1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ryuwa 8x30
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
come 7x50 marino non troppo costoso vedrei bene anche un RPoptix Navy7; diversamente da considerare lo Steiner, nettamente più costoso http://www.binomania.it/binocoli/steine ... or7x50.php
http://www.rpoptix.com/navy.html

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ryuwa 8x30
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo l'rp-optix, waterproof e con bussola a quel prezzo si trova davvero poco :D
Ma, per esperienza, il binocolo con la bussola, al giorno d'oggi in cui abbiamo i GPS cartografici anche sui cellulari, non è indispensabile. Discorso diverso per il waterproof, ma anche di quello, se si sta un pochino attenti, non sento l'indispensabilità :D
Sto seguendo un Nikon all'asta per pochi euro, se perdo quella penso che mi darò un'occhiata in giro. Avevo già notato gli RP-Optix, e mi piaceva molto la serie "HG", ma non mi pare ci sia il 7x50, ed alla fine il 10x50 è un doppione del Celestron.
Devo vedere un pò... se decido di spendere 150 euro, a quel punto mi trovo un bello Zeiss Binoctem o Jenoptem in buono stato... i pezzi "Vintage" mi piacciono un sacco, ed uno Zeiss è sempre un investimento che dura anni :D

Anche negli obiettivi fotografici ho imparato ad amare i vintage: ho quasi tutta la serie dei Pentacon ed un paio di Zeiss a focale fissa (in pratica dai 29 ai 300mm), e danno tutti la paga, a qualunque focale, al mio "ultramoderno" ma anche "ultraeconomico" tamron 18-200 :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ryuwa 8x30
MessaggioInviato: lunedì 23 aprile 2012, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anch'io come te non mi trovo bene col 10X50, preferisco l'8X40 o 7X35.
devo dire che fra questi ultimi due, a dispetto dei numeri, sembra esserci una bella differenza d'esperienza d'uso.
Con l'8X40 mi sembra di ingrandire molto di più rispetto al 7X35, eppure c'è 1 solo X di differenza..
Sui nikon considererei un 8X40 action ex, ma anche l'rpOptix 8X45 è stimolante...

l'RP 7X50 è esteticamente identico ai nikula e a vari altri brand cinesi...però ha il campo davvero troppo piccolo per i miei gusti...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ryuwa 8x30
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, mi sono appena aggiudicato sulla baia uno Zeiss Binoctem 1Q 7x50 a poco prezzo. Ha lo scafo con la vernice un pò consumata, ma le lenti sembrano ok. Speriamo ci siano tutte, prismi compresi :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Ultima modifica di DrakeRnC il martedì 24 aprile 2012, 20:22, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ryuwa 8x30
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un buon binocolo.
Buon divertimento e in bocca al lupo per l'acquisto fatto.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ryuwa 8x30
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2012, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille, speriamo bene :D
Quando arriva apro un post da queste parti!

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010