Ottimo l'rp-optix, waterproof e con bussola a quel prezzo si trova davvero poco

Ma, per esperienza, il binocolo con la bussola, al giorno d'oggi in cui abbiamo i GPS cartografici anche sui cellulari, non è indispensabile. Discorso diverso per il waterproof, ma anche di quello, se si sta un pochino attenti, non sento l'indispensabilità

Sto seguendo un Nikon all'asta per pochi euro, se perdo quella penso che mi darò un'occhiata in giro. Avevo già notato gli RP-Optix, e mi piaceva molto la serie "HG", ma non mi pare ci sia il 7x50, ed alla fine il 10x50 è un doppione del Celestron.
Devo vedere un pò... se decido di spendere 150 euro, a quel punto mi trovo un bello Zeiss Binoctem o Jenoptem in buono stato... i pezzi "Vintage" mi piacciono un sacco, ed uno Zeiss è sempre un investimento che dura anni

Anche negli obiettivi fotografici ho imparato ad amare i vintage: ho quasi tutta la serie dei Pentacon ed un paio di Zeiss a focale fissa (in pratica dai 29 ai 300mm), e danno tutti la paga, a qualunque focale, al mio "ultramoderno" ma anche "ultraeconomico" tamron 18-200

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)