el Said ha scritto:
con il mio binocolo risultano essere puntini luminosi semplicemente un pò più grandi! Mio cognato (Aeronautica Militare) mi dice che sono satelliti artificiali, ed è più che comprensibile che sia così, ma allora c'è la possibilità di poterne avere una visibilità migliore? Non dico, ovviamente, di vederli in modo nitido e perfetto, ma che almeno non risultino dei semplici puntini luminosi?
Ciao! Benvenuto! Concordo con ciò che ha detto Ras e aggiungo che anche le stelle non sono risolvibili in dischetti! Nemmeno con un potente telescopio! A differenza dei satelliti artificiali, che, a seconda dell'ingrandimento, possono mostrarsi come dei dischetti.
Invece, i disegni che ha fatto Peter (trall'altro molto belli

) sono i cosìdetti oggetti deep sky (cielo profondo) che a differenza delle stelle, che rimangono come punti indistinti, gli oggetti deep sky, sono molto più estesi e più facilmente ingrandibili! Ad esempio, la M31 (la galassia di andromeda) è un oggetto molto esteso anche con un binocolo 10x50.
Il problema degli oggetti deep è la loro bassa luminosità. Hanno (quasi) tutti un basso contrasto e quindi, per essere visti al meglio, hanno bisogno di un cielo scuro.