1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 ottobre 2006, 22:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
E' forse per questo che i Binocoli Americani costano decisamente meno che da noi....
Da parte mia vedo il binocolo come strumento indispensabile , soprattutto per un neofita come me.
I piccoli passi portano lontano, e cosi vorrei fare.
Mi è bastato guardare con un semplice 8x40 per capire quanto sia importante conoscere ed imparare. In futuro magari penserò ad un Miyauchi...per ora non saprei capire la differenza con quello del Lidl.
Quindi, un binocolo decente e non troppo impegnativo economicamente mi sembra un buon inizio, e grazie al tuo (e vostro) aiuto sicuramente farò un buona scelta. Grazie ancora

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Binocolo Celestron
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 18:36
Messaggi: 45
Località: Tours Francia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve..
riesumo questo topic visto che mi interessa la stessa cosa.

ho la possibilità di prendere un celestron skymaster 15x70 nuovo a 79€ oppure un sempre celestron skymaster ma 25x80 nuovo a 88€.
mi pare di capire che entrambi i modelli siano molto "a fortuna"..
lo userei in prevalenza per osservazione astronomica e ho un treppiede discreto.
non so, il 25x80 lo escluderei sia per il peso (in osservazione terrestre) sia perchè preferirei avere più luminosità (se non ricordo male aumenta con il rapporto apertura/ingrandimento).

ho già un 20x50 (acquistato quando andavo alle medie.. che ne sapevo?? :D ) con una pupilla d'uscita minuscola e per giunta quasi quadrata..

secondo voi, visto anche il precedente, varrebbe la pena spendere questi 80€?

_________________
My Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Binocolo Celestron
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao :-)
Controlla meglio le caratteristiche dei due bino: non mi risulta che celestron commercializzi un 25x80. A me risultano (a parte gli zoom, da scartare assolutamente a priori) i modelli: 15x70, 25x70, 20x80, 25x10.
Fra un 15x70 ed un 25x70 io sceglierei il primo, nel secondo caso la pupil
A d'uscita, e quindi la luminosita', e' decisamente insufficiente per un uso astronomico.
Se invece il bino da 88€ e' il 20x80, io prenderei questo, il prezzo sarebbe decisamente ottimo x uno strumento nuovo.
Ricorda comunque che i bino celestron sono i cinesi rimarchiati, e quindi valgono quello che costano, se non anche un po' meno :-)

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Binocolo Celestron
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sottoscrivo in toto drake
francamente quegli 80 euro me li terrei in tasca e cercherei qualcosa di meglio nel tempo tipo un wega o similari, non disdegnando l'usato

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Binocolo Celestron
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 18:36
Messaggi: 45
Località: Tours Francia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
scusa, errore mio. è il 25x70.
il 20x80 è fuori budget per me.

certo, a prima vista, leggendo "celestron" pensavo di andare a botta sicura come qualità.. :oops:

_________________
My Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Binocolo Celestron
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
alloraa stai su un 15x70 e dacci un tetto di spesa, vediamo che si può fare....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Binocolo Celestron
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 18:36
Messaggi: 45
Località: Tours Francia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
direi che gli 80€ sono il massimo

_________________
My Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Binocolo Celestron
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
con 80 euro euro non vai molto lontano purtroppo: a questo punto ti rimane solo il celestron 15x70 che dicevi, ma non avere troppe aspettative

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Binocolo Celestron
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 18:36
Messaggi: 45
Località: Tours Francia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non ho mai messo gli occhi in un Vixen per fortuna!! :lol:
scherzi a parte, come dicevo, ho solo guardato con il 20x50 scrauso. escluso il mio vecchio (e venduto) newtoniano Antares Giove2 (mi ha molto deluso).

rispetto a quello che ho sarebbe meglio o tanto quanto?

_________________
My Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio Binocolo Celestron
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Rispetto al 20x50?
Se hai la fortuna di ricevere un esemplare collimato, sarebbe meglio di tanto, anche xche molto + luminoso :-)
Sempre per uso su treppiede, comunque.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010