1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie
MessaggioInviato: lunedì 14 novembre 2011, 14:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli obbrobri sono la norma, ma occasionalmente qualcosa di buono si trova... non disperare. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2011, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
salve a tutti,
io su ebay ho trovato questo: http://www.ebay.it/itm/binocolo-baigish ... 415dcf9d5a

A me sembra proprio un tarocco cinese.
la baigish è russa e fa binocoli di tutto rispetto.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 9:50 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
Se la resa sulle stelle si dimostrerà passabile...

Testato ieri sera: resa decente, collimazione non perfetta (ma sopportabile IMHO), tuttavia molto più "scuro" del 10x50 Vixen a cui sono abituato... Insomma, i soldi che costa li vale ma ero abituato meglio. ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 15:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marcopie ha scritto:
tuttavia molto più "scuro" del 10x50 Vixen a cui sono abituato...

Alla fine il difetto è saltato fuori: questo 10x40 cinese è molto più "scuro" del 10x50 Vixen anche diaframmato a 40mm. Il motivo non mi è evidente, forse la mancanza di trattamento antiriflesso sui prismi, forse il calcolo dei prismi a tetto sbagliato, fatto sta che la luminosità è equivalente ad un 10x25 a dir tanto, forse anche meno. Ho un 8x24 Pentax tascabile (a prismi di porro) che si è rivelato più luminoso!
Insomma, è un binocolo da osservazioni diurne, ma temo che in astronomia non ci farò molto.

La cosa più inquietante è però che possano esistere binocoli in cui, in assenza di qualsivoglia evidenza esteriore, la luminosità dell'immagine possa essere significativamente più bassa del previsto. Com'è possibile accorgersene in assenza di test comparati?

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie (trovata la magagna)
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
eh, ma nel titolo scrivi "trovata la magagna", qual è la magagna?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie (trovata la magagna)
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antò, che rende come un 10x25 si e no :roll: :P

hai voglia te a cinesate, per qualcosa di accettabile (astronomicamente parlando) ci vogliono almeno 200 eurini, imho, col clone del fuji 10x50 :wink:

poi per giocare e sperimentare tutto va bene, ai miei figli ho spiegato come funzionava e come si collimava cannibalizzando un lidlocolo :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie (trovata la magagna)
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ah ok :d
io avevo capito che aveva trovato la magagna per cui rende come un 10X25 ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cineserie (trovata la magagna)
MessaggioInviato: mercoledì 23 novembre 2011, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah...ok :oops:

vabbè, rende come rende, tanto lui non lo rende :P :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010