1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: venerdì 25 novembre 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
el Said ha scritto:
con il mio binocolo risultano essere puntini luminosi semplicemente un pò più grandi! Mio cognato (Aeronautica Militare) mi dice che sono satelliti artificiali, ed è più che comprensibile che sia così, ma allora c'è la possibilità di poterne avere una visibilità migliore? Non dico, ovviamente, di vederli in modo nitido e perfetto, ma che almeno non risultino dei semplici puntini luminosi?
Ciao! Benvenuto! Concordo con ciò che ha detto Ras e aggiungo che anche le stelle non sono risolvibili in dischetti! Nemmeno con un potente telescopio! A differenza dei satelliti artificiali, che, a seconda dell'ingrandimento, possono mostrarsi come dei dischetti.

Invece, i disegni che ha fatto Peter (trall'altro molto belli :D) sono i cosìdetti oggetti deep sky (cielo profondo) che a differenza delle stelle, che rimangono come punti indistinti, gli oggetti deep sky, sono molto più estesi e più facilmente ingrandibili! Ad esempio, la M31 (la galassia di andromeda) è un oggetto molto esteso anche con un binocolo 10x50.

Il problema degli oggetti deep è la loro bassa luminosità. Hanno (quasi) tutti un basso contrasto e quindi, per essere visti al meglio, hanno bisogno di un cielo scuro.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: domenica 27 novembre 2011, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 12:02
Messaggi: 17
Ras e Luca93 anche a voi un grazie per l'intervento!
Da tutti i commenti ricevuti credo di poter arrivare alla conclusione che come inizio vada bene "qualsiasi Binocolo" più potente del mio! Visto che il più citato è il famigerato :lol: 10x50 penso che la mia scelta cadrà proprio su quest'ultimo! Al momento non ho ricevuto consigli su probabili modelli specifici di 10x50, ma se potessi averne mi farebbe più che piacere!
Ovviamente sono ben accetti ulteriori consigli (anche tecnici)!
Nel frattempo ringrazio tanto veramente tutti coloro che hanno avuto la pazienza di aiutarmi!
Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: lunedì 28 novembre 2011, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
el Said ha scritto:
Al momento non ho ricevuto consigli su probabili modelli specifici di 10x50, ma se potessi averne mi farebbe più che piacere!


Beh, se hai mooolta pazienza puoi cominciare con il leggere questa discussione:

viewtopic.php?f=26&t=50207&hilit=binocolo+decente+entry+level

:mrgreen:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 12:02
Messaggi: 17
Grazie metis per il suggerimento!
E' stata dura leggere tutto (o quasi), ma alla fine ho ristretto la mia scelta su due/tre marche e sempre su un 10x50!
Grazie ancora per la disponibilità!
Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spero che questo link possa interessarti! Sono elencati alcuni degli oggetti astronomici più caratteristici che si possono vedere durante l'anno con binocoli come il 7x50 o il 10x50 :D
http://it.wikibooks.org/wiki/Osservare_ ... _le_stelle

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 12:02
Messaggi: 17
Luca grazie mille per la tua cortesia!
Utilissimo il link che mi hai segnalato per capire fin da ora cosa posso osservare (o tentare), e così potrò sfruttare il mio vecchio binocolo in attesa di acquistare il nuovissimo, e ribadisco famigerato :lol: , 10x50!
Ciao Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 17:21
Messaggi: 473
Io ho iniziato con un 10x50 e ho continuato con un 12x50. Direi che sono contento di questo inizio, poi sono passato a un telescopio (riflettore Newton), ma la mia intenzione è tornare a concentrarmi sui binocoli, passando, dopo il 10x50 e il 12x50, ad un 20x80 o 20x90, con qualche pensierino al 25x100

_________________
"La maggior prova della grandezza dell'uomo consiste nella sua percezione della propria piccolezza" - Jean Paul Richter


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono passato dal 10x50 al 15x70, e già di differenze ne ho viste parecchie, osservando sia i panorami terrestri che il cielo! Mi immagino quanto sarebbe bello mettere l'occhio (gli occhi in realtà :lol:) su un 20x80 o su un 20x90!!! :D

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
el Said ha scritto:
Quando ho detto che "a volte" uso il binocolo anche in una visuale quasi orizzontale è perche poi di notte tutto ciò che crea luce mi attrae e dalle montagne intorno al casertano posso assicurare che di fenomeni luminescenti se ne vedono............e come!
Per concludere ciò che voglio capire, e questo è scontato che dipende solo da me, è quanto in là possa andare questa mia attrazione per gli Astri, ma nello stesso tempo avere la possibilità di una visione più ampia di ciò che vedo già con il mio Binocolo senza iniziare con un investimento esagerato (spero poi di ritrovarmi fra qualche mese a chiedervi consiglio su attrezzature molto più professionali)! Ho scartato il Telescopio proprio perchè credo di aver capito che è troppo potente, mentre io cerco qualcosa che metta bene a fuoco ciò che è "relativamente vicino" ma che apra le porte per ciò che c'è "un pò oltre"!
Se eventualmente anche questa volta non ho reso il concetto allora chiedo scusa, mi fermerei quì perchè poi non vorrei risultare troppo "insistente"!
Se il consiglio resta comunque sul 10x50 e potreste indicarmi anche qualche modello giuro non disturberò più!
Un saluto a tutti!



concetto charissimo e nessun disturbo
un 10x50 in uso manuale
dal 15x70 in su con cavalletto
90% cielo e 10% terra: oculari angolati, 50 e 50 oculari diritti
per i consigli sulle marche necessita sapere quanto vuoi spendere

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo giusta scelta?
MessaggioInviato: lunedì 12 dicembre 2011, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 12:02
Messaggi: 17
Mi fa piacere che ci siano ancora interventi e quindi sempre grazie per la vostra presenza!
Dal canto mio ho iniziato a documentarmi sui sistemi di prismi di Porro o a tetto, anche perchè un minimo di cultura bisogna farsela........giusto?
Deneb cercherò anche di documentarmi sugli "oculari angolati/oculari diritti", ma quando hai tempo mi spieghi la tua percentuale (90% cielo - 10% terra) a cosa si riferisce?
La mia scelta al momento ricade sul William Optics 10x50 ED del quale ho letto quasi sempre buone valutazioni e che rientra pienamente nei parametri funzionali/economici (euro 230/250) da me richiesti!
Sempre lieto di ricevere altri suggerimenti oppure link interessanti sul tema "Astronomia" oppure "Binocoli"
Ciao Ciao!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010