La regolazione individuale sui singoli oculari è un sistema più preciso di messa a fuoco, anche se meno rapido, è anche più robusto e semplice da realizzare. Non per niente è caratteristica propria dei binocoli militari, da marina e astronomici, dove il singolo utilizzatore, una volta che ha messo a fuoco all'infinito ritroverà sempre pronta la regolazione più giusta per lui. Il discorso cambia per l'uso naturalistico, dove frequenti cambi della distanza della messa a fuoco, rendono indispensabile la messa a fuoco centrale, più pratica e veloce.
_________________ Osservo con: Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.
|