profondamente diversi tra loro. Inutile il saturn III a 20 x, inutile il 141 a 150x.
Inutile il nexus a 50 x. A quel punto meglio lo scopos 66 a 100x.
Perchè un asino è un asino, non è un'altra cosa. Poi mi posso anche divertire a camuffarlo da cavallo. Ma rimane un asino.

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 4:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
deneb ha scritto:
La caratteristica saliente del nexus 70 è l'essere un binocolo (senza punto..... :wink: )...

Infatti. Astronomico, certo, ma pur sempre uno strumento a cui non si può chiedere di "cantare e portare la croce". :wink:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010